Pentair JUNG PUMPEN MultiStream UAK Series Instruction Manual page 14

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 3
Italiano
attenzione ad eventuali danni delle protezioni
ed eventualmente sostituirle con pezzi origina-
li del produttore.
Controlli dell'olio
Le aperture di carico e scarico della camere
d'olio devono essere isolate dalla fuoriuscita di
olio per mezzo di una vite di chiusura "DKG" o
"Olio" per ogni apertura. Per il controllo della
tenuta meccanica, l'olio della camera d'olio vi-
ene scaricato comprensivo di quantità residue
e viene raccolto in un misurino pulito.
• Se nell'olio è presente troppa acqua (latti-
ginoso), è necessario un cambio dell'olio.
Dopo altre 300 ore di funzionamento, ma
max. dopo 6 mesi, controllare nuovamente!
• Se nell'olio è presente troppa acqua e mate-
riali inquinanti, è necessario sostituire l'olio
e la tenuta meccanica.
Per il monitoraggio della camera d'olio, è pos-
sibile montare, anche in seguito, gli elettrodi
del dispositivo di controllo della tenuta "DKG"
o "DKG-Ex" invece delle viti di chiusura "DKG".
Cambio dell'olio
Al fine di preservare la sicurezza di funziona-
mento è necessario eseguire il primo cambio
dell'olio dopo 300 ore di funzionamento e quel-
li successivi dopo 1000 ore di funzionamento.
In caso di numero di ore di funzionamento infe-
riore si deve eseguire il cambio dell'olio almeno
una volta l'anno.
Se le acque cariche contengono composti alta-
mente abrasivi, i cambi dell'olio devono essere
eseguiti a intervalli più brevi.
Per il cambio dell'olio utilizzare olio idraulico
minerale HLP della classe di viscosità da 22 a
46, ad es. Mobil DTE 22, DTE 24 o DTE 25.
La quantità di rabbocco è di 1000 cm³, eccetto
per le pompe A1 e B1, in questi casi la quantità
è di 800 cm³.
La camera d'olio deve essere rabboccata solo
alla quantità di olio indicata. Un sovraccarico
causa il malfunzionamento della pompa.
Pulizia
Per pulire la girante a canali e l'alloggiamento
a spirale basta svitare le quattro viti esagonali
e staccare l'unità motore dall'alloggiamento a
spirale.
Le giranti usurate possono presenta-
re bordi affilati.
ATTENZIONE! Se si svitano le viti sbagliate fu-
oriesce olio dalla camera d'olio.
Coppie di serraggio M
per materiale delle viti A2
A
per M 6 M
=
8 Nm
A
per M 8 M
= 20 Nm
A
per M 10 M
= 40 Nm
A
per M 12 M
= 70 Nm
A
14
Controllo del gruppo pompa
Controllare ed eventualmente serrare le viti
dell'alloggiamento della pompa e le viti di fis-
saggio e collegamento dell'installazione.
In caso di prestazioni di pompaggio in calo e
aumento del rumore di esercizio (tendenza
della pompa a bloccarsi) far controllare da un
esperto l'eventuale presenza di usura del gioco
della girante a canali ed eventualmente correg-
gere. Dimensione nominale: 0,5-0,8 mm.
Impostazione del gioco della girante a ca-
nali
1. Bloccare la girante a canali.
2. Allentare la vite centrale della girante nel
mozzo della girante.
3. Allentare la girante con leggeri colpi di mar-
tello.
4. Stringere la vite della girante "a mano".
5. Impostare il gioco della girante a canali ab-
bassando la girante a canali alla dimensione
nominale 0,5-0,8 mm.
6. Bloccare nuovamente la girante a canali e
serrare la vite della girante a 65 Nm.
La tolleranza massima è di 3 mm.
Sostituzione dell'anello di usura (...B2,
...B4, ...C1)
Allentare le quattro viti cilindriche sotto
l'alloggiamento a spirale.
2. Sostituire l'anello di usura e la guarnizione.
3. Riavvitare le quattro viti cilindriche.
4. Impostare nuovamente il gioco della girante
radiale.
Sostituzione della girante
Le giranti usurate possono presenta-
re bordi affilati.
1. Svitare le quattro viti esagonali e staccare
l'unità motore dall'alloggiamento a spirale.
2. Bloccare la girante a canali.
3. Allentare la vite centrale della girante nel
mozzo della girante.
4. Allentare la girante con leggeri colpi di mar-
tello e staccarla dall'albero.
5. Pulire le parti di serraggio della girante.
6. Lubrificare la copertura dell'albero interna-
mente. ATTENZIONE! Non utilizzare grasso
contenente grafite come ad es. "Molykote".
4. Montare tutti i pezzi di fissaggio della girante
e stringere la vite della girante "a mano".
9. Inserire la nuova girante a canali sugli ele-
menti di fissaggio montati in precedenza
sull'albero.
Montare l'unità motore sull'alloggiamento a
spirale, la guida cavo si trova di fronte al boc-
chettone di mandata.
10. Impostare la Impostare la misura del gioco
a 0,5-0,8 mm e serrare la vite della girante con
65 Nm.
Piccola guida per mal-
funzionamenti
La pompa non gira
• Verificare la tensione nominale (non utilizza-
re barre di controllo)
• Fusibile difettoso = probabilmente troppo
debole (vedere collegamento elettrico)
• Cavo di alimentazione danneggiato = ripa-
razione solo ad opera del produttore
La pompa gira ma non pompa
• Svuotare il tubo di mandata o il tubo flessi-
bile in modo che la valvola di ritorno si apra
e l'aria possa fuoriuscire dall'alloggiamento
a spirale
• Scaricare l'aria dall'alloggiamento della
pompa svitando la vite di chiusura "Aria"
Girante bloccata
• Nell'alloggiamento della pompa si sono
depositati materiali fibrosi e solidi = pulire
(vedere manutenzione)
Portata della pompa ridotta
• Girante intasata = pulire (vedere manuten-
zione)
• Gioco girante eccessivo = impostare (vedere
manutenzione)
• Girante usurata = sostituire (vedere manu-
tenzione)
• Direzione di rotazione errata = far sostituire
2 fasi dell'alimentazione da un elettricista

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents