"F16" - ZONA DI GRAVITA' D'USO (*)
Tramite questo passo si seleziona il valore di accelerazione di gravità d'uso dello strumento:
Inserimento manuale valore di g: lo strumento si predispone per l'inserimento manuale del valore d'accelerazione
gravitazionale; si devono modificare le 6 cifre decimali dell'accelerazione gravitazionale.
Nel caso s'introduca un valore di g errato: è proposto il valore decimale minimo (9,75001); per valore di g errato
s'intende un numero decimale non compreso tra 9,75001 e 9,84999 (inclusi).
"F17" - MODO SELF-SERVICE
off
disabilitato
on
abilitato
Vedere paragrafo 6.9.4 per dettagli.
"F18" - FORMATO DI STAMPA
Premere il tasto M+ kper selezionare uno dei possibili formati di stampa: Normal, List1, List2.
Vedere paragrafo 8 per dettagli.
Confermare con TARE o premere ZERO per uscire senza confermare.
"F19" - RIGHE DI INTESTAZIONE STAMPA
Premendo TARE si possono configurare fino a 4 righe che saranno stampate come intestazione della stampa eseguita
con formato List1 o List2 selezionato (vedere step F18):
- selezionare la riga da configurare con il tasto M+;
- premere il tasto TARE per accedere: verrà richiesto di inserire la riga di intestazione attraverso i tasti A
- confermare con il tasto TARE;
- ripetere le operazioni per tutte le righe desiderate o premere il tasto ZERO per uscire.
"F20" - RIGHE DI FINE STAMPA
Premendo TARE si possono configurare fino a 2 righe che saranno stampate alla fine della stampa eseguita con formato
List1 o List2 selezionato (vedere step F18):
- selezionare la riga da configurare con il tasto M+;
- premere il tasto TARE per accedere: verrà richiesto di inserire la riga di intestazione attraverso i tasti A
- confermare con il tasto TARE;
- ripetere le operazioni per tutte le righe desiderate o premere il tasto ZERO per uscire.
"F21" - RESET (*)
Ad uso del fabbricante.
73
;
~Z
;
~Z
Need help?
Do you have a question about the ASGPP and is the answer not in the manual?