Ground-Effect; Eliminazione Guasti - Carson APACHE 2CH Instruction Manual

Electro indoor helicopter
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Ground Effect
ATTENZIONE!
Sino a un'altezza di circa 30 cm, il modello si trova nell'area di inÀ uenza delle turbolenze provocate dai
suoi stessi rotori.
Il cosiddetto «ground effect» sempli¿ ca da un lato l'innalzamento dell'elicotte-
ro, in quanto l'aria che i rotori spingono verso il basso solleva l'elicottero dal
suolo.
Se ci si trova nelle immediate vicinanze del suolo, l'effetto è di segno esatta-
mente opposto, in quanto l'aria convogliata lateralmente provoca una pres-
sione negativa, che ¿ nisce per trattenere l'elicottero al suolo. Ciò potrebbe
provocare un atterraggio violento.
Per questa ragione il modello è instabile ad altezze contenute. Se lo scar-
so controllo del velivolo vi provoca dif¿ coltà, aumentate progressivamente
l'altezza di volo.
A partire da un'altezza di circa 2 mt, l'elicottero non è più soggetto a turbolenze provocate dai propri rotori e
l'assetto di volo è più stabile.
Quando riuscite a dominare il volo stazionario, potete iniziare con alcune semplici
¿ gure di volo:
-
Esercitatevi con il modello, lasciandolo salire, scendere e oscillare,
ma anche volare in avanti, all'indietro e imparate a curvare.
-
Quando vi sentite sicuri, disponetevi lateralmente rispetto al modello e cercate di coman-
darlo da questo angolo.
-
In alternativa potete lasciare volare il modello e guidarlo in direzione opposta
-
Evitate bruschi spostamenti del carico in quanto ciò potrebbe provocare un contatto tra il
rotore superiore e quello inferiore, con il conseguente ribaltamento del modello.
-
Il modello deve volare sempre davanti a voi. In alternativa potete farlo volare circolarmente
sopra di voi.
Facendo volare il modello alle vostre spalle, potreste perdere l'orientamento e di conse-
guenza il controllo del velivolo stess.
Non cercate di prendere l'elicottero durante la fase di volo!
-

Eliminazione guasti

Il volo dell'elicottero è inÀ uenzato soprattutto dalle pale del rotore dei due rotori.
Spesso si ottiene un deciso miglioramento dell'assetto di volo sostituendo semplicemente una o più pale del rotore. Una
sostanziale differenza è quella tra le pale dei rotori. Se il modello non ha un comportamento di volo equilibrato, come primo
intervento è necessario veri¿ care lo stato delle pale, correggendone la posizione ed eventualmente sostituendo la pala
interessata.
Oltre allo stato delle pale, il comportamento di volo è influenzato inoltre dalla posizione delle pale stesse. In caso di posizio-
ne corretta, entrambe le pale si muoveranno sul medesimo piano. Ove ciò non sia possibile, si svilupperanno vibrazioni che
possono influire sul volo.
Per effettuare un controllo, fatte un segno colorato sulla punta della pala e osservate lateralmente il movimento del rotore.
Se una pala contrassegnata si «sovrappone» in maniera visibile (1), il percorso
corretto.
In caso contrario le due punte si troveranno ad altezze diverse (2).
60 CARSON Apache 2CH 507001
(1)
(2)
WWW.C ARS ON -MOD E LS P OR T.C OM
è

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents