Definizione; Avvertenze E Istruzioni Di Sicurezza - Kinetec Spectra Essential User Manual

Passive knee mobilisation device
Hide thumbs Also See for Spectra Essential:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17

Definizione

Il Kinetec Spectra Essential™ è un apparecchio di mobilizzazione PASSIVA del GINOCCHIO che consente di
effettuare un movimento di estensione e di flessione da -10° a 120°.
Indicazioni
• Artroplastiche delle articolazioni ginocchio e anca.
• Fratture femorali o tibiali sottoposte ad osteosintesi.
• Fratture patellari.
• Artrolisi e chirurgie palliative (lesioni cartilaginee,
ablazione di osteomi, ecc.).
• Osteotomie del bacino o del femore.
• Legamentoplastiche (LCI, LCE, LLI, LLE).
• Liberazione dall'apparecchio estensore del ginocchio
(operazione di Judet).
• Sinovectomie, meniscectomie, patellectomie,
artroscopie.
Controindicazioni
Poliartrite reumatoide in fase infiammatoria, crisi di gotta, algodistrofia in fase infiammatoria (dolore acuto), para-osteo-
artroplastica, piaghe infette non cicatrizzate, flebite profonda, cancro delle ossa, miosite ossificante del quadricipite,
artrodesi dell'anca, artriti infettive, superfici articolari deformate, arti paralizzati (atonici o spastici), fratture non
stabilizzate.
L'apparecchio non è adatto a pazienti di altezza superiore a 1,95 m o inferiore a 1,45m.

Avvertenze e istruzioni di sicurezza

AVVERTENZA:
AVVERTENZA:
AVVERTENZA:
AVVERTENZA:
AVVERTENZA:
AVVERTENZA:
AVVERTENZA:
AVVERTENZA:
AVVERTENZA:
AVVERTENZA:
AVVERTENZA:
AVVERTENZA:
AVVERTENZA:
AVVERTENZA:
AVVERTENZA:
AVVERTENZA:
AVVERTENZA:
AVVERTENZA:
AVVERTENZA:
Kinetec Spectra Essential™
L'apparecchio deve essere installato e messo in servizio in conformità con le informazioni
fornite nelle presenti istruzioni per l'uso.
Per qualsiasi tipo di assistenza eventualmente necessaria per il montaggio, l'uso o la
manutenzione dell'apparecchio, contattare il proprio distributore Kinetec
Il medico determina il protocollo da seguire e ne verifica la corretta esecuzione (regolazioni,
tempo di seduta e frequenza di utilizzo).
Fare un ciclo a vuoto prima di posizionare il paziente sull'apparecchio.
Per il massimo della sicurezza, il telecomando deve sempre essere affidato al paziente.
Controllare che il paziente abbia compreso la funzione Marcia/Arresto/Inversione del
telecomando, vedi pag. 5.
Per evitare modifiche dei parametri, attivare il blocco del telecomando quando questo
viene affidato al paziente, vedi pag. 6.
Pericolo, rischio di esplosione: non usare l'apparecchio con gas anestetico o in un ambiente
ricco di ossigeno.
Per gli apparecchi di Tipo B Classe I e per evitare qualsiasi rischio di scossa elettrica, questo
apparecchio deve essere collegato solamente ad una rete di alimentazione dotata di
messa a terra di protezione, vedi pag. 5.
Prima di qualsiasi utilizzo, controllare che la presa di corrente sia in buono stato e che sia
adatta alla spina del cavo di alimentazione dell'apparecchio. Usare solamente il cavo
originale fornito con l'apparecchio. Fare attenzione che i cavi restino sempre liberi attorno
all'apparecchio per evitare di danneggiarli.
Prima di qualsiasi utilizzo, verificare che l'apparecchio non sia danneggiato, in particolare
controllare i carter di protezione.
In caso di interferenze reciproche, elettromagnetiche o di altro tipo, con altri apparecchi,
allontanare il dispositivo.
Non toccare le parti fisse o mobili della macchina quando è in funzione. Rischio di
pizzicamento o di schiacciamento. Tenere lontani i bambini e gli animali domestici.
È assolutamente vietata qualsiasi modifica dell'apparecchio.
Controllare sempre i parametri di movimento visualizzati sul telecomando prima di mettere
in funzione l'apparecchio.
Non utilizzare accessori, pezzi di ricambio o forniture diverse da quelle descritte nelle presenti
istruzioni per l'uso.
Non collegare l'apparecchio ad altre apparecchiature non descritte nelle presenti istruzioni
per l'uso.
In caso di funzionamento o di eventi imprevisti, contattare il proprio distributore Kinetec
Gli apparecchi di comunicazione wireless come ad esempio i dispositivi domestici wireless in
rete, i telefoni cellulari, i cordless e le loro basi, i walkie-talkie, possono interferire con
l'apparecchio. Si raccomanda di tenerli almeno ad una distanza d dall'apparecchio. Vedi
tabella a pag. 12.
Come indicato nel manuale d'uso, in condizioni di massima temperatura, la temperatura
massima che può essere raggiunta con il telecomando è 47,9 °C
Vantaggi clinici
• Efficace nel rompere il circolo vizioso: trauma,
immobilità, versamento, atrofia.
• Prevenzione della rigidità articolare del ginocchio e
dell'anca.
• Rapido recupero dello schema motorio dell'arto
operato.
• Miglioramento della qualità della superficie articolare.
• Favorisce la rigenerazione della cartilagine.
• Prevenzione della trombosi venosa.
• Mobilizzazione passiva nell'immediato post-operatorio.
• Riduzione della durata del ricovero.
• Riduzione dei farmaci antalgici.
IT
.
®
.
®
2/12

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents