Programma Di Avviamento - Riello PRESS 45 N 615 M Installation, Use And Maintenance Instructions

Heavy oil burner
Hide thumbs Also See for PRESS 45 N 615 M:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

NOTE IMPORTANTI
Nel caso si dovesse sostituire il termostato del preriscal-
datore o la resistenza a contatto della sonda, questa deve
essere posizionata, dopo aver allentato le viti di fissaggio
del pacco tavolette, a contatto della resistenza e delle tu-
bazioni dell'ultima tavoletta come in figura a lato.
Nel caso che durante il funzionamento si registrassero
elevati scarti o punte eccessive di temperatura, verifi-
care con un ohmetro la continuità della resistenza po-
sta a contatto della sonda di temperatura (valore circa
35 Ohm).
Utilizzare soltanto filtri con una scanalatura sull'esago-
no di avvitamento.
NOTE
Il preriscaldatore può essere dotato di un secondo termostato a contatto di massima.
Questo termostato può essere impiegato per agire da interruttore su un contattore esterno per togliere
corrente al preriscaldatore in caso di sovratemperatura (kit cod. 3000800).
La resistenza R sul portaspruzzo viene collegata alla linea di alimentazione del preriscaldatore (vedi pag. 4).
Quando il bruciatore viene spento, la linea del preriscaldatore deve rimanere alimentata.
Se si disinserisce l'alimentazione del preriscaldatore, bisogna preriscaldare il combustibile per almeno
30 minuti prima di accendere il bruciatore. In caso contrario provvedere ad alimentare la resistenza sul
portaspruzzo con una linea monofase indipendente, protetta da un fusibile da 1 A.
Questa linea non dovrà mai essere interrotta quando il bruciatore viene spento.
Prima dell'avviamento del bruciatore è consigliabile accertarsi che la pompa sia piena di combustibile per
non farla girare a secco per troppo tempo.
Pulizia dei filtri:
deve essere eseguita periodicamente per non causare inconvenienti al funzionamento del bruciatore.
Filtro di linea:
posto in aspirazione, provoca l'aumento della depressione in pompa con conseguente rumorosità della stes-
sa. Non superare un valore di depressione, misurato all'attacco vacuometro (5, fig. 1), di 38 cm Hg (5 m.c.a.).
Filtro preriscaldatore (10, fig. 1):
posto in mandata, provoca una diminuzione della pressione di polverizzazione controllabile al manometro
(12, fig. 1).
RUBINETTO DI PROTEZIONE MANOMETRO
Una volta controllata la pressione di polverizzazione in funzionamento, è conveniente escludere il manome-
tro (12, fig. 1) dai colpi di pressione che subisce ad ogni avviamento del bruciatore.
Per questo, a bruciatore fermo e manometro a 0 bar, chiudere il rubinetto di protezione.
4.6

PROGRAMMA DI AVVIAMENTO

Normale
Termostato
Motore
Trasf. d'accensione
a
Valvola 1
fiamma
a
Valvola 2
fiamma
Spia di blocco
Blocco motore
É provocato dal relè termico salvamotore in caso di sovraccarico o di mancanza di fase.
Per sbloccare premere i pulsanti 7 e 8, fig. 1.
5828
Tavoletta
D2751
Blocco per mancata accensione
7
I
Tubazioni tavoletta
Resistenza
Sonda del termostato
D2713

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents