Descrizione Della Macchina; Volume Di Fornitura; Dati Tecnici; Impiego Dell'apparecchio - Proxxon MOF Manual

Hide thumbs Also See for MOF:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15
15.
Aste di guida
16.
Chiave fissa
17.
Tubo flessibile di aspirazione
18.
Manicotto di gomma
19.
Blocco mandrini a pinza
3.

Descrizione della macchina

Le frese verticali condotte manualmente fanno parte, in assoluto, degli
utensili elettrici più versatili, i campi di applicazione sono approssima-
tivamente illimitati. Queste macchine sono idonee per la fresatura di
scanalature, fresatura di smussi, fresatura di incassature, fresatura di
profili ecc., le numerose possibilità diventano evidenti, spesso, durante
il lavoro con la fresa. Possono essere lavorati i materiali più differenti
come il legno, materie plastiche come il materiale acrilico, MDF, pan-
nelli di cartongesso e così via. A questo proposito forniamo insieme un
corrispondente è vantaggioso accessorio: una battuta parallela e una
battuta a compasso. Con questi due utensili possono essere eseguite
una gran quantità di possibili applicazioni, le informazioni più dettaglia-
te sul loro impiego sono riportate in queste istruzioni per l'uso.
La fresa, l'utensile rotante della vostra fresa verticale Proxxon, aziona-
ta da un robusto motore universale, raggiunge un numero di giri di
27.500 r/min ed offre quindi un risultato molto preciso e pulito. Le pin-
ze portautensili, per l'alloggiamento della fresa, vengono fornite in di-
verse dimensioni, in maniera tale da poter usare utensili con differenti
diametri del gambo.
L'arresto per l'albero con il tasto di fermo consente di eseguire il cam-
bio dell'utensile in maniera rapida e confortevole.
La base della fresatrice MOF è stata realizzata, per motivi di stabilità e
precisione, in alluminio pressofuso. Per garantire una buona caratteri-
stiche di scorrimento e la massima planarità possibile, nella parte infe-
riore è stata montata una piastra di materiale plastico.
L'apparecchio stesso viene guidato mediante entrambi i perni di guida.
Uno di questi assume ulteriormente la funzione della battuta di profon-
dità: Mediante il dado zigrinato è possibile, dopo la precedente regi-
strazione a zero, impostare in maniera esatta la profondità di fresatura
(questa battuta di profondità consente anche l'immersione mobile del-
la fresa nel pezzo da lavorare anche con il motore in funzione).
Per una rapida preimpostazione della profondità di fresatura, senza par-
ticolari esigenze per quello che riguarda la precisione, dopo l'allenta-
mento della leva di bloccaggio, la fresa può essere mossa nei perni di
guida in maniera rapida e semplice. Il dispositivo di aspirazione inte-
grato (per il collegamento ad un'aspirapolvere) consente di evitare i pro-
blemi dovuti alla polvere e garantisce anche sotto questo aspetto un ri-
sultato di lavoro "pulito".

4. Volume di fornitura:

1 pzz. Fresatrice verticale
1 pzz. Tubo flessibile di aspirazione
1 pzz. Battuta parallela
1 pzz. Battuta a compasso
2 pzz. Aste di guida
1 pzz. Adattatore di gomma
1 pzz. Chiave fissa
1 pzz. Istruzioni per l'uso
6 pzz. Pinze portautensili
(1,0-1,5-2,0-2,4-3,0 e 3,2 mm)

5. Dati tecnici:

MOTORE
Tensione:
Potenza:
N. di giri:
APPARECCHIO
Dimensioni:
(con bocchetta di aspirazione: 91 mm)
Peso:
Diametro gambo fresa:
Rumorosità:
Usare solo negli ambienti asciutti
Classe di sicurezza II-apparecchio
Questo apparecchio non deve
essere smaltito con i rifiuti domestici!
Per informazioni più dettagliate vedere
il punto "Indicazioni per lo smaltimento".
Durante il lavoro usare, per la propria sicurezza, la protezione
per l'udito!

6. Impiego dell'apparecchio:

6.1. Scelta della fresa:

Osservare che la fresa sia idonea per un numero di giri di almeno 27.500
al minuto
Scegliere la fresa in funzione del risultato di lavoro desiderato, questo si-
gnifica in base alla forma e alla dimensione della scanalatura che si vuo-
le realizzare. Si possono ottenere le forme più differenti (ad esempio fre-
sa per scanalature quadre e scanalature a V, fresa per gole per scanala-
ture mezzotonde e un gran numero di frese a sagoma per ogni tipo pos-
sibile di forma di scanalature e di smussi.
Per la scelta osservare, che il diametro del gambo della fresa, che si vuo-
le utilizzare, deve coincidere con il diametro delle pinze portautensili for-
nite a corredo.
La Proxxon fornisce una vasta gamma di frese a profilo di alta qualità per
il legno e materiali simili.
Queste frese (con un diametro del gambo di 3,2 mm) sono concepite per
l'impiego con la vostra macchina e garantiscono un ottimo risultato di la-
voro.
6.2. Montaggio e sostituzione
della fresa (Fig. 2):
Osservare, che per la sostituzione della fresa è necessario sem-
pre estrarre prima la spina elettrica!
– 30 –
220–240 V, 50 Hz, ~
180 x 140 x 80
fino 3,2 mm
Attenzione!
130 Watt
27500/min
ca. 1,1 kg
< 70 dB(A)

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents