Potenza Minima; Potenze Intermedie - Riello Burners RS 45/M BLU Installation, Use And Maintenance Instructions

Forced draught gas burners
Table of Contents

Advertisement

D518
1 Servomotore
2
Vincolo/
Svincolo camma 4
3 Coperchio camme
4 Camma a profilo variabile
5 Viti per la regolazione del profilo variabile
6 Feritoia per accedere alle viti 5
7 Indice del settore graduato 8
8 Settore graduato farfalla gas
1 Servomotor
2 Cam 4 engaged
/disengaged
3 Cam cover
4 Adjustable profile cam
5 Cam profile adjustment screws
6 Opening for access to screws 5
7 Index for graduated sector 8
8 Graduated sector for gas butterfly valve
(A)
(B)
1 Stellantrieb
2
Sperre/
Entsperrung Nocken 4
3 Nockendeckel
4 Nocken mit variablem Profil
5 Einstellschrauben des variablen Profils
6 Zugangsschlitz zu Schrauben 5
7 Zeiger des Skalensegments 8
8 Skalensegment Gasdrossel
1 Servomoteur
2
Verrouillage /
Déverrouillage came 4
3 Couvercle cames
4 Came à profil variable
5 Vis de régulation du profil variable
6 Rainure d'accés à la vis 5
7 Repère du secteur gradué 8
8 Secteur gradué vanne papillon gaz
30
Regolazione dell'aria
Variare in progressione il profilo finale della
camma 4)(A) agendo sulle viti della camma che
compaiono all'interno dell'apertura 6)(A).
- Per aumentare la portata d'aria avvitare le viti.
- Per diminuire la portata d'aria svitare le viti.
3 - POTENZA MIN
La potenza MIN va scelta entro il campo di
lavoro riportato a pag. 10.
Premere il pulsante 2)(A)p.28 "diminuzione
potenza" e tenerlo premuto fino a quando il ser-
vomotore ha chiuso la serranda aria e la farfalla
del gas a 20° (regolazione fatta in fabbrica).
Regolazione del gas
Misurare la portata del gas al contatore.
- Se bisogna diminuirla, ridurre un poco
l'angolo della camma I I I (B) con piccoli spo-
stamenti successivi, cioè portarsi dall'angolo
20° a 18° - 16°....
- Se bisogna aumentarla, premere un poco il
pulsante "aumento potenza" 2)(A)p.28 (aprire
di 10-15° la farfalla del gas), aumentare
l'angolo camma I I I (B) con piccoli sposta-
menti successivi, cioè portarsi dall'angolo 20°
a 22° - 24°....
Quindi premere il pulsante "diminuzione
potenza" fino a riportare il servomotore nella
posizione di minima apertura e misurare la
portata del gas.
NOTA
Il servomotore segue la regolazione della
camma I I I solo quando si riduce l'angolo della
camma. Se bisogna aumentare l'angolo della
camma, è necessario prima aumentare l'angolo
del servomotore con il tasto "aumento potenza",
poi aumentare l'angolo della camma I I I ed
infine riportare il servomotore nella posizione di
potenza MIN con il tasto "diminuzione potenza".
Per l'eventuale regolazione della camma I I I,
togliere il coperchio 1), inserito a scatto, come
indicato nella fig. (B), estrarre l'apposita chia-
vetta 2) dal suo interno ed inserirla nell'intaglio
della camma I I I.
Regolazione dell'aria
Variare in progressione il profilo iniziale della
camma 4)(A) agendo sulle viti della camma che
compaiono all'interno dell'apertura 6)(A). Possi-
bilmente non ruotare la prima vite: è quella che
deve portare la serranda dell'aria alla totale
chiusura.

4 - POTENZE INTERMEDIE

Regolazione del gas
Non occorre alcuna regolazione.
Regolazione dell'aria
Premere un poco il pulsante 2)(A)p.28 "aumento
potenza" in modo che una nuova vite 5)(A)
appaia all'interno dell'apertura 6)(A), regolarla
fino ad ottenere una combustione ottimale. Pro-
cedere allo stesso modo con le viti successive.
Fare attenzione che la variazione del profilo
della camma sia progressiva.
Spegnere il bruciatore agendo sull'interruttore
D793
1)(A)p.28, posizione OFF, svincolare la camma
a profilo variabile mettendo in posizione verti-
cale l'intaglio 2)(A) dal servomotore, e verificare
più volte ruotando a mano la camma avanti ed
indietro che il movimento sia morbido e privo di
imputamenti.
Per quanto è possibile, fare attenzione di non
spostare le viti alle estremità della camma pre-
cedentemente regolate per l'apertura della ser-
randa alla potenza MAX e MIN.
NOTA
Una volta terminata la regolazione delle potenze
MAX - MIN - INTERMEDIE, ricontrollare l'accen-
sione: deve avere una rumorosità pari a quella
del funzionamento successivo. Nel caso invece
di pulsazioni, ridurre la portata all'accensione.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents