Snapper YT2452F Manual page 87

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Pulitura della batteria e dei cavi
AVVERTENZA
Durante la rimozione o l'installazione dei cavi della
batteria, scollegare per PRIMO il cavo negativo
e ricollegarlo per ULTIMO. Se non si procede
in questo ordine, il terminale positivo può fare
cortocircuito con il telaio quando toccato da un
attrezzo.
1. Scollegare i cavi dalla batteria, cominciando dai
cavi negativi (A, Figura 7) e quindi quelli della e positivi
(B).
2. Allentare il dado ad alette e la rondella (D).
3. Ruotare l'asta di tenuta (C) verso l'alto ed allontanarla
dalla batteria. Fissare alla torretta dello sterzo.
4. Rimuovere la batteria (E).
5. Pulire il vano della batteria con una soluzione di
bicarbonato ed acqua.
6. Pulire i terminali della batteria e le estremità dei cavi con
una spazzola metallica e detergente, fino a farli brillare.
7. Reinstallare la batteria (E) nel vano. Fissare con l'asta di
tenuta (C) ed il dado con alette e rondella (D).
8. Riattaccare i cavi della batteria, cominciando da quelli
positivi e la copertura (B) e quindi quelli negativi (A).
9. Rivestire le estremità dei cavi ed i terminali della batteria
con vaselina o grasso non conduttivo.
Carica della batteria
AVVERTENZA
Tenere fiamme aperte o scintille lontano dalla
batteria; i gas che ne provengono sono altamente
esplosivi. Ventilare bene la batteria durante la
carica.
Una batteria inutilizzabile o troppo debole per avviare il
motore potrebbe essere il risultato di un difetto nell'impianto
di carica o in un altro componente elettrico. In caso di
dubbi sulla causa del problema, rivolgersi al proprio
concessionario. Se occorre sostituire la batteria, attenersi
alle fasi delineate nella sezione Pulitura della batteria e dei
cavi.
Per caricare la batteria, attenersi alle istruzioni del
fabbricante del caricabatteria e rispettare tutti i messaggi
di avvertenza inclusi nelle sezioni sulle regole sulla
sicurezza contenute in questo manuale. Caricare la batteria
completamente. Non caricare ad un livello superiore a 10
ampere.
it
Regolazione del sedile
Regolazione longitudinale del sedile
Il sedile può essere regolato longitudinalmente in tre
posizioni. Per effettuare la regolazione, smontare dalla
cerniera i bulloni, i distanziali, le rondelle e i dadi (B,
Figura 8) e rimontarli nei fori del caso.
Regolazione del sedile
Il sedile può essere regolato in avanti ed all'indietro.
Spostare la leva (A, Figura 8), sistemare il sedile nella
posizione desiderata e rilasciare la leva per bloccare il sedile
in posizione.
Regolazione delle molle del sedile
Le molle del sedile (C, Figura 8) possono essere regolate i
modo che siano più morbide o più rigide. Inclinare il sedile in
avanti e fare scorrere l'assieme delle molle (C) in avanti per
avere un sedile più morbido, indietro per più rigido.
Regolazione del sollevamento
manuale assistito
Se l'elevatore manuale non funziona correttamente,
rivolgersi al proprio concessionario.
Regolazioni del piatto di taglio
Le ruote indicatrici del piatto di taglio possono essere
collocate in due posizioni a seconda dell'altezza di taglio. Se
vengono utilizzate altezze di taglio superiori, mettere le ruote
indicatrici nella posizione inferiore. Se vengono utilizzate
altezze di taglio inferiori, mettere le ruote indicatrici nella
posizione superiore.
1. Rimuovere il dado di serraggio (A, Figura 9), la rotellina
regolatrice (B), le rondella (C) e la vite ad anello (D).
Variare la posizione della rotellina regolatrice in modo da
ottenere l'altezza desiderata.
2. Infilare la vite ad anello (D) attraverso le rondella (C), la
rotellina regolatrice (B) e la staffa della rotellina regolatrice
(E). Fissare per mezzo del dado di serraggio (A). Ripetere
i passaggi 1 & 2 per tutte le rotelline regolatrici.
Manutenzione
21

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents