Indesit K6G20/R Installation And Use Manual page 3

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
Per garantire l'efficienza e la sicurezza di questo elettrodomestico:
rivolgetevi esclusivamente a centri di assistenza tecnica autorizzati
richiedete sempre l'utilizzo di parti di ricambio originali
1 Queste istruzioni sono valide solo per i paesi di destinazione i
cui simboli figurano sul libretto e sulla targa matricola dell'ap-
parecchio.
2 Questo apparecchio è stato concepito per un uso di tipo non
professionale all'interno di abitazione.
3 Prima di utilizzare l'apparecchio, leggere attentamente le avver-
tenze contenute nel presente libretto in quanto forniscono im-
portanti indicazioni riguardanti la sicurezza di installazione,
d'uso e di manutenzione. Conservare con cura questo libretto
per ogni ulteriore consultazione.
4 Dopo aver tolto l'imballaggio assicurarsi dell'integrità dell'apparec-
chio. In caso di dubbio non utilizzare l'apparecchio e rivolgersi a
personale professionalmente qualificato. Gli elementi dell'imballaggio
(sacchetti in plastica, polistirolo espanso, chiodi, ecc.) non devono
essere lasciati alla portata dei bambini in quanto potenziali fonti di
pericolo.
5 L'installazione deve essere effettuata secondo le istruzioni del
costruttore da personale professionalmente qualificato. Una errata
installazione può causare danni a persone, animali o cose, nei con-
fronti dei quali il costruttore non può essere considerato responsabi-
le.
6 La sicurezza elettrica di questo apparecchio è assicurata soltanto
quando lo stesso è correttamente collegato ad un efficiente impianto
di messa a terra come previsto dalle vigenti norme di sicurezza
elettrica. E' necessario verificare questo fondamentale requisito di
sicurezza e, in caso di dubbio, richiedere un controllo accurato del-
l'impianto da parte di personale professionalmente qualificato. Il
costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali
danni causati dalla mancanza di messa a terra dell'impianto.
7 Prima di collegare l'apparecchio accertarsi che i dati di targa siano
rispondenti a quelli della rete di distribuzione elettrica e gas.
8 Verificare che la portata elettrica dell'impianto e delle prese di corrente
siano adeguate alla potenza massima dell'apparecchio indicata in
targa. In caso di dubbio rivolgersi ad una persona professionalmente
qualificata.
9 All'installazione occorre prevedere un interruttore omnipolare con
distanza di apertura dei contatti uguale o superiore a 3 mm.
10 In caso di incompatibilità tra la presa e la spina dell'apparecchio fare
sostituire la presa con altra di tipo adatto da personale professional-
mente qualificato. Quest'ultimo, in particolare, dovrà anche accertare
che la sezione dei cavi della presa sia idonea alla potenza assorbita
dall'apparecchio. In generale è sconsigliabile l'uso di adattatori, prese
multiple e/o prolunghe. Qualora il loro uso si rendesse indispensabile
è necessario utilizzare solamente adattatori semplici o multipli e pro-
lunghe conformi alle vigenti norme di sicurezza, facendo però atten-
zione a non superare il limite di portata in valore di corrente, marcato
sull'adattatore semplice e sulle prolunghe, e quello di massima poten-
za marcato sull'adattatore multiplo.
11 Non lasciare l'apparecchio inutilmente inserito. Spegnere l'interruttore
generale dell'apparecchio quando lo stesso non è utilizzato, e chiude-
re il rubinetto del gas.
12 Non ostruire le aperture o fessure di ventilazione o di smaltimento
calore.
13 Il cavo di alimentazione di questo apparecchio non deve essere
sostituito dall'utente. In caso di danneggiamento del cavo, o per la sua
sostituzione, rivolgersi esclusivamente ad un centro di assistenza
tecnica autorizzato dal costruttore.
Avvertenze
14 Questo apparecchio dovrà essere destinato solo al-
l'uso per il quale è stato espressamente concepito.
Ogni altro uso (ad esempio: riscaldamento di ambien-
ti) è da considerarsi improprio e quindi pericoloso. Il
costruttore non può essere considerato responsabi-
le per eventuali danni derivanti da usi impropri, erro-
nei ed irragionevoli.
15 L'uso di un qualsiasi apparecchio elettrico comporta l'osservanza di
alcune regole fondamentali. In particolare:
• non toccare l'apparecchio con mani o piedi bagnati o umidi
• non usare l'apparecchio a piedi nudi
• non usare, se non con particolare cautela, prolunghe
• non tirare il cavo di alimentazione, o l'apparecchio stesso, per
staccare la spina dalla presa di corrente.
• non lasciare esposto l'apparecchio ad agenti atmosferici (piog-
gia, sole, ecc.)
• non permettere che l'apparecchio sia usato dai bambini o da
incapaci, senza sorveglianza
16 Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione,
disinserire l'apparecchio dalla rete di alimentazione elettrica, o stac-
cando la spina, o spegnendo l'interruttore dell'impianto.
17 Allorchè si decida di non utilizzare più di un apparecchio di questo
tipo, si raccomanda di renderlo inoperante tagliandone il cavo di ali-
mentazione, dopo aver staccato la spina dalla presa di corrente. Si
raccomanda inoltre di rendere innocue quelle parti dell'apparecchio
suscettibili di costituire un pericolo, specialmente per i bambini che
potrebbero servirsi dell'apparecchio fuori uso per i propri giochi.
18 Sui bruciatori e sulle piastre elettriche non debbono essere poste
pentole instabili o deformate onde evitare incidenti per rovesciamen-
to.
19 Non lasciate le piastre di cottura accese senza pentole, in quanto si
avrebbe un riscaldamento massimo in poco tempo, con possibili
danni dell'apparecchio o dei mobili circostanti.
20 Alcune parti dell'apparecchio, in particolare le piastre elettriche, ri-
mangono calde per lungo tempo dopo l'uso. Fate attenzione a non
toccarle.
21 Non utilizzate liquidi infiammabili (alcool, benzina...) in vicinanza all'ap-
parecchio mentre questo è in uso.
22 Usando piccoli elettrodomestici nelle vicinanze del piano fate atten-
zione che il cavo di alimentazione non finisca su parti calde
23 Controllare sempre che le manopole siano nella posizione "•"/" "
quando l'apparecchio non è utilizzato.
24 Durante l'uso dell'apparecchio gli elementi riscaldanti e alcune
parti della porta forno diventano molto calde. Fare attenzione a
non toccarle e tenere i bambimi a distanza.
25 Gli apparecchi gas necessitano, per un corretto funzionamen-
to, di un regolare ricambio d'aria. Accertarsi che nella loro in-
stallazione siano rispettati i requisiti richiesti nel paragrafo rela-
tivo al "Posizionamento".
26 Se la cucina viene posta su di un piedistallo, prendere adeguati ac-
corgimenti affinchè l'apparecchio non scivoli dal piedistallo stesso.
27 Attenzione: non utilizzare mai il vano inferiore per il deposito di mate-
riale infiammabile.
28 Questo apparecchio riguarda un apparecchio di classe 1 (isola-
to) o classe 2 - sottoclasse 1 (incassato tra 2 mobili).
29 Le superfici interne del cassetto (se presente) possono
diventare calde.
3

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

K6g21/p

Table of Contents