Descrizione Dell'apparecchio - WAGNER G 15 Operating Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
1. Norme di sicurezza per gli
aerografi Airless WAGNER
1. Pericolo di lesioni dovuto al getto di
materiale.
Non puntare mai l'aerografo su se stessi,
altre persone a su animali.
Non intercettare mai con le dita, con le mani o con
altre parti del corpo il getto di spruzzatura (vedi nota
a).
Prestare particolare attenzione all'aumentato peri-
colo di lesioni dovute al getto quando vengono uti-
lizzate sostanze di spruzzatura con viscosità minore
di 10.000 mPa·s.
Gli aerografi Airless raggiungono pressioni di spruz-
zatura estremamente elevate che possono causare
ferite molto gravi. Se si viene a contatto con il getto
di spruzzatura, la vernice può essere iniettata nella
pelle. In caso di lesioni cutanee causate da vernici o
solventi, si deve consultare immediatamente un me-
dico per assicurare una rapida e competente medi-
cazione. Informare il medico sulle vernici ed i sol-
venti utilizzati.
2. Non usare mai l'aerografo con una pressione d'e-
sercizio maggiore di quella indicata sull'aerografo
(vedi nota b).
3. Contraccolpo dell'aerografo.
Se la pressione di esercizio è elevata, l'a-
zionamento del grilletto provoca un con-
traccolpo la cui forza può raggiungere
un'intensità di 15 N.
La forza di reazione dell'aerografo è particolarmente
elevata con ugello smontato e ad alta regolazione
della pompa ad alta pressione Airless. Nel lavaggio
senza ugello, regolare pertanto la valvola di regola-
zione della pressione su un valore basso.
4. Durante le interruzioni di lavoro, l'aerografo deve
essere disposto sempre in posizione di sicurezza
tramite la levetta di sicurezza (2, fig. 1):
la levetta di sicurezza deve essere rivolta all'indie-
tro, verso la carcassa dell'aerografo.
Aerografo in posizione di spruzzatura: la levetta di
sicurezza deve essere disposta in posizione vertica-
le, rivolta verso il basso.
5. Se l'aerografo rimane per lungo tempo senza sorve-
glianza, o si devono eseguire dei lavori sull'aerogra-
fo, si deve sempre scaricare la pressione d'eserci-
zio.
20
i
6. Non usare mai l'aerografo nei casi seguenti:
• levetta di sicurezza (2, fig. 1) danneggiata o allentata
• staffa di protezione (3) assente o allentata
• protezione del getto di spruzzatura (1) assente o
danneggiata
• mancata interruzione del getto di spruzzatura quan-
do si rilascia il grilletto (4)
• perdita di tenuta dell'aerografo - in tal caso si deve
contattare un centro assistenza clienti WAGNER.
1. Protezione
del getto di
spruzzatura
2. Levetta di
sicurezza
3. Staffa di
protezione
4. Grilletto
Nota a
Protezione del getto di spruzzatura
Una protezione del getto di spruzzatura assente o
danneggiata può causare gravi ferite in seguito all'-
iniezione di vernice nella pelle.
Nota b
Raccordo dell'aerografo con i componenti della
pompa ad alta pressione Airless
Ci si deve assicurare che la pompa ad alta pres-
sione Airless funzioni con una pressione d'eserci-
zio massima uguale a quella dell'aerografo. E' inol-
tre necessario che ulteriori dati tecniche corris-
pondano, come per esempio i raccordi filettati, il
tubo ad alta pressione ed i componenti attraverso
i quali scorre la vernice.
2. Uso regolamentare
dell'aerografo G 15
L'aerografo è previsto per la nebulizzazione sotto
pressione (metodo airless) di materiali di copertura
liquidi.

3. Descrizione dell'apparecchio

Una pompa ad alta pressione aspira il materiale di
copertura e lo manda sotto pressione all'ugello
dell'aerografo. Compresso ad alta pressione, il
materiale di copertura fuoriesce dall'ugello e ne-
bulizza.

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

G 15 h

Table of Contents