Posizionamento Del Paziente - Kinetec Prima Advance CPM concept User Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 7
4 • ACCENSIONE
Azionare l'interruttore (2). La spia gialla (3) del quadro comandi si
accende.
Funzione MARCIA / ARRESTO / INVERSIONE
La stecca KINETEC Prima Advance è dotata, come tutte le stecche
KINETEC, della funzione MARCIA/ARRESTO/INVERSIONE.
Quando si preme una volta il pulsante dell'impugnatura di comando il
movimento si ferma.
Quando lo si preme una seconda volta, il movimento riprende in senso
contrario.
IMPORTANTE: per maggior sicurezza, l'impugnatura di comando deve
sempre essere data in mano al paziente.
Regolazione dei limiti di FLESSIONE e di ESTENSIONE
Scegliere gli angoli di flessione e di estensione ruotando le rotelle (4) per la
flessione e (5) per l'estensione.
La regolazione dei limiti di flessione e di estensione si può fare all'arresto o
in movimento.
Regolazione della VELOCITÀ
La velocità si regola ruotando la rotella (6).
In velocità MASSIMA, la stecca percorre 145° al minuto (per un femore medio).
In velocità MINIMA, la stecca percorre 40° al minuto (per un femore medio).
La regolazione della velocità si può fare all'arresto o in movimento.
5 • USO DEL RIVESTIMENTO IGIENICO KINETEC
Il rivestimento IGIENICO KINETEC è stato appositamente studiato per essere posizionato rapidamente, per offrire
un'igiene totale e il massimo comfort al paziente. Per garantire un'igiene ottimale, rispettare la regola 1 paziente = 1
rivestimento.
- Posizionare le cinghie come indicato nelle fotografie a lato.
PULIZIA
Disinfezione delle cinghie: lavaggio a 30°C con un
disinfettante durante il ciclo di risciacquo.
Esempio di prodotti di dinsfezione; soluzione Bac linge
allo 0,125% o Souplanios allo 0,125% dei Laboratoires
ANIOS.
Riferimento per ordinare il kit completo:
- set di 4 cinghie: 4650001107
- poggia-piede: 4650001131
6 • POSIZIONAMENTO DEL PAZIENTE
- Posizionare la stecca KINETEC Prima Advance in
posizione antalgica per il paziente.
- Misurare la lunghezza crurale del paziente (in cm o
pollici) e regolare il supporto crurale su questa
misura usando la rotella (7).
- Posizionare il paziente sulla stecca KINETEC Prima
Advance.
- Mettere la tavoletta (C) a contatto con il piede del
paziente, stringere le 2 rotelle (8).
IMPORTANTE
Regolare nel modo più preciso possibile l'asse di
articolazione dell'anca con l'asse di
rotazione"TEORICO" della stecca KINETEC Prima
Advance, nonché l'asse di articolazione del
ginocchio con l'asse di articolazione della stecca
KINETEC Prima Advance.
7 • REGOLAZIONE DELLA SUOLA SNODABILE
Usando la suola snodabile si può posizionare il piede da 40° di flessione plantare a
30° di flessione dorsale.
- Con le rotelle (9) si può posizionare il piede in flessione plantare o dorsale.
Prima Advance
8
C
I
3
6
7
9
4
5
2/4

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Prima advance s1

Table of Contents