Istruzioni Per Il Montaggio; Installazione - STEINEL L 800 LED iHF Installation Instructions Manual

Hide thumbs Also See for L 800 LED iHF:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 5

Istruzioni per il montaggio

I
Gentili Clienti,
Vi ringraziamo molto per la fiducia che avete riposto
in noi con l'acquisto della Vostra nuova lampada a
sensore design per esterno della STEINEL. Avete
scelto un prodotto pregiato di alta qualità che è stato
costruito, provato e imballato con la massima scrupo-
losità.
Vi preghiamo di procedere all'installazione solo dopo
aver letto attentamente le presenti istruzioni di mon-
taggio. Solo un'installazione e una messa in funzione
effettuate a regola d'arte possono infatti garantire un
funzionamento affidabile, privo di disturbi e di lunga
durata.
Vi auguriamo di essere pienamente soddisfatti della
Vostra nuova lampada a sensore.
Avvertenze sulla sicurezza
■ Prima di effettuare qualsiasi lavoro sull'apparecchio,
togliete sempre la corrente!
■ Durante il montaggio non deve esserci presenza di
tensione nel cavo di allacciamento alla rete. Prima
del lavoro, occorre pertanto togliere la tensione e
accertarne l'assenza della stessa mediante uno
strumento di misurazione della tensione.
■ L'installazione della lampada a sensore richiede
lavori alla linea di alimentazione elettrica. Per que-
sto motivo l'installazione deve essere eseguita a
regola d'arte. (
- VDE 0100,
D
-ÖVE / ÖNORM E8001-1,
- SEV 1000)
A
CH
Descrizione dell'apparecchio
Involucro della lampada
Supporto per il montaggio a parete
Copertura in basso
Copertura in alto
Cavo di allacciamento alla rete incassato
Cavo di allacciamento alla rete in superficie
Gancio di montaggio per semplificare le opera-
zioni di montaggio / scarico della trazione
Tappo di tenuta
Distanziatore per il conduttore sopra intonaco
Pannello numero civico (L 820 LED iHF)
Viti di fissaggio per pannello numero civico
(L 820 LED iHF)
Regolazione del raggio d'azione
Regolazione del periodo di accensione
Regolazione crepuscolare
Impostazione programmi
Il principio
La lampada a sensore è un rilevatore attivo di movi-
mento. Il sensore iHF ad alta frequenza integrato irradia
onde elettromagnetiche ad alta frequenza (5,8 GHz) e
riceve le onde riflesse. In caso di movimento di per-
sone nel campo di rilevamento della lampada, il sen-
sore reagisce alle modifiche delle onde riflesse. Allora
un microprocessore fa scattare l'istruzione di commu-
tazione "Accendi la luce". E' possibile rilevare i movi-
menti anche attraverso porte, lastre di vetro e pareti
sottili.
Campi di rilevamento nel caso di montaggio a
parete:
1) Raggio d'azione minimo (2 m)
2) Raggio d'azione massimo (5 m)
1)
2)
2m
10m
1m
Avvertenza:
la potenza del sensore iHF è di ca. 1 mW – ciò equi-
vale solo ad un millesimo della potenza di trasmissio-
ne di un telefono cellulare o di un microonde.
ca. 1000 mW
ca. 1 mW
Avvertenza:
il sensore è adatto alla commutazione automatica del-
la luce. I fenomeni atmosferici possono avere influen-
za sul funzionamento del sensore; in caso di forti fola-
te di vento, neve, pioggia o grandine è possibile che
esso intervenga a sproposito.
20

Installazione

Ai fini di poter raggiungere il raggio di azione indicato
di 5 m si consiglia un'altezza di montaggio di ca. 2 m.
Collegamento della linea di allacciamento alla rete
(vedi figura)
Il cavo di alimentazione alla rete ha 3 fili.
L
= fase (di norma nero, marrone o grigio)
N = conduttore neutro (di norma blu)
PE = conduttore di terra (verde/giallo)
In caso di dubbio occorre identificare il cavo con un
indicatore di tensione e poi disinserire nuovamente la
tensione. Fase (L) e filo di neutro (N) vengono allac-
ciati al morsetto isolante.
Importante: lo scambio di collegamenti causa un
corto circuito nell'apparecchio o nella sua valvoliera.
In questo caso i singoli cavi devono essere reidentifi-
cati e quindi collegati a nuovo.
Naturalmente si può, nel cavo di alimentazione,
installare un interruttore per accendere e spegnere la
lampada.
Avvertenza: per essere collegato, l'involucro della
5m
lampada
deve venire inserito nei ganci di montag-
gio
in modo tale che i conduttori interni non ven-
gano sollecitati da trazione.
Funzioni
Dopo che l'involucro
è stato montato ed è stato
effettuato l'allacciamento alla rete, la lampada a sen-
sore può essere messa in esercizio. Quando la lam-
pada viene messa in funzione manualmente mediante
l'interruttore della luce, essa si spegne dopo 10 sec
per la fase di misurazione e dopo di ciò si attiva il
funzionamento con sensore. Non è necessario azio-
nare nuovamente l'interruttore della luce.
Regolazione del raggio d'azione (sensibilità)
Impostazione da parte del costruttore: 5 m.
Raggio d'azione regolabile in conti-
nuo da 2 m a 5 m.
Regolatore su:
+ = raggio d'azione massimo (5 m)
– = raggio d'azione minimo (2 m)
2 m – 5 m
Nell'impostazione del campo di rilevamento si consi-
glia di scegliere il periodo più breve –.
Con il concetto di raggio d'azione si intende il diame-
tro che risulta sul pavimento quando si effettua il
montaggio a 2 m di altezza.
Regolazione del periodo di accensione
(ritardo dello spegnimento)
Impostazione da parte del costruttore: 5 sec
Il periodo in cui si desidera che la
lampada rimanga accesa può venire
impostato con regolazione continua
da ca. 5 sec a max. 15 min.
Regolatore su:
5 sec – 15 min
+ = tempo massimo (15 min).
– = tempo minimo (5 sec).
Per l'impostazione del campo di rilevamento si consi-
glia di scegliere il periodo più breve –.
Ogni volta che viene rilevato un movimento prima che
decorra questo periodo di tempo, il contaminuti si
azzera. Quando impostate il campo di rilevamento e
quando eseguite il test di funzionamento è consiglia-
bile impostare il tempo minimo.
Avvertenza: ogni volta che viene spenta la lampada,
per circa 1 secondo viene interrotto il rilevamento di
movimenti. Solo dopo che è trascorso questo periodo
di tempo la lampada è in grado di accendere nuova-
mente la luce in caso di un movimento nell'ambito del
raggio d'azione.
Regolazione luce crepuscolare
(soglia d'intervento)
Impostazione effettuata dal costruttore: 2000 Lux
La soglia d'intervento della lampada
può venire impostata con regolazione
continua tra ca. 2 Lux e 2000 Lux.
Regolatore su:
= funzionamento con luce diurna
2 – 2000 lux
ca. 2000 Lux.
= funzionamento crepuscolare
circa 2 lux.
Per la regolazione del campo di rilevamento in caso
di luce diurna il regolatore deve venire impostato su
.
Impostazione del programma
0
= accensione graduale della luce / no luce di
base ON a partire dal valore crepuscolare
impostato
10
= accensione graduale della luce + luce di base
10 minuti
30
= accensione graduale della luce + luce di base
30 minuti
= accensione graduale della luce + luce di base
per tutta la notte
21

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

L 810 led ihfL 820 led ihf

Table of Contents