Manutenzione; Smaltimento E Riciclo; Soluzione Dei Problemi - Kinetec Prima Advance CPM concept User Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 7
8 • MANUTENZIONE
Dopo 2.000 ore di funzionamento, la stecca KINETEC Prima Advance richiede alcune operazioni di lubrificazione e di manutenzione
(lubrificazione delle parti snodabili, del cuscinetto di arresto ad ago e della vite a sfere, se necessario)che devono essere eseguite da
un tecnico autorizzato. Questa operazione di manutenzione è segnalata dalla spia che lampeggia 5 volte quando viene acceso
l'apparecchio.
Malgrado questo segnale, si può continuare ad usare la stecca KINETEC premendo il tasto dell'impugnatura di comando ma si deve
contattare al più presto lo specialista KINETEC di zona per realizzare questa operazione di manutenzione.
9 • PULIZIA
Prima di tutto, SPEGNERE la stecca scollegando il cavo di rete.
Si raccomanda di pulire l'apparecchio tra un paziente e l'altro.
Usare un prodotto di DISINFEZIONE (soluzione a base di PROPANOLO / ISOPROPANOLO o a base di ALDEIDI) mediante
polverizzazione delle SUPERFICI (scocche di plastica, elementi in metallo e coperchi di plastica).
Per i rivestimenti igienici, vedi punto 5.
10 • SMALTIMENTO E RICICLO
a • Imballaggio: l'imballaggio deve essere separato dai componenti di plastica e carta/cartone e portato presso i
centri specifici di riciclo.
b • Rivestimento igienico Kinetec: pulire con un prodotto disinfettante e portarlo presso i centri specifici di riciclo.
c • Stecca Prima Advance: contiene componenti elettronici, cavi, pezzi di plastica, acciaio e alluminio. Quando la
stecca non funziona più, smontarla e separarla in gruppi di materiali, da portare presso le unità di riciclo autorizzate,
oppure rispedire l'apparecchio a Kinetec che si occuperà della sua distruzione.
11 • SOLUZIONE DEI PROBLEMI
Un catalogo dei pezzi di ricambio e/o un catalogo tecnico sono a disposizione, su richiesta, presso il distributore
KINETEC.
Dopo aver collegato il cavo di rete ad una presa di corrente e dopo che la stecca KINETEC Prima Advance è stata
accesa usando l'interruttore (2) che deve essere in posizione I:
la spia non si accende:
- verificare la presenza di tensione sulla presa di rete usando un altro apparecchio;
- sostituire il o i fusibili del connettore (2) con fusibili dello stesso tipo e calibro: 2 fusibili T 500 mA 250 V (6,3x32);
- se la spia non si accende ancora, contattare lo specialista KINETEC di zona;
la stecca KINETEC Prima Advance non funziona, ma la spia è accesa:
premere una volta il pulsante dell'impugnatura di comando.
La stecca KINETEC Prima Advance non funziona ancora: contattare lo specialista KINETEC di
zona.
Codice dei guasti indicati dalla spia:
La spia lampeggia 1 volta
La spia lampeggia 2 volte
La spia lampeggia 3 volte
La spia lampeggia 4 volte
La spia lampeggia 5 volte
La spia lampeggia 6 volte
La spia lampeggia 7 volte
Contattare lo specialista KINETEC di zona.
12 • CARATTERISTICHE TECNICHE
Prodotto
Peso: 11,8 Kg
Dimensioni della stecca:
94 cm x 33 cm x 33 cm
Limiti angolari: da -5 a 115°
Velocità: da 40 a 145° al minuto.
Altezza dei pazienti: da 1,5 m a 1,95 m
13 • SIMBOLI UTILIZZATI
ATTENZIONE
(consultare i documenti
di accompagnamento)
Apparecchio di TIPO B
(protezione contro le
scosse elettriche)
ARRESTO (spegnimento)
MARCIA (accensione)
Prima Advance
difetto di angolazione (problema sul potenziometro di coppia)
assenza di movimento
consumo del motore troppo elevato o cortocircuito nel motore
la scheda del motore fornisce alimentazione, ma il consumo del motore è nullo.
Service Time ≥ 2000 h, manutenzione richiesta
alimentazione scarsa
guasto sull'impugnatura START/STOP.
Elettricità
Tensione di alimentazione:
100-240 V~
Frequenza: 50-60 Hz
Potenza assorbita: 50 VA
Apparecchio di tipo B classe I
IP 20.
Quadro comandi
acceso (12 V dc)
Guasti
VELOCITÀ minima
VELOCITÀ massima
Ambiente
- Condizioni di conservazione / trasporto:
Temperatura ambiente: da -10°C a +60°C.
Umidità relativa: fino al 90%.
- Condizioni di utilizzo:
Temperatura ambiente: da +10°C a +40°C.
Umidità relativa: fino al 80%.
I
Limite di FLESSIONE
Limite di ESTENSIONE
Contiene componenti
elettrici ed elettronici;
non gettare nei rifiuti
domestici
3/4
2

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Prima advance s1

Table of Contents