Download Print this page

Uso Previsto; Note Sulla Conservazione Di Alimenti - Profi Cook PC-VK 1133 Instruction Manual

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 33
• La pulizia e la manutenzione da parte dell'utente non devono es-
sere effettuati da bambini senza controllo.

Uso previsto

Questo apparecchio è previsto per mettere sotto vuoto e per
sigillare sacchetti di plastica e pellicola.
Usare solo come descritto in questo manuale d'istruzione.
L'apparecchio non può essere utilizzato per scopi commer-
ciali.
Qualsiasi altro uso non previsto può determinare guasti o
lesioni a persone.
Il fornitore non è responsabile di danni causati da uso non
previsto.

Note sulla conservazione di alimenti

Sigillare sotto vuoto, ad es. rimuovere l'aria dalla confezione,
è un comune metodo per prolungare la durata di alimenti.
Con l'acquisto del PC-VK 1133 avete scelto un prodotto che
consente un uso veloce e conveniente di confezioni sigillate.
A causa dell'ossigeno nell'aria, gli alimenti possono perdere il
loro sapore e la qualità.
La confezione sottovuoto garantisce che ca. il 90 % dell'aria
viene rimossa dal sacchetto sotto vuoto. Per questo motivo
la durata degli alimenti sotto vuoto è prolungata cinque volte
rispetto ai tradizionali metodi di conservazione. Inoltre, la
freschezza e il sapore degli alimenti sono conservati più a
lungo.
Questo consente di fare porzioni e confezionare una varietà
di alimenti e pietanze pronte come desiderato.
Anche alimenti duri, come noccioli e fagioli, nonché non
alimenti che necessitano protezione da umidità, possono
essere sigillati. Non dimenticare monete e gioielli in argento o
vestiti per il viaggio successivo.
Le direttive e note seguenti forniranno un supporto, in
particolare se non avete mai utilizzato il sigillatore sotto
vuoto.
• Lavarsi le mani e pulire prima gli accessori.
• Il sacchetto sotto vuoto deve essere almeno 8 cm più lun-
go degli articoli da sigillare.
• Avete articoli, come erbe, e volete tagliare e risigillare il
sacchetto? Calcolate del materiale extra di ca. 2 cm.
• Calcolate un altro 5 cm, se volete surgelare dopo gli
articoli in quanto i liquidi acquosi possono espandersi se
soggetti a bassa temperatura.
• Usare solo pellicole di tessuto per creare un'aspirazione.
Come nervature, a nido d'api o a diamante.
• Tenere l'area intorno alla sigillatura pulita e asciutta. Evi-
tare pieghe. La sigillatura in questi punti può diventare
permeabile!
PC-VK 1133_IM
• L'apparecchio presenta un funzionamento di breve
durata e deve raffreddarsi per circa 40 secondi prima di
poter sigillare il prossimo sacchetto.
• Se sbucciata, la frutta dura di più.
• Cavoli, come broccoli e cavolfiori, devono essere sbollen-
tati prima, in quanto rilasciano gas nella confezione.
• Diversi articoli, come carne, possono contenere umidità.
Mettere gli articoli insieme con dei tovaglioli nel sacchetto.
• Se bordi taglienti danneggiano il sacchetto (ad es. ossa),
avvolgere questi articoli nella carta.
• I liquidi nel sacchetto possono solo essere sigillati ma non
messi sotto vuoto, in quanto il liquido potrebbe essere
aspirato. Quindi far uscire prima l'aria.
• I liquidi possono essere aspirati nella pompa di sotto
vuoto. Quando si sigillano liquidi, utilizzare solo la
funzione SEAL.
• Dopo che gli alimenti sono stati confezionati, sono pronti
da congelare e conservare in un luogo fresco.
• Utilizzare della carta cerata o oleata che si attacca l'un
l'altra quando congelata.
• Mettere gli alimenti, congelati, nel surgelatore immediata-
mente dopo che sono stati confezionati. Se necessario,
utilizzare una funzione anti urto.
• Si desidera surgelare alimenti liquidi, come minestre, in
un sacchetto sotto vuoto? Surgelare il liquido in un con-
tenitore. Poi rimuovere il contenitore e sigillare l'elemento
surgelato in un sacchetto.
• Si desidera riaprire nuovamente il sacchetto? Utilizzare
delle forbici lungo la linea di sigillatura.
• Si potrebbe riscaldare il sacchetto in una pentola. Non
superare la temperatura di 80 °C.
• Se si desidera riscaldare i sacchetti nel microonde, notare
che:
- La maggior parte di liquidi si espande quando vie-
ne riscaldata. Utilizzare una forchetta per bucare il
sacchetto.
- Mettere il sacchetto in un recipiente o contenitore ido-
neo al microonde.
- Riscaldare il sacchetto, utilizzando massimo il 50 %
della potenza.
- Riscaldare solo il sacchetto ad una temperatura bas-
sa o media.
- Non riscaldare mai utilizzando il grill o convezione.
• Smaltire i sacchetti utilizzati per conservare carne, pesce
o alimenti crudi o grassi. Lavare gli altri sacchetti a mano
e riutilizzarli.
I sacchetti sono disponibili nelle dimensioni di 22 x 30 cm
o 28 x 40 cm.
I rotoli di pellicola sono disponibili nelle dimensioni di
28 x 600 cm.
29
24.04.17

Advertisement

loading