Collegamento Dei Satelliti - Creative SoundWorks Digital FPS 2000 User Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1

Collegamento dei satelliti

1. Da ciascuna estremità dei cavi
dell'altoparlante, estrarre ed
eliminare il rivestimento isolante
già tagliato, esponendo i fili al
suo interno.
2. Attorcigliare i fili in modo che
non ne resti alcuno libero, per
evitare che possa causare
cortocircuiti nei terminali
dell'altoparlante o
dell'amplificatore.
3. Per collegare i fili
dell'altoparlante ai connettori a
molla dei satelliti e del
subwoofer, spingere indietro la
72
linguetta a molla e rendere
visibile il foro di collegamento.
4. La banda rossa intorno al cavo
con il filo di rame a ciascuna
estremità del cavo
dell'altoparlante è utile per
collegare gli altoparlanti
"in fase."
5. Inserire nel foro l'estremità
scoperta del filo, quindi
bloccarlo rilasciando la linguetta.
Collegare i terminali rosso (+) e
nero (–) del subwoofer alle relative
controparti dei cubi. Interconnettere i
terminali rossi utilizzando i cavi con
la banda rossa e i terminali neri
utilizzando i cavi non contrassegnati.
Se due cubi vengono collegati in
modo identico, opereranno "in fase"
(i coni si muovono all'unisono).
I collegamenti "fuori fase"
potrebbero rovinare l'effetto stereo.
Il suono delle voci soliste, che
dovrebbe provenire da un punto
preciso in mezzo ai due cubi,
apparirà sdoppiato.
Gli amplificatori dei satelliti, posti
all'interno del subwoofer sono stati
studiati appositamente per dare
potenza a questi altoparlanti. Non
collegare le uscite destra e sinistra di
tali amplificatori ad altoparlanti
diversi o ad altri tipi di dispositivi per
l'elaborazione del segnale.
Per giuntare una prolunga di cavo
standard o un normale cavo per
lampade con spessore 18 ai cavi
dell'altoparlante forniti, utilizzare i
blocchi appropriati. Per acquistare
una prolunga, contattare il proprio
rivenditore.
A

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents