Messa In Funzione - Hilti DX 860-ENP Operating Instruction

Hide thumbs Also See for DX 860-ENP:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 19
d) Non smontare l'attrezzo quando è caldo e, nel caso
fosse indispensabile farlo, indossare guanti di prote -
zione.
e) Non superare la frequenza di fissaggio massima.
L'attrezzo potrebbe surriscaldarsi.
5.1.6 Rischio d'esplosione
a) Utilizzare solamente propulsori che siano omologati
per lo strumento in questione.
b) Usare la massima cautela quando si estraggono i
nastri di propulsori dallo strumento.
c) In caso di anomalie nell'accensione o mancata accen -
sione di un propulsore, procedere sempre come segue:
1.Tenere premuto l'attrezzo sulla superficie di lavoro per
30 secondi.
2.Se il propulsore continua a non funzionare, ritrarre
l'attrezzo dalla superficie di lavoro, facendo attenzione
a non rivolgerlo verso se stessi o altre persone.
3.Fare avanzare il nastro di propulsori di un propulsore;
utilizzare i propulsori rimanenti nel nastro fino ad
esaurimento; rimuovere i nastri di propulsori usati
(o parzialmente usati) e smaltirli in modo che non
possano essere riutilizzati o utilizzati in modo scor -
retto.
d) Non tentare di estrarre con la forza i propulsori dal
nastro caricatore o dallo strumento.
e) Conservare i propulsori inutilizzati in un luogo
asciutto, situato in alto o chiuso, al di fuori della
portata dei bambini.
5.1.7 Requisiti per gli utilizzatori
a) L'attrezzo è destinato ad un uso professionale.

6. Messa in funzione

6.1 Controllo dell'attrezzo
Accertarsi che non vi sia alcun nastro di propulsori
inserito nell'attrezzo. Se nell'attrezzo si trova un na -
stro di propulsori, spingere in avanti il nastro di propul -
sori nella direzione di trasporto degli stessi, fino ad
arri vare al lato di uscita del propulsore e rimuovere il
nastro di propulsori estraendolo.
Controllare regolarmente che le parti esterne dell'at -
trezzo non siano danneggiate e che gli elementi di
comando funzionino perfettamente. Non utilizzare
l'attrezzo se si presenta danneggiato o se gli elementi
di comando non funzionano correttamente. Se neces -
sa rio, far riparare l'attrezzo dal Centro Riparazioni
Hilti auto rizzato.
Printed: 08.07.2013 | Doc-Nr: PUB / 5069855 / 000 / 01
b) L'attrezzo deve essere utilizzato, sottoposto a cura
e manutenzione soltanto da personale autorizzato
e addestrato. Questo personale deve essere istruito
specificamente sui pericoli che possono presentarsi.
c) Prestare la massima attenzione al lavoro che si sta
svolgendo. Procedere alle lavorazioni con criterio
e non utilizzare l'attrezzo se non si è concentrati.
d) In caso di lavoro all'aperto, si consiglia di indossare
calzature antiscivolo.
e) Evitare di assumere posture anomale. Cercare di tenere
una posizione stabile e mantenere sempre l'equili -
brio.
f) Durante l'azionamento dell'attrezzo tenere le brac cia
piegate (non tese). In caso di dolore o di disagio, sos -
pendere l'uso dell'attrezzo.
5.1.8 Equipaggiamento di protezione personale
Durante l'utilizzo e la messa a punto dello strumento,
l'operatore e le persone che si trovano nelle vicinanze
devono indossare occhiali di protezione adeguati,
elmetto protettivo e protezioni acustiche. L'operatore
deve inoltre indossare anche appositi guanti di protezione.
Controllare la corretta installazione e l'eventuale usura
del pistone e del dispositivo di arresto del pistone.
it
47

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents