F0" - Calibrazione (*); F1" - Numero Di Divisioni (*); F2" - Unita' Di Prezzo Principale; F3" - Portata Bilancia (*) - BIS ASGPP User Manual

Price computing scale
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

"F0" - CALIBRAZIONE (*)

Premessa: L'unità di misura di calibrazione è fissa al chilogrammo ("kg").
1) I display visualizzano "CAL F0": premere TARE per entrare nel passo.
2) Il display mostra il valore di accelerazione impostato nello step F16: inserire il valore di accelerazione gravitazionale
della zona di calibrazione se diversa dalla zona d'uso e premere il tasto TARE per confermare; occorre
modificare tutte le 6 cifre dell'accelerazione gravitazionale. Il valore sarà settato anche nello step F16.
3) Il display visualizza "UnLoAd": scaricare la bilancia e premere TARE.
4) I display visualizzano "LoAd X KiLoS", dove X è il peso campione da mettere sulla bilancia; premere diverse volte
M+ se si desidera cambiare il peso di calibrazione.
5) Mettere il peso sulla bilancia, attendere la stabilità e premere TARE.
6) Se la calibrazione è corretta, i display visualizzano per un istante "SPAN PASS", e poi "CAL F0".
Se la calibrazione è errata, i display visualizzano per un istante "SPAN FAIL LOW" (se il peso è scarso) oppure
"SPAN FAIL HI" (se il peso è troppo elevato) e poi "CAL F0".
NEL CASO IN CUI LA ZONA D'USO È DIVERSA DALLA ZONA DI CALIBRAZIONE OCCORRE:
1) Effettuare la calibrazione come descritto in precedenza.
2) Entrare nel passo F16 e impostare il valore di accelerazione gravitazionale della ZONA D'USO.
3) Premere il tasto TARE per confermare.
4) Salvare ed uscire dall'ambiente di SETUP (premere tante volte il tasto ZERO).
5) Automaticamente viene corretto l'errore di peso introdotto da un diverso valore di attrazione gravitazionale tra la zona
di calibrazione e la zona di utilizzo.

"F1" - NUMERO DI DIVISIONI (*)

Premendo il tasto TARE si seleziona il numero di divisioni della bilancia.
Premere il tasto LOCK per selezionare un valore tra quelli proposti:
Valore
Divisioni
1
3000
3000
1
6000
6000
dUAL rAnGE
3000 + 3000

"F2" - UNITA' DI PREZZO PRINCIPALE

Premendo il tasto TARE si seleziona unità di prezzo principale.
Premere il tasto M+ per selezionare un unità tra quelle proposte:
kiLoS
chilogrammo
100
100 grammi

"F3" - PORTATA BILANCIA (*)

Premendo il tasto TARE si seleziona la portata totale della bilancia.
Premere il tasto M+ per selezionare una portata tra quelle proposte: 3, 6, 15, 30 kg.

"F4" - NUMERO DI DECIMALI BILANCIA (*)

Premendo il tasto TARE si seleziona il numero di decimali della bilancia.
Premere il tasto M+ per selezionare un valore tra quelli proposti: 0.0 (un decimale),0.00 (due decimali), 0.000 (tre
decimali), 0.0000 (quattro decimali), 0 (nessun decimale).

"F5" - NUMERO DI DECIMALI IMPORTO

Premendo il tasto TARE si seleziona il numero di decimali dell'importo.
Premere il tasto M+ per selezionare un valore tra quelli proposti: 0.0 (un decimale),0.00 (due decimali), 0 (nessun
decimale).
71

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the ASGPP and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Table of Contents