Cebora Pocket Pulse Instruction Manual page 5

Wire welding machine
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
SEQUENZA MONTAGGIO BOBINA
fig.1
fig.3
fig.5
fig.7
fig.9
NB. Durante la sequenza di montaggio la saldatrice deve
rimanere spenta per evitare che il rullo del motore in mo-
vimento possa creare pericolo per l'operatore.
• Inserire la bobina sul supporto all'interno del vano
come mostrato in fig. 1.
• La bobina deve essere montata sul supporto in modo
che il filo si svolga in senso orario. E importante che
il filo sia fermato sulla bobina dal lato a vista vedi fig.
2. Bloccare la bobina sul supporto, come mostrato in
figura.
• Controllare che il rullo di traino sia posizionato corret-
tamente in base al diametro e al tipo di filo utilizzato.
Per smontare il rullo, allineare la parte piatta del perno
porta rullo in basso, in modo che la chiave possa es-
sere inserita all'interno della vite di fissaggio, svitare la
vite, sfilare il rullo, rimontare il rullo in modo che la gola
corrisponda al filo utilizzato vedi figg. 3 e 4.
• Tagliare il filo con un utensile ben affilato, mantenendo
il filo tra le dita in modo che non possa srotolarsi, infi-
larlo all'interno del tubetto plastico uscente dal moto-
riduttore e aiutandosi con un dito infilarlo anche all'in-
terno della cannetta in acciaio, fino a farlo fuoriuscire
dall'adattatore in ottone vedi figg. 5-6-7-8.
• Chiudere il braccetto di traino, facendo attenzione al
filo, deve essere allineato con la gola del rullo, vedi fig. 9.
fig.2
• Montare la torcia di saldatura.
Dopo aver montato la bobina e la torcia, accendere la
macchina,scegliere la curva sinergica adeguata, seguen-
do le istruzioni descritte nel paragrafo " funzioni di servi-
zio (PROCESS PARAMS). Togliere l'ugello gas e svitare
l'ugello portacorrente dalla torcia. Premere il pulsante
della torcia fino alla fuoriuscita del filo, ATTENZIONE
fig.4
tenere il viso lontano dalla lancia terminale mentre
il filo fuoriesce, avvitare l'ugello portacorrente e infilare
l'ugello gas.
Aprire il riduttore della bombola e regolare il flusso del
gas a 8 – 10 l/min.
Durante la saldatura il display A visualizza la corrente e
la tensione effettiva di lavoro, i valori visualizzati possono
essere leggermente diversi dai valori impostati, questo
fig.6
può dipendere da molteplici fattori, tipo di torcia, spes-
sore diverso dal nominale, distanza tra ugello porta cor-
rente e il materiale che si sta saldando e la velocità di
saldatura. I valori di corrente e tensione, alla fine della
saldatura rimangono memorizzati sul display A, per vi-
sualizzare i valori impostati è necessario muovere leg-
germente la manopola B, mentre spingendo il pulsante
torcia senza saldare, sul display A compare il valore di
fig.8
tensione a vuoto e il valore di corrente uguale a 0.
6 MESSA IN OPERA E INSTALLAZIONE PER SALDA-
TURA SENZA GAS.
Le azioni per preparare la macchina alla saldatura sono le
stesse di quelle descritte precedentemente ma per que-
sto tipo di saldatura agire come segue:
fig.10
Montare una bobina di filo animato per saldatura senza
gas selezionando la curva sinergica adeguata (E71TGS
0,9mm), seguendo le istruzioni descritte nel paragrafo "
funzioni di servizio (PROCESS PARAMS).
Montare una torcia adeguata al filo animato, dato che
questo filo. non avendo una protezione gassosa riscalda
molto di più la lancia terminale.
Montare il rullo trainafilo adatto al filo animato diametro
0,9mm e l'ugello portacorrente sulla torcia di saldatura.
Collegare il terminale del cavo massa, posto all'inter-
no del vano bobina, al polo positivo mentre il termi-
nale del cavo che fuoriesce dalla paratia deve essere
collegato al polo negativo.
Collegare il morsetto del cavo di massa al pezzo da
saldare.
5

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents