Manutenzione (Solo A Cura Del Servizio Di Assistenza) - Bras FBM L-LS-UL Service Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

I T A L I A N O
F B M L - L S - U L
mano le viti di fissaggio ricoperte in plastica (vedere figura 4).
ATTENZIONE
Fare attenzione alle alette del condensatore in quanto
taglienti.
IMPORTANTE
Non attendere l'accensione della spia luminosa del pres-
sostato di sicurezza prima di effettuare la pulizia del filtro
del condensatore.
3
Sostituzione della lampada del coperchio luminoso: togliere
l'apposita vite posta nella parte superiore del coperchio,
estrarre la parte inferiore e sostituire la lampada (utilizzare una
lampada da 24-28V 21W max). Rimontare il coperchio e chiu-
derlo con l'apposita vite. (vedere figura 5).
5. 1 MANUTENZIONE (SOLO A CURA DEL
SERVIZIO DI ASSISTENZA)
1
Ogni mese SOLO sul modello FBM 1: eliminare la pol-
vere accumulatasi sul condensatore. Prima di eseguire tale
operazione scollegare elettricamente il distributore sfilando la
spina dalla presa o spegnendo l'interruttore a parete, quindi
smontare i pannelli.
2
Ogni anno: è consigliabile togliere tutti i pannelli e pulire
l'interno compresa la base e l'interno dei pannelli.
3
Non rimuovere mai il materiale anticondensa posto attorno
al tubo di uscita dell'evaporatore (il tubo in rame collocato a
destra del motoriduttore). Se detto materiale risultasse man-
cante o andasse perduto, sostituire con ricambi originali del
fabbricante.
4
Al fine di prevenire danni al distributore le parti in plastica
devono essere lubrificate solo con il grasso fornito dal fabbri-
figura 4
figura 5
cante o con altro grasso compatibile con policarbonato.
IMPORTANTE
Lo schema elettrico del distributore è riportato sulla
parte interna del pannello lato rubinetto.
5. 2 MANUTENZIONE DEL CIRCUITO FRI-
GORIFERO
5. 2. 1 RICERCA DELLE FUGHE DI GAS
Quello che segue è il metodo raccomandato per l'ispezione si-
stematica del circuito frigorifero alla ricerca di fughe di gas
NOTA: quando si usa il cercafughe, indirizzare sempre il senso-
re verso la parte inferiore dei tubi di rame. Il gas refrigerante è
più pesante dell'aria.
Dove il tubo di rame è protetto da un manicotto di isolante, la ri-
cerca della fuga va effettuata ad ambedue le estremità di ogni
singolo troncone di manicotto.
Con riferimento a figura 4 procedere come segue:
1
Iniziare l'ispezione dalla zona di "Alta pressione" (mandata)
del compressore. Controllare attorno alle saldature.
2
Seguire i tubi di rame fino al condensatore e controllare le
connessioni saldate in entrata e uscita dal condensatore.
3
Controllare anche le curve di rame sui due fianchi del con-
densatore.
4
Seguire i tubi di rame fino all'evaporatore controllando
attorno alle connessioni saldate del filtro disidratatore e delle
elettrovalvole.
5
Smontare i motoriduttori e controllare l'ingresso del capil-
lare nell'evaporatore e l'uscita del tubo di aspirazione.
6
Controllare i tubi di rame fino al compressore.
7
Ispezionare la zona di "Bassa Pressione" del compressore,
controllando le connessioni dei tubi di aspirazione e carica.
IMPORTANTE
Per la ricerca di una fuga, nella zona di "Bassa Pres-
sione" del circuito, è consigliabile che gli evaporatori
siano come minimo a temperatura ambiente.
Una volta individuata la fuga, sigillarla e fare una nuova carica
di gas, secondo le istruzioni dei paragrafi seguenti.
5. 2. 2 COME SCARICARE IL CIRCUITO
1
Togliere tutti i pannelli della macchina.
8
figura 4

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents