Download Print this page

Studiologic SL-760 Instruction Manual page 2

Hide thumbs Also See for SL-760:

Advertisement

ITALIANO
PANNELLO COMANDI
Il pannello comandi della parte superiore della tastiera si presenta come mostrato in figura nella pagi-
na seguente, con 10 led e la relativa serigrafia del parametro di programmazione, i 3 tastini di zona
con relativo led indicante l'attivazione, il tastino di enter/ edit e i 2 tastini di up/ down per posizio-
narsi con il led sul parametro voluto.
P er assegnare i valori o gli stati dei parametri, si userà la tastierina numerico-funzionale posi-
zionata sull'ottava centrale della tastiera; a partire dal do centrale avremo i caratteri a disposi-
zione come segue:
PROGRAMMAZIONE
La midicontroller S L-760 alla prima accensione si predisporra' in una programmazione di default che
descriviamo qui di seguito:
Z ona attiva n°1 - zona 2,3 in off - le tre zone trasmettono rispettivamente la n°1 sul canale midi
n°1, la n°2 sul canale midi n°2, la n°3 sul canale midi n°3.
T utte le zone hanno estensione completa a 76 tasti, i controlli tutti in stato on, curve di dinamica
n°1, transpose = 0.
P er disattivare una zona ed attivarne un'altra, ricordarsi che no si deve premere alcun tasto
della tastiera e non di deve avere il pedale sustain premuto.
LE O PE R AZIO NI V ANNO E S E G UITE IN S E Q UE NZA: se ad esempio si vuol disattivare la zona 1 ed
attivare la zona 2, premere il tastino zona n°1 ed il suo Led si spegnerà, poi premere il tasti-
no zona n°2 ed il suo Led si accenderà.
N.B. se in questo momento si spegnerà lo strumento, alla sua riaccensione si vedrà la zona
n°2 attiva in quanto il software prevede di
memorizzare le programmazioni dei parametri delle zone e quali sono le zone attive al momen-
to dello spegnimento.
Prima di procedere con la spiegazione della programmazione, ricordare che se si hanno tasti
premuti sulla tastiera od é premuto il pedale sustain, non si possono attivare o disattivare le
zone come non si può entrare in E dit; viceversa quando si é in E dit la tastiera non suona dato
che è abilitata la tastierina numerica per assegnare valori e stati ai parametri di programma-
zione delle zone.
4
M A N U A L E
M
I
D
I
C
O
N
T
R
O
L
MIDI CHANNEL
WHEELS
BANK SELECT
AFTER TOUCH
PROGRAM CHANGE
SHAPE
SPLIT
VELOCITY
TRANSPOSE
SUSTAIN
1
2
3
ZONES
UP
DOWN ENTER/EDIT
ON
OFF
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
/H
D I
I
S T R U Z I
O N I
®
ITALIANO
L
E
R
S
EDIT
MIDI CHANNEL
BANK SELECT
PROGRAM CHANGE
SPLIT
TRANSPOSE
P er entrare in E dit peremere il tastino "E nter/ E dit", si accenderà il primo led rosso in alto a
sinistra e il Led della zona n°1.
S e si vogliono editare i parametri della zona n°1 si può procedere, altrimenti premere il tasti-
no della zona interessata.
Il primo parametro é contrassegnato MIDI C HANNE L, quindi se si vuole cambiare il n° di cana-
le MIDI basta premere il tasto relativo al numero voluto sulla tastierina numerica.
ATTE NZIO NE ! Dato che nella programmazione di Default i canali assegnati sono rispettivamente
1,2,3 e dato che in due zone differenti non si può assegnare lo stesso numero di canale MIDI,
il software non accetta il numero di canale se questo é presente in un'altra zona; quindi per
farlo accettare si deve rimuovere dalla zona quel numero di canale MIDI non più voluto.
N.B. O gni comando di E dit e variazione di sistema viene trasmesso in uscita MIDI o uscendo
dall'E dit o premendo il tastino di zona interessato o passando ad un altro parametro median-
te i tastini Up / Down.
Q uando si é in ambiente E dit, si ha la libertà di muoversi tra i vari parametri e tra le diverse
zone facendo attenzione a quale Led di zona é attivato. Q uindi si é liberi di programmare una
zona per volta uscendo dall'E dit, oppure eseguire una programmazione globale di tutte e due le zone.
O ra procediamo con la programmazione di altri parametri concentrandoci su una zona dato che
la procedura é poi ripetitiva per le altre.
Dopo aver assegnato il MIDI C HANNE L se si preme il tastino Down si passa al parametro BANK
S E LE C T che serve per commutare il gruppo o banco di suoni dell'expander o tastiera MIDI.
Il protocollo di ricezione di questo comando si differisce a seconda del tipo o marca di modu-
lo MIDI che si usa:
S e il modulo richiede come Bank C hange solamente il C ontrol 32, basta digitare sulla tastieri-
na il numero di banco desiderato.
Alcuni moduli richiedono per commutare il Banco di suoni un protocollo più completo (C ontrol
32 + C ontro 0). Q uindi se si richiede la stringa completa di C ontrol 32 più C ontrol 0, digitare
prima il numero per il C ontrol 32 poi premere il tasto contrassegnato con H che sta a signifi-
care la parte alta del Byte della stringa di Bank C hange e digitare il numero voluto per il
C ontrol 0.
Fatto ciò il comando di BANK S E LE C T per quella zona é completo (S equenza esplicativa: digi-
tare il numero per il C 32, premere il segno (-) e digitare il numero per il C 0).
Premendo ancora il tastino Down passiamo alla programmazione del PR O G R AM C HANG E il cui
valore numerico corrisponde al numero di suono del modulo MIDI. Digitare il numero voluto
sulla tastierina (i numeri accettati sono da 1 a 128).
Premendo ancora il tastino Down passiamo alla programmazione degli S plits cioé si determina
per la zona interessata l'estensione di tastiera attiva Una volta determinata la zona sulla quale
si vuole eseguire lo S pit é sufficiente premere con le dita sulla tastiera i due tasti che deli-
mitano lo S plit voluto.
La programmazione di Default prevede per tutte le 3 zone una estensione completa a 76 tasti.
Ad esempio se si vuole che la zona n°2 suoni solamente dal Do centrale verso l'alto, quando
si é in E dit ed é acceso il Led rosso in corrispondenza della dicitura S PLIT , si dovrà premere il
tastino Zona n°2 e a questo punto si premeranno sulla tastiera il Do centrale e poi il Do fina-
le. Uscendo dall'E dit ora la Zona n°2 sarà attiva nel modo voluto e qusto settaggio rimarrà in
memoria (come del resto i valori degli altri parametri).
S e si hanno chiari i punti di S plit delle due Zone quando si é in E dit si possono programmare
tutti gli S plit agendo su una Zona alla volta.
Premendo ancora il tastino Down passiamo alla programmazione del T ranspose se necessario.
In condizioni normali le 3 Zone hanno il valore di transpose = 0 cioé il Do centrale della tastie-
M A N U A L E
D I
I
S T R U Z I
®
M
I
D
I
C
O
N
T
R
O
L
L
E
R
S
5
O N I

Advertisement

loading