Download Print this page

Istruzioni Per Il Montaggio - STEINEL L 260 LED Installation Instructions Manual

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 5

Istruzioni per il montaggio

I
Egr. cliente
vi ringraziamo per la fiducia che ci avete dimostrato
con l'acquisto della vostra nuova lampada sensore
STEINEL. Avete scelto un prodotto pregiato di alta
qualità che è stato costruito, provato ed imballato con
la massima scrupolosità.
Avvertenze sulla sicurezza
n Prima di eseguire qualsiasi lavoro sull'apparecchio
togliete la corrente!
n Durante il montaggio il conduttore elettrico da allac-
ciare deve trovarsi fuori tensione. Prima del lavoro,
occorre pertanto togliere la tensione ed accertare
l'assenza di tensione mediante uno strumento di
misura della tensione.
Il principio
Il sensore a raggi infrarossi integrato è dotato di due
pirosensori a 120° che rilevano l'invisibile irraggiamen-
to termico di corpi in movimento (persone, animali,
ecc).
L'irraggiamento termico in tal modo rilevato viene tra-
sformato elettronicamente e fa accendere automatica
la lampada. La presenza di ostacoli, quali per es. muri
o vetri, impedisce il riconoscimento dell'irraggiamento
termico, l'accensione pertanto non avviene. Con l'ausi-
Installazione/montaggio a muro
Il luogo di montaggio deve distare almeno 50 cm da
un'altra lampada, in quanto l'irraggiamento termico pro-
veniente da quest'ultima può provocare l'intervento del
sistema. Ai fini di ottenere i raggi d'azione indicati di
max. 12 m, l'altezza di montaggio dovrebbe essere di
ca. 2 m.
Collegamento della linea di allacciamento alla rete
(vedi figura)
Il cavo di collegamento alla rete ha 2-3 fili.
L = fase (solitamente nero o marrone)
N = filo neutro (solitamente blu)
PE = conduttore di protezione (verde/giallo)
In caso di dubbio dovete identificare il cavo mediante
un voltometro; poi disinserite nuovamente la tensione.
Fase (L), filo neutro (N) e conduttore di protezione (PE)
vengono allacciati ai morsetti.
Vi preghiamo di procedere all'installazione solo dopo
aver letto attentamente le presenti istruzioni di mon-
taggio. Solo un'installazione ed una messa in funzione
effettuate a regola d'arte possono infatti garantire un
funzionamento affidabile, privo di disturbi e di lunga
durata.
Vi auguriamo di essere pienamente soddisfatti della
vostra nuova lampada a sensore STEINEL.
n L'installazione della lampada a sensore è un lavoro
che viene effettuato sulla tensione di rete. Per que-
sto motivo l'installazione deve essere eseguita a
regola d'arte ed in conformità affe norme nazionali.
D
A
(
- VDE 0100,
-ÖVE / ÖNORM E8001-1,
- SEV 1000)
lio dei due pirosensori si ottiene un angolo di rileva-
mento di 240° con un angolo di apertura di 180°.
Importante: Per ottenere il più sicuro rilevamento di
movimento montate la lampada a sensore lateralmente
rispetto alla direzione di passaggio e provvedete affin-
ché non vi siano ostacoli (come per es. alberi, muri,
ecc.) che compromettano la visuale del sensore.
,
Avvertenza relativa a Fig.
: ai fini dell'allacciamento il
braccio della lampada deve venire appeso alle linguette
di sostegno che si trovano sul supporto da parete, in
modo che i conduttori interni non vengano sottoposti a
trazione.
Avvertenza relativa a Fig.
: la montatura della lam-
pada è girevole; ciò permette di effettuare una regola-
zione individuale.
Avvertenze: Ovviamente nella linea di alimentazione
della rete può essere installato un interruttore di rete per
accendere e spegnere. Per il funzionamento con luce
continua ciò costituisce una condizione indispensabile
(vedi capitolo sul funzionamento con luce continua)
Avvertenze: per ragioni tecniche, in determinati livelli di
dimmerazione si potrebbe verificare uno sfarfallio da
leggero a medio della lampadina LED. In questo caso è
necessario modificare leggermente il livello di dimmera-
zione.
- 21 -
Dati tecnici
Dati tecnici della lampadina LED fornita in dotazione
Potenza:
Flusso luminoso / Efficienza:
Indice di resa cromatica:
Temperatura del colore:
Durata utile dei LED:
Funzioni
,
Dopo che l'unità sensore è stata montata e l'allaccia-
mento alla rete è stato effettuato, si può mettere in
funzione la lampada sensore.
Ritardo dello spegnimento
(regolazione del periodo
di accensione)
(impostazione del costruttore:
5 sec.)
Regolazione di luce crepuscolare
(soglia d'intervento)
.
(impostazione del costruttore:
funzionamento con luce diurna
2000 Lux)
8,6 W / E27
700 lm / 81,4 lm/W
RA ≥ 80
3000 K (bianco caldo)
25.000 ore
Durata del periodo d'illuminazione a regolazione
continua tra 5 sec. e max. 15 min.
Regolatore posizionato sulla cifra 1 =
tempo minimo (5 sec.)
5 sec. – 15 min
Regolazione posizionato sulla cifra 6 =
tempo massimo (15 min.)
Per l'impostazione del campo di rilevamento si
consiglia di scegliere il tempo minimo (cifra 1).
Soglia d'intervento del sensore a regolazione
continua da 2 a 2000 Lux.
Regolatore posizionato sulla cifra 1 =
funzionamento con luce diurna ca. 2000 Lux.
2 – 2000 Lux
Regolatore posizionato sulla cifra 6 =
funzionamento con luce diurna ca. 2 Lux.
Per l'impostazione del campo di rilevamento con
luce diurna si deve portare il regolatore sulla cifra
1 (funzionamento con luce diurna).
- 22 -

Advertisement

loading