Agatec A510S Owner's Manual page 64

Hide thumbs Also See for A510S:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
il raggio di pochissimo (1mm a 100 m). Dopo aver pre-
muto, il LED lampeggia rapidamente come reazione del
laser. Attendere fino a che il LED lampeggia lentamente
prima di procedere.
4.2 Controllo asse X
1. Posizionare il laser su una superficie piana o su un trep-
piede a 30m da un muro. Mettere l'asse X' (indicato sul laser)
in direzione del muro.
2. Accendere il laser.
3. Contrassegnare la posizione del raggio. Se il raggio è poco
visibile utilizzare il ricevitore o la scansione.
4. Ruotare il laser di 180 gradi in modo che l'asse X sia in
direzione del muro.
5. Contrassegnare la posizione del raggio di fianco al primo con-
trassegno in modo che i contrassegni siano uno sopra l'altro.
6. A 30m i contrassegni non devono differire tra di loro oltre
5mm. Questo rappresenta una precisione di ± 0,0075%.
7. Se i contrassegni sono sufficientemente vicini, l'asse X è cali-
brato. L'altro asse (Y) può ora essere controllato (vedere para-
grafo successivo).
Se i contrassegni non sono sufficientemente vicini, calibrare
l'asse X.
4.3 Calibrazione asse X
Il laser deve essere calibrato in modo che il raggio sia centrato
tra i contrassegni dell'asse X.
1. Spegnere il laser.
2. Premere il tasto Man e tenerlo premuto.Premere On/Off sul
laser e rilasciare.
3. Dopo che i 3 LED lampeggiano in sequenza, rilasciare il
tasto Man.
4. Il LED X lampeggia prima velocemente e poi lentamente,
indicando che la calibrazione può essere eseguita sull'asse X. Il
raggio non deve ruotare.
Se il LED Z lampeggia e la testa ruota, non è attiva la modalità
calibrazione. Spegnere e ripetere i passi precedenti Il tasto
Man deve essere premuto prima che i tre LED abbiano finito la
sequenza di auto diagnosi.
5. Se il laser non è stato mosso, usare i contrassegni di X fatti in
122
precedenza in "Controllo asse X." Se è necessario far ruotare il
raggio per il ricevitore, premere il tasto scansione.
6. Utilizzare i tasti freccia per muovere il raggio su e giù verso il
centro dei contrassegni. Se l'asse X è rivolto verso il muro, utiliz-
zare <
per alzare il raggio, e il tasto
(Se X' è rivolto verso il muro, i movimenti sono opposti).
7. Dopo aver completato la calibrazione dell'asse X, premere + o
>> l cambiare l'asse e calibrare l'asse Y. Quando il LED Y lampeg-
gia lentamente il laser è pronto per essere calibrato sull'asse Y.
8. Se l'asse Y non ha bisogno della calibrazione, premere
per salvare la calibrazione effettuata sull'asse X. Il laser si spegne
Se non si è certi della calibrazione e non si desidera salvarla,
spegnere il laser con il tasto On/Off.
4.4 Controllo asse Y
1. Ruotare il laser di 90 gradi in modo che Y' sia rivolto verso il muro.
2. Contrassegnare sul muro il centro del raggio.
3. Ruotare il laser di 180 gradi in modo che Y sia rivolto verso il muro.
4. Contrassegnare la posizione del raggio vicino al primo
contrassegno.
5. A 30m, i contrassegni non devono differire tra di loro oltre 5 mm.
Questo rappresenta una precisione di ± 0,0075%.
6. Se i contrassegni sono sufficientemente vicini, l'asse Y è
calibrato. Passare a "Controllo finale assi X e Y." Se i contrassegni
non sono vicini a sufficienza l'asse Y deve essere calibrato.
4.5 Calibrazione asse Y
Il laser deve essere calibrato in modo che il raggio sia centrato tra i
contrassegni di Y.
Se si è già in modalità calibrazione, premere il tasto + o >>
passare all'asse Y. Quando il LED Y lampeggia lentamente, il laser
è pronto per essere calibrato sull'asse Y.
Se non si è più in modalità calibrazione:
1. Spegnere il laser.
2. Premere il tasto Auto/Man tenendolo premuto durante il self-test.
Premere On/Off e rilasciare.
3. Dopo che i 3 LED hanno lampeggiato, rilasciare il tasto
Auto/Man.
>
per abbassarlo.
-
o •
per
I
123

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

A510g

Table of Contents