Descrizione; Programma Degli Elementi, Materiale Di Consumo E Accessori - Hilti DX 860-ENP Operating Instruction

Hide thumbs Also See for DX 860-ENP:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 19

2. Descrizione

2.1 Utilizzo conforme
• Lo strumento è stato concepito per l'uso professionale
nell'edilizia e nei settori ad essa correlati, per la guida
di elementi di fissaggio nell'acciaio.
• Lo strumento può essere impiegato soltanto come
utensile fisso guidato a mano.
• Non è consentito manipolare o apportare modifiche
allo strumento.
• Lo strumento non deve essere utilizzato in un ambiente
it
esplosivo o infiammabile, a meno che non sia certificato
per tale uso.
• Al fine di prevenire possibili infortuni, utilizzare solamente
elementi di fissaggio, propulsori, accessori e parti di
ricambio originali Hilti o di pari livello qualitativo.
• Osservare le indicazioni per il funzionamento, la cura
e la manutenzione dello strumento riportate nel manuale
d'istruzioni.
• Lo strumento e i suoi accessori possono essere causa
di pericoli, se utilizzati da personale non opportunamente
istruito, utilizzati in maniera non idonea o non conforme
allo scopo.
• Lo strumento deve essere utilizzato, sottoposto a
manutenzione e riparato esclusivamente da personale
qualificato. Questo personale deve essere istruito
specificamente sui pericoli che possono presentarsi.
• Come per tutte le inchiodatrici funzionanti mediante
propulsori, lo strumento, il caricatore, i propulsori e
gli elementi di fissaggio costituiscono un'"unità tecnica".
Ciò significa che un fissaggio ottimale con questo
sistema è possibile solamente utilizzando gli elementi
di fissaggio ed i propulsori Hilti creati specificamente
per lo strumento oppure utilizzando prodotti di pari
livello qualitativo. Le raccomandazioni per l'utilizzo e
il fissaggio indicate da Hilti sono valide solo se vengono
rispettate le condizioni indicate sopra.
• Per un risultato ottimale nonché per ottenere la massima
affidabilità si raccomanda l'utilizzo di propulsori Hilti
e/o prodotti di pari livello qualitativo.
• Per i Paesi EU ed EFTA vale quanto segue: per un utilizzo
sicuro in questo strumento i propulsori devono soddisfare
i requisiti dei test di idoneità C.I.P. (fonte: Comprehensive
edition of adopted C.I.P. decisions, Liegi, Belgio, 2005),
inoltre devono aver superato i controlli descritti sul sito
www.hilti.com/cartridgetest.
• Lo strumento offre una protezione quintupla. Per la
sicurezza dell'utilizzatore e della sua area di lavoro.

3. Programma degli elementi, materiale di consumo e accessori

3.1 Elementi
Codice d'ordinazione
X-ENP-19 L15 MXR
44
Printed: 08.07.2013 | Doc-Nr: PUB / 5069855 / 000 / 01
Osservazione
10 chiodi per nastro caricatore
2.2 Principio del pistone
L'energia del propulsore viene trasferita su di un pistone
la cui massa accelerata guida il chiodo nel materiale
base. A causa dell'applicazione del principio del pistone,
l'attrezzo è da classificare come un "Low Velocity Tool"
(utensile a bassa velocità). Il 95 % circa dell'energia
cinetica è assorbita dal pistone al momento dello sparo.
Dato che il pistone viene comunque arrestato nell'at -
trezzo alla fine dell'operazione, nell'attrezzo stesso
permane un'energia eccedente. Questo rende pratica -
mente impossibile, quando l'attrezzo è utilizzato in maniera
conforme, lo sviluppo di colpi pericolosi con velocità di
espulsione dell'elemento superiori a 100 m/s.
2.3 Dispositivo di sicurezza contro le cadute
Il dispositivo di sicurezza contro l'azionamento involon -
tario in caso di caduta deriva dall'accoppiamento del
meccanismo di sparo con la pressione di contatto. Ciò
impedisce che l'attrezzo venga azionato in caso di caduta
su di una superficie dura, indipendentemente
dall'angolazione con cui avviene l'impatto.
2.4 Dispositivo di sicurezza del grilletto
Il dispositivo di sicurezza del grilletto garantisce che il
propulsore non possa essere azionato semplicemente
premendo il grilletto. L'attrezzo può infatti inchiodare
solo quando viene precedentemente premuto contro
una superficie di lavoro fissa.
2.5 Dispositivo di sicurezza della pressione da
contatto
Il dispositivo di sicurezza della pressione rende neces -
saria una pressione minima di 50 N, così che solamente
gli apparecchi completamente premuti sulla super fi cie
di lavoro possono essere utilizzati per le operazioni di
fissaggio.
2.6 Dispositivo di sicurezza contro l'azionamento
involontario
L'attrezzo è dotato inoltre di un dispositivo di sicurezza
contro l'azionamento involontario. Ciò impedisce che
l'attrezzo entri in funzione se il grilletto viene azionato
e l'attrezzo viene premuto contro la superficie di lavoro
solo successivamente. Il fissaggio può quindi avvenire
solamente se l'attrezzo viene correttamente premuto
prima sulla superficie di lavoro e solo se successiva -
mente viene azionato il grilletto.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents