Installazione - Indiana Line Arbour Series Installation And Use Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Leggete attentamente queste istruzioni prima di
IT
installare il prodotto: vi aiuteranno ad ottenere le
migliori prestazioni.
Le particolari caratteristiche di progetto rendono i diffusori della
serie Arbour adatti a tutti gli amplificatori di buona qualità.
DISIMBALLAGGIO
Aprire la scatola, appoggiare per terra e rovesciare sotto-sopra
l'imballo, quindi sfilare la scatola con cautela.
Vi suggeriamo di conservare l'imballo originale: eventuali danni
da trasporto causati da un imballaggio non corretto non sono
coperti da garanzia, anche in caso di spedizione per assistenza.

INSTALLAZIONE

I modelli 4.06 e 5.06 sono bass-reflex con condotto esponenziale
posto nella parte inferiore del mobile: per il loro corretto
funzionamento è necessario fissare nelle apposite sedi i piedini
conici di cui è provvisto.
Per tutti gli altri modelli è bene utilizzare i gommini forniti in
dotazione, che rendono il box più stabile e lo isolano da eventuali
vibrazioni trasmesse attraverso il pavimento e/o lo scaffale.
6
Il modello 3.06
é dotato di staffa
di fissaggio a parete.
I diffusori sono provvisti di griglia frontale per proteggere gli
altoparlanti. E' possibile l'uso senza la griglia, ma raccomandiamo
questa protezione per evitare danni accidentali ai componenti.
POSIZIONAMENTO
Tutti i diffusori della serie Arbour sono dotati di altoparlanti
schermati, possono pertanto essere posizionati in prossimità
di televisori senza disturbare l'immagine o alterare i colori.
Nel posizionare i diffusori, è importante tenere presente che le
caratteristiche acustiche del locale giocano un ruolo importante
nella riproduzione del suono:
• un ambiente con pochi mobili e/o grandi superfici vetrate
incrementa le alte frequenze;
• un ambiente con molti mobili e/o tappeti/tendaggi assorbe
le alte frequenze;
• avvicinando un box ad una parete o ad un angolo si
rinforzano le basse frequenze;
• è consigliabile mettere i diffusori ad una distanza minima
di 20 centimetri dai muri;
• porre i diffusori da scaffale ad una altezza di 60÷80
centimetri dal pavimento;
• porre il canale centrale il più vicino possibile al televisore,
indifferentemente sotto o sopra lo schermo;
• non inserire i diffusori all'interno di nicchie, ciò potrebbe
alterare la risposta in frequenza; se questa sistemazione
non può essere evitata, posizionare la parte anteriore del
box fuori dalla nicchia.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents