hergom ARCE Installation, Use And Maintenance Instructions page 14

Hide thumbs Also See for ARCE:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 20
basso per 3 o 4 ore, per ottenere la stabilizzazione
dei vari pezzi ed evitare così eventuali rotture.
Per accendere l'apparecchio, all'inizio, aprire
completamente le valvole dell'aria primaria per la
combustione e per la pulizia del vetro, spostando i
comandi verso sinistra.
Una volta raggiunto il regime richiesto, regolare le
valvole per mantenere tale stato. Normalmente si
può chiudere completamente la valvola dell'aria
primaria e regolare la combustione esclusivamente
con la valvola dell'aria per la pulizia del vetro.
Nel corso delle prime accensioni è possibile sentire
un odore derivante dalla polimerizzazione della
vernice che ricopre alcune parti dell'apparecchio
o rivestimento. È un fenomeno normale che
scompare dopo 3 o 4 accensioni.
Uso quotidiano
Dopo la prima accensione, l'apparecchio è pronto
per l'uso quotidiano. Quando l'apparecchio è
freddo, si consiglia di accenderlo lentamente.
Il fabbisogno di calore del forno è il fattore che
determina la frequenza alla quale occorre caricare
la legna.
A seconda della temperatura richiesta per cucinare,
occorre regolare la potenza della combustione
agendo sulle valvole di entrata dell'aria al focolare.
In tal modo si riesce a ottenere la temperatura
richiesta e a mantenerla per il tempo necessario
alla cottura dei cibi.
Controllare sempre la temperatura del forno,
indicata dal termometro situato sulla porta.
Precauzioni per evitare il surriscaldamento
Il surriscaldamento si verifica quando si fa funzionare
l'apparecchio a una temperatura troppo elevata
per un periodo di tempo prolungato. L'apparecchio
FIG. 5
potrebbe danneggiarsi e quindi occorre evitarlo.
Il surriscaldamento è il risultato di un tiraggio
sproporzionato, dovuto a una di queste ragioni:
• Valvola dell'aria primaria eccessivamente
aperta per il tipo di legna impiegato.
• Canna fumaria troppo grande.
• Manutenzione errata dell'apparecchio, il che
può provocare spifferi d'aria.
• Combustibile inadatto che provoca alte
temperature.
• Porta mal chiusa.
Focolare a legna
Il focolare, realizzato in acciaio e rivestito con
vermiculite e mattoni refrattari, svolge una duplice
funzione: focolare e forno per la cottura alla brace.
Sui lati vi sono due supporti in acciaio che
consentono di posizionare la griglia a due altezze
diverse.
I supporti della griglia e la griglia del focolare sono
mobili e smontabili, per agevolarne la pulizia (Fig.
6).
Nella parte inferiore è situato il cassetto per la
cenere.
Forno
Il forno è realizzato in acciaio inox.
Sui lati sono situati i supporti per le teglie.
Per smontarli, spingerli
l'alto per liberarli dai fori inferiori e, inclinandoli
leggermente verso l'interno del forno, si possono
staccare completamente dai fissaggi, per pulirli
comodamente.
Con il forno sono in dotazione una teglia in acciaio
inox e due griglie.
A causa della sua posizione il termometro puó
indicare una temperatura diversa da quella reale
all'interno del forno. La conoscenza del prodotto
Le permetterá di utilizzarlo in modo conveniente
secondo le sue esigenze.
leggermente verso

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents