Download Print this page

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Manuale d'uso – Viscount CantorumVI
Per regolare il volume di ogni singola voce, seguire la seguente procedura:
Accendere lo strumento mentre si tengono premuti [MEM1] + [MEM2] + [MEM3]. All'accensione
ogni LED di voce si accenderà per un attimo mentre i LED del Transposer mostreranno il livello
della voce.
I sette LED del Transposer indicano sette possibili livelli di volume in dB (da sinistra verso destra):
-6, -4, -2, 0dB, +2, +4, +6. Accendendo una voce, il suo LED inizierà a lampeggiare.
Per modificare il livello premere [TRANSPOSER] per selezionare ciclicamente i sette livelli. E'
possibile inoltre ascoltare la voce suonando la tastiera (attivare lo Split per ascoltare anche le voci di
Bass e Manuale I). Accendere più voci per sentire l'effetto globale.
Per REGOLARE PROFONDITA' E VELOCITA' DEL TREMOLO, seguire la procedura indicata al
paragrafo precedente per la regolazione dei volumi delle voci, con l'unica differenza che in questo
caso è necessario accendere la placchetta del tremolo invece che quella di una voce. A questo punto
premendo più volte [TEMPERAMENT] è possibile scegliere tra sette possibili livelli di velocità
(indicati dai LED Temperament) e premendo ripetutamente [TRANSPOSER] tra sette possibili
livelli di profondità di modulazione (indicati dai LED del Transposer).
E' possibile ascoltare l'entità del tremolo accendendo una voce del manuale II e poi accendendo
nuovamente il Tremolo. In tal modo suonando sulla tastiera si potrà ascoltare l'effetto del Tremolo.
Nota: il Tremolo modula solamente le voci del Manuale II.

4.3 MEMORIE

Il CantorumVI è dotato di 12 combinazioni aggiustabili e generali (memorizzano lo stato dell'intero
set di voci del CantorumVI) per salvare le vostre configurazioni di registri, divise in due banchi
(Bank A, e BankB) di 6 memorie ciascuno. Queste memorizzano esclusivamente lo stato dei registri
e il Sound Style selezionato al momento del salvataggio.
Per SALVARE UNA MEMORIA, premere il pulsante [SET] e, mantenendolo premuto, il pulsante
della memoria che si desidera salvare (pulsanti da [1] a [6]). Se necessario prima premere [BANK]
per passare dal primo gruppo di memorie al secondo.
Per RICHIAMARE UNA MEMORIA premere il relativo pulsante (pulsanti da [1] a [6]). Premere il
pulsante [BANK] per passare dalle memorie 1-6 del BankA alle memorie 1-6 del BankB e
viceversa. Per richiamare una memoria localizzata nell'altro banco ricordate sempre di premere
[BANK] e poi il pulsante Memoria desiderato.
IT - 10

Hide quick links:

Advertisement

loading