Genius Roller Series Manual page 20

Automation systems roller
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
Leggere attentamente le istruzioni prima di utilizzare il prodotto e
conservarle per eventuali necessità future
L'utente utilizzatore deve astenersi da qualsiasi tentativo di riparazione
o d'intervento e deve rivolgersi solo ed esclusivamente a personale
qualificato GENIUS o centri d'assistenza GENIUS.
NORME GENERALI DI SICUREZZA
L'automazione, se correttamente utilizzata, garantisce un elevato grado
di sicurezza.
Alcune semplici norme di comportamento possono evitare inoltre incon-
venienti accidentali:
1–
Non transitare tra le ante quando queste sono in movimento. Prima di
transitare tra le ante, attendere l'apertura completa.
2–
Non sostare assolutamente tra le ante.
3–
Non sostare e non permettere a bambini, persone o cose di sostare
nelle vicinanze dell'automazione, evitandolo ancor più durante il
funzionamento.
4–
Tenere fuori dalla portata dei bambini, radiocomandi o qualsiasi altro
datore d'impulso per evitare che l'automazione possa essere azionata
involontariamente.
5–
Non permettere ai bambini di giocare con l'automazione.
6–
L'applicazione non può essere utilizzata da bambini, da persone con
ridotte capacità fisiche, mentali, sensoriali o da persone prive di espe-
rienza o del necessario addestramento.
7–
Non contrastare volontariamente il movimento delle ante.
8–
Evitare che rami o arbusti possano interferire col movimento delle
ante
9–
Mantenere efficienti e ben visibili i sistemi di segnalazione luminosa.
10–
Non tentare di azionare manualmente le ante se non dopo averle
sbloccate.
11–
In caso di malfunzionamento, sbloccare le ante per consentire l'accesso
ed attendere l'intervento tecnico di personale qualificato.
12–
Una volta predisposto il funzionamento manuale, prima di ripristinare il
funzionamento normale, togliere alimentazione elettrica all'impianto.
13–
Non eseguire alcuna modifica sui componenti facenti parte il sistema
d'automazione.
14–
L'utente utilizzatore deve astenersi da qualsiasi tentativo di riparazione
o d'intervento e deve rivolgersi solo ed esclusivamente a personale
qualificato GENIUS o centri d'assistenza GENIUS.
15–
Far verificare almeno semestralmente l'efficienza dell'automazione,
dei dispositivi di sicurezza e del collegamento di terra da personale
qualificato.
DESCRIZIONE
Le presenti istruzioni sono valide per i seguenti modelli:
L'automazione ROLLER per cancelli a battente è un motoriduttore che,
installato a scomparsa nel terreno, non altera l'estetica dell'anta.
La cassetta portante dell'automazione permette di predisporre il cancello
per una futura installazione dell'operatore.
L'operatore elettromeccanico ROLLER è irreversibile e quindi garantisce il
blocco meccanico evitando l'installazione dell'elettroserratura.
Uno sblocco manuale rende manovrabile il cancello in caso di black-out
o disservizio.
Il funzionamento degli operatori è gestito da una centralina elettronica di
comando, racchiusa in un contenitore con adeguato grado di protezione
agli agenti atmosferici.
Le ante normalmente si trovano in posizione di chiusura.
Quando la centralina elettronica riceve un comando di apertura tramite
il radiocomando o qualsiasi altro datore di impulso, aziona l'operatore
ottenendo la rotazione delle ante, fino alla posizione di apertura che
consente l'accesso.
Se è stato impostato il funzionamento automatico, le ante si richiudono da
sole dopo il tempo di pausa selezionato.
Se è stato impostato il funzionamento semiautomatico, è necessario inviare
un secondo impulso per ottenere la richiusura.
Un impulso di stop (se previsto) arresta sempre il movimento.
Per il dettagliato comportamento dell'automazione nelle diverse logiche
ROLLER
ROLLER
Fig. 1
Fig. 1
di funzionamento, fare riferimento al Tecnico installatore.
Nelle automazioni sono presenti dispositivi di sicurezza (fotocellule, coste,...)
che impediscono il movimento delle ante quando un ostacolo si trova nella
zona da loro protetta.
La segnalazione luminosa indica il movimento in atto delle ante.
FUNZIONAMENTO MANUALE
Nel caso sia necessario azionare manualmente il cancello a causa di
mancanza di corrente o disservizio dell'automazione, occorre agire sul
dispositivo di sblocco a chiave.
Il dispositivo è inserito sulla staffa di sostegno del cancello e permette di
sbloccare il sistema sia dall'interno che dall'esterno della proprietà.
Per azionare manualmente l'anta agire come segue:
Togliere alimentazione al sistema.
aprire il tappo di protezione della serratura (Fig. 1 rif.
introdurre la chiave di sblocco nella serratura (Fig. 1 rif.
ruotare la chiave nella direzione del pilastro fino a battuta (Fig. 1 rif.
tirare la leva verso di sé (Fig. 1 rif.
azionare manualmente l'anta.
RIPRISTINO DEL FUNZIONAMENTO NORMALE
Per evitare che un impulso involontario possa azionare il cancello
durante la manovra, prima di ribloccare l'operatore togliere ali-
mentazione all'impianto.
riportare la leva nella sua posizione di riposo (Fig. 2 rif.
introdurre la chiave di sblocco nella serratura e ruotare la chiave fino a
battuta nella direzione opposta al pilastro (Fig. 2 rif.
azionare manualmente l'anta fino all'aggancio della serratura sulla staffa
di bloccaggio (Fig. 2 rif.
richiudere il tappo di protezione della serratura.
assicurarsi che il cancello non si possa muovere manualmente.
dare alimentazione al sistema.
2
)
)
)
)
)
)
Fig. 2
Fig. 2
)

Hide quick links:

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Roller 230vRoller lentoRoller 24vRoller 115v

Table of Contents