Snapper YT2452F Manual page 84

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Conduzione
Guida del trattore
1. Sedersi e regolare il sedile in modo da poter comodamente
raggiungere i controlli e vedere il cruscotto.
2. Inserire il freno di stazionamento.
3. Accertarsi che l'interruttore della PTO sia disinserito.
4. Avviare il motore (consultare la sezione AVVIO DEL
MOTORE).
5. Disinserire il freno di stazionamento e rilasciare il pedale
del freno.
6. Premere il pedale di controllo velocità di avanzamento
sul terreno per procedere in avanti. Rilasciare il pedale
per arrestare. Notare che premendo ulteriormente il
pedale, il trattore procede più velocemente.
7. Arrestare il trattore rilasciando i pedali di controllo
velocità di avanzamento, impostando il freno di
stazionamento ed arrestando il motore (consultare la
sezione ARRESTO DEL TRATTORE E MOTORE).
Taglio dell'erba
1. Impostare l'altezza di taglio del tagliaerba sul livello
desiderato ed impostare le ruote di livello sulla posizione
desiderata (se in dotazione).
2. Inserire il freno di stazionamento. Accertarsi che
l'interruttore della PTO sia disinserito.
3. Avviare il motore (consultare la sezioneAVVIO DEL
MOTORE).
4. Portare l'acceleratore nella posizione A TUTTO GAS.
5. Inserire la PTO (base del tagliaerba).
6. Cominciare a tagliare l'erba.
7. Al termine, disattivare la PTO e sollevare il tagliaerba
usando la leva di controllo di sollevamento degli accessori.
8. Arrestare il motore (consultare la sezione ARRESTO
DEL TRATTORE E MOTORE).
Falciatura in retromarcia
AVVERTENZA
Il motore si spegnerà se il pedale di retromarcia a terra
viene premuto con il PTO inserito ma senza l'opzione
RMO attivata. L'operatore deve sempre disinserire
il PTO prima di attraversare strade, sentieri, o altre
aree che possono essere usate da veicoli. La perdita
improvvisa di potenza potrebbe creare una situazione
pericolosa.
AVVERTENZA
La falciatura in retromarcia può essere pericolosa per
gli astanti. Se l'operatore non presta attenzione alla
presenza di bambini si possono verificare incidenti
tragici.Non attivare mai l'opzione RMO (falciatura in
retromarcia) quando ci sono bambini. I bambini sono
attratti dall'unità al lavoro e dall'attività che la circonda.
18
Se l'operatore decide di falciare in retromarcia, si può
usare il sistema RMO. Per usare l'opzione di falciatura in
retromarcia (RMO), girare la chiavetta dell'RMO dopo avere
inserito il PTO. La spia a LED si accenderà e l'operatore può
spostarsi a marcia indietro. L'opzione RMO deve essere
riattivata, se la si desidera riusare, ogni volta che il PTO
viene disinserito. La chiavetta deve essere rimossa per
impedire l'accesso alla funzione RMO.
Opzione funzionamento in
retromarcia
Se l'operatore decide di usare in retromarcia un accessorio
azionato da PTO, si può usare il sistema RMO. Per usare
l'opzione di falciatura in retromarcia (RMO), girare la
chiavetta dell'RMO dopo avere inserito il PTO. La spia a
LED si accenderà e l'operatore potrà usare l'accessorio a
marcia indietro. L'opzione RMO deve essere riattivata, se la
si desidera riusare, ogni volta che il PTO viene disinserito.
La chiavetta deve essere rimossa per impedire l'accesso alla
funzione RMO.
Spinta del trattorino a mano
1. Disinnestare la presa di forza e spegnere il motore.
2. Bloccare la leva di disinnesto della trasmissione nella
posizione di disinnestata tirandola indietro di circa 6,4 cm
(B, Figura 4).
3. Il trattorino può quindi essere spinto a mano.
NON TRAINARE IL TRATTORINO
Il traino dell'unità danneggerebbe la trasmissione.
• Non servirsi di un altro veicolo per spingere
o trainare il trattorino. • Non azionare la leva di
disinnesto della trasmissione quando il motore è
avviato.
www.snapper.com

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents