Inconvenienti - Cause - Rimedi - Riello Burners RS 45/M BLU Installation, Use And Maintenance Instructions

Forced draught gas burners
Table of Contents

Advertisement

SIMBOLO
INCONVENIENTE
(1)
Il bruciatore non si avvia
Il bruciatore non si avvia
ed apparre il blocco
Il bruciatore si avvia
ma si arresta alla massima
apertura serranda
Il bruciatore si avvia e poi
P
si arresta in blocco
Il bruciatore si avvia
e poi si arresta in blocco
Il bruciatore permane
in preventilazione
Superata la preventilazione
1
ed il tempo di sicurezza
il bruciatore va in blocco
senza apparizione di fiamma
Va in blocco con
apparizione di fiamma
Il bruciatore continua
a ripetere il ciclo di
avviamento senza blocco
Blocco senza indicazione
di simbolo
In funzionamento il bruciatore
si ferma in blocco
Blocco all'arresto del bruciatore
Accensione con pulsazioni
(1) L'apparecchiatura elettrica 19)(A)p.8 ha un disco che gira durante il programma di avviamento, visibile dalla finestrella di sblocco. Quando il bruciatore non si
avvia, o si ferma, a causa di un guasto, il simbolo che appare sulla finestrella indica il genere di interruzione.
(2) Il fusibile si trova nella parte posteriore dell'apparecchiatura 19)(A)p.8. È disponibile anche un fusibile di ricambio estraibile dopo aver spezzato la linguetta del
pannello che lo tiene in sede.
CAUSA PROBABILE
1
- Manca l'energia elettrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Chiudere interruttori - Controllare collegamenti
2
- Un telecomando di limite o di sicurezza aperto. . . . . . . . . . Regolarlo o sostituirlo
3
- Blocco apparecchiatura. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sbloccare apparecchiatura
4
- Fusibile apparecchiatura interrotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sostituirlo
5
- Collegamenti elettrici errati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Controllarli
6
- Apparecchiatura elettrica difettosa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sostituirla
7
- Manca il gas . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Aprire valvole manuali tra contatore e rampa
8
- Pressione gas in rete insufficiente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sentire AZIENDA DEL GAS
9
- Pressostato gas di min. non chiude . . . . . . . . . . . . . . . . . . Regolarlo o sostituirlo
10 - Pressostato aria in posizione di funzionamento . . . . . . . . . Regolarlo o sostituirlo
11 - Non interviene il contatto della camma I I . . . . . . . . . . . . . . Regolare camma I I o sostituire servomotore
del servomotore morsetti 11-8 apparecchiatura
12 - Simulazione di fiamma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sostituire l'apparecchiatura
13 - Condensatore difettoso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sostituirlo
14 - Motore elettrico difettoso. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sostituirlo
15 - Non interviene il contatto della camma I del . . . . . . . . . . . . Regolare camma I o sostituire servomotore
servomotore, morsetti 9-8 apparecchiatura
Pressostato aria non commuta per pressione
aria insufficiente:
16 - Pressostato aria mal regolato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Regolarlo o sostituirlo
17 - Tubetto presa pressione del pressostato ostruito . . . . . . . . Pulirlo
18 - Testa mal regolata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Regolarla
19 - Avaria al circuito rivelazione fiamma . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sosituire apparecchiatura
20 - Non interviene il contatto della camma I I I . . . . . . . . . . . . . Regolare camma I I I o sostituire servomotore
del servomotore morsetti, 10-8 apparecchiatura
21 - L'elettrovalvola VR fa passare poco gas . . . . . . . . . . . . . . . Aumentarlo
22 - L'elettrovalvola VR o VS non si apre. . . . . . . . . . . . . . . . . . Sostituire bobina o pannello raddrizzatore
23 - Pressione gas troppo bassa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Aumentarla al regolatore
24 - Elettrodo d'accensione mal regolato . . . . . . . . . . . . . . . . . . Regolarlo, vedi fig. (C)p.14
25 - Elettrodo a massa per isolante rotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sostituirlo
26 - Cavo alta tensione difettoso o a massa . . . . . . . . . . . . . . . Sostituirlo
27 - Cavo alta tensione deformato da alta temperatura . . . . . . . Sostituirlo e proteggerlo
28 - Trasformatore d'accensione difettoso . . . . . . . . . . . . . . . . . Sostituirlo
29 - Collegamenti elettrici valvole o trasformatore . . . . . . . . . . . Rifarli
d'accensione non corretti
30 - Apparecchiatura elettrica difettosa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sostituirla
31 - Una valvola a monte della rampa gas, chiusa . . . . . . . . . . Aprirla
32 - Aria nei condotti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sfiatarla
33 - L'elettrovalvola VR fa passare poco gas . . . . . . . . . . . . . . . Aumentarlo
34 - Sonda di ionizzazione mal regolata . . . . . . . . . . . . . . . . . . Regolarla, vedi fig. (C)p.14
35 - Collegamento elettrico sonda irregolare . . . . . . . . . . . . . . . Rifarlo
36 - Ionizzazione insufficiente (inferiore a 12 µA) . . . . . . . . . . . Controllare posizione sonda
37 - Sonda a massa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Allontanarla o sostituire cavo
38 - Intervento pressostato gas di massima. . . . . . . . . . . . . . . . Regolarlo o sosituirlo
39 - Apparecchiatura elettrica difettosa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sostituirla
40 - La pressione del gas in rete è vicina al valore . . . . . . . . . . Ridurre la pressione
sul quale è regolato il pressostato gas di min. Il calo di
pressione repentino che segue l'apertura della valvola
provoca l'apertura temporanea del pressostato stesso,
subito la valvola chiude e si ferma il bruciatore.
La pressione torna ad aumentare , il pressostato richiude
e fa ripetere il ciclo di avviamento.
E così via.
41 - Simulazione di fiamma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sostituire apparecchiatura
42 - Sonda o cavo di ionizzazione a massa . . . . . . . . . . . . . . . Sostituire pezzi deteriorati
43 - Guasto al pressostato aria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sostituirlo
44 - Intervento pressostato gas di massima. . . . . . . . . . . . . . . . Regolarlo o sosituirlo
45 - Permanenza di fiamma nella testa di combustione . . . . . . Eliminare permanenza di fiamma
o simulazione di fiamma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . o sostituire apparecchiatura
46 - Testa mal regolata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Regolarla, vedi pag.16
47 - Elettrodo d'accensione mal regolato . . . . . . . . . . . . . . . . . . Regolarlo, vedi fig. (C)p.14
48 - Serranda ventilatore mal regolata, troppa aria . . . . . . . . . . Regolarla
49 - Potenza all'accensione troppo elevata . . . . . . . . . . . . . . . . Ridurla
38
RIMEDIO CONSIGLIATO
(2)
d'intervento del pressostato
gas di minima.
Sostituire la cartuccia del filtro gas.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents