Table of Contents

Advertisement

IT
EN
SERVICE MANUAL

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the Lattissima+ F416BL and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for Nespresso Lattissima+ F416BL

  • Page 1 SERVICE MANUAL...
  • Page 3 Per accedere rapidamente alle informazioni direttamente da computer PC o MAC, questo manuale è disponibile come file PDF e può essere scaricato dal sito tecnico web di Nespresso sotto https: //business.nespresso.com. Le istruzioni sono parte integrante dell’apparecchio. Prima di mettere in funzione l’apparecchio, leggere tut- te le istruzioni e le istruzioni per la sicurezza.
  • Page 4: Table Of Contents

    Indice Generalità ................6 1.1. Norme generali di sicurezza ................6 1.2. Dati tecnici ....................8 1.3. Componenti macchina ..................9 1.4. Circuito acqua ..................... 11 1.5. Targhette identificative .................. 12 Utilizzo ................13 2.1. Preparazione macchina al primo utilizzo o dopo un lungo periodo di non utilizzo ..13 2.2.
  • Page 5 Contents Generality ................6 1.1. General safety notes ..................6 1.2. Technical data ....................8 1.3. Main components ................... 9 1.4. Water circuit ....................11 1.5. Identification plates ..................12 Using ..................13 2.1. Preparing to use the machine for the first time or after a long period of non-use ..13 2.2. Coffee preparation ..................15 2.3.
  • Page 6: Generalità

    Generalità Generality Generalità 1.1. Norme generali di sicurezza Per evitare eventuali lesioni e danni, leggere e seguire le istruzioni interamente. Per evitare rischi di scosse elettriche letali e incendi • Collegare l’apparecchio solo ad allacciamenti di rete idonei con presa a terra. Assicurarsi che la tensione di alimenta- zione sia la stessa indicata sulla targhetta dell’apparecchio.
  • Page 7 Generalità Generality gatore di caffè o latte. Per evitare lesioni, non inserire le dita all’interno della vaschetta e del contenitore di capsule. • Non utilizzare capsule danneggiate o deformate; l’acqua potrebbe scorrere attorno alla capsula non correttamen- • te perforata e causare danni all’apparecchio. •...
  • Page 8: Dati Tecnici

    Generalità Generality 1.2. Dati tecnici Alimentazione 220-240 V - 50/60 Hz Erogazione caffè 5 Wh (40 ml) Consumi: Schiuma latte (50 ml) 9 Wh Pressione pompa 19 bar Contenitore acqua 0,9 lt Contenitore latte 0,35 lt Capacità contenitore capsule ~ 10 Temperatura di esercizio da 5°C a 45°C Temperatura di stoccaggio...
  • Page 9: Componenti Macchina

    Generalità Generality 1.3. Componenti macchina Interruttore generale (ON/OFF) Leva Contenitore acqua (0,9 lt) Erogatore caffè Contenitore raccolta capsule Vassoio raccogligocce Griglia raccogligocce sinistra Griglia raccogligocce destra Vano per beccuccio di decalcificazione 10 Beccuccio di decalcificazione 11 Sportello connettore vapore 12 Connettore vapore “Sistema Rapid Cappuccino”...
  • Page 10 Generalità Generality Pulsanti a retroilluminazione 23 Lungo 24 Espresso 25 Latte Macchiato 26 Cappuccino Descrizione pulsanti a retroilluminazione Impostazioni risparmio energetico (vedi paragrafo 2.11.) Quando la macchina è accesa i pulsanti si illuminano per 2 secondi: Lungo: spegnimento dopo 9 minuti Espresso: spegnimento dopo 30 minuti Lungo+Espresso: spegnimento dopo 8 ore Impostazioni durezza dell’acqua (vedi pag.
  • Page 11: Circuito Acqua

    Generalità Generality 1.4. Circuito acqua Circuito acqua per caffè Serbatoio acqua Valvola serbatoio acqua Flussometro Pompa Caldaia Erogatore caffè Tubo vapore Elettrovalvole Raccolta condensa 10 Gocciolatoio 1.4. Water circuit Water circuit coffee Water tank Water tank valve Flowmeter Pump Thermoblock Coffee outlet Steam pipe Solenoid valve...
  • Page 12: Targhette Identificative

    Generalità Generality 1.5. Targhette identificative Sotto macchina vengono applicate le etichette di identifica- zione per il riconoscimento del prodotto (vedi figura). Il numero di serie è composto da 19 numeri che identificano la macchina: Anno di produzione (ultime due cifre dell’anno) Giorno progressivo dell’anno (es.
  • Page 13: Utilizzo

    Utilizzo Using Utilizzo 2.1. Preparazione macchina al primo utilizzo o dopo un lungo periodo di non utilizzo Leggere le Norme generali di sicurezza per evitare rischi di scariche elettriche e incendi. Rimuovere la pellicola di plastica dalla griglia raccogli- gocce sinistra, da quella destra e dai pannelli della mac- china.
  • Page 14 Utilizzo Using Sciacquare il serbatoio d’acqua prima di riempirlo con acqua potabile. Accendere la macchina. Luce lampeggiante: fase di riscaldamento per circa 40 sec. Luce fissa: pronta. Vedere pag. 8 per le indicazioni sui pulsanti a retroil- luminazione. Risciacquo: posizionare un contenitore sotto l’erogatore di caffè...
  • Page 15: Preparazione Caffè

    110 ml Read the general safety notes on page 4. Lift the lever up fully and insert a NESPRESSO capsule. Close the lever and place a cup under the coffee outlet. To use the glass for Latte Macchiato, push the drip tray inside the machine.
  • Page 16: Montaggio/Smontaggio Sistema Rapid Cappuccino (R.c.s)

    Utilizzo Using 2.3. Montaggio/smontaggio Sistema Rapid Cap- puccino (R.C.S) Leggere le Norme generali di sicurezza pag 4. Rimuovere il coperchio del contenitore del latte e stac- care il condotto. Rimuovere il pulsante regolatore di schiuma di latte ruo- tandolo fino al simbolo e tirandolo verso l’alto.
  • Page 17: Preparazione Cappuccino E Latte Macchiato

    Connect the Rapid Cappuccino System to the appliance. Lift the lever up fully and insert a NESPRESSO capsule. Lower the lever, place the Cappuccino cup or Latte Macchiato glass under the coffee outlet and adjust the milk outlet tube.
  • Page 18 Utilizzo Using Ruotare e posizionare la manopola regolatrice sulla quantità di schiuma di latte desiderata. Premere il pulsante Cappuccino o Latte Macchiato. La preparazione inizia dopo pochi secondi (prima il latte e poi il caffè) e si arresta automaticamente. Al termine della preparazione, alzare e abbassare la leva per espellere la capsula nel contenitore di raccolta cap- sule usate.
  • Page 19: Programmare La Quantità Di Acqua

    2.5. Programmare la quantità di acqua Leggere le Norme generali di sicurezza pag 4. Riempire il contenitore di acqua, accendere la macchina e inserire una capsula NESPRESSO. Abbassare la leva e posizionare una tazza sotto l’eroga- tore di caffè. Premere e tenere premuto il pulsante caffè Espresso o caffè...
  • Page 20: Programmare La Quantità Di Cappuccino/Latte Macchiato

    Utilizzo Using 2.6. Programmare la quantità di Cappuccino/ Latte Macchiato Leggere le Norme generali di sicurezza pag 4. Seguire la procedura 1-5 del paragrafo 2.4. Prepara- zione Cappuccino e Latte Macchiato. Latte: Min 30 ml/ Max 200 ml Caffè: Min 25 ml/ Max 300 ml Premere e tenere premuto il pulsante Cappuccino o Lat- te Macchiato.
  • Page 21: Risciacquo Dopo Ogni Preparazione Di Ricetta A Base Di Latte

    Utilizzo Using 2.7. Risciacquo dopo ogni preparazione di ri- cetta a base di latte Leggere le Norme generali di sicurezza pag 4. Posizionare un contenitore sotto il tubo di erogazione del latte. Premere e tenere premuto il pulsante CLEAN fino a quan- do la macchina non smetterà...
  • Page 22: Pulizie Quotidiane

    Utilizzo Using 2.8. Pulizie quotidiane Attendere il raffreddamento della macchina e leg- gere le Norme generali di sicurezza pag 4. Non utilizzare detersivi abrasivi o solventi. Pulire regolarmente la superficie della macchina con un panno umido e un detergente delicato. Non lavare in lavastoviglie.
  • Page 23: Svuotamento Della Macchina (Prima Delle Operazioni Di Riparazione)

    Utilizzo Using 2.10. Svuotamento della macchina (prima delle operazioni di riparazione) Accendere la macchina. Rimuovere il serbatoio dell’acqua. Abbassare la leva (senza capsula all’interno). Posizionare un contenitore sotto l’erogatore del caffè. Tenere premuti i pulsanti Cappuccino e caffè Espresso contemporaneamente per 5 secondi. I pulsanti di preparazione lampeggiano alternativamen- te: modalità...
  • Page 24: Modalità Risparmio Energetico

    Utilizzo Using 2.11. Modalità risparmio energetico Questa macchina è dotata di un ottimo profilo di consumo energetico nonché di una funzione di spegnimento automati- co (OW) che permette di risparmiare energia. L’apparecchio si spegne dopo 9 minuti dall’ultimo utilizzo. Spegnere la macchina. Attivazione spegnimento dopo 9min.
  • Page 25: Decalcificazione

    Svuotare il vassoio raccogligocce e il contenitore di rac- colta capsule usate. Riempire il serbatoio dell’acqua con 100 ml di soluzione decalcificante NESPRESSO e 500 ml di acqua. Aprire il vano ed estrarre il tubo di decalcificazione. Col- legare il tubo al connettore del vapore della macchina.
  • Page 26 Utilizzo Using Posizionare un contenitore, della capacità minima di 1 litro, sotto l’erogatore del caffè e al tubo di decalcifica- zione (come in figura). Premere il pulsante Cappuccino. La soluzione decalcifi- cante passa alternativamente attraverso l’erogatore del caffè, il tubo di decalcificazione e il vassoio raccogligoc- ce.
  • Page 27 Utilizzo Using Premere ancora il pulsante Cappuccino. Il ciclo di risciac- quo continua attraverso l’erogatore di caffè, il tubo di decalcificazione e il vassoio raccogligocce fino a quando il serbatoio dell’acqua rimane vuoto. I pulsanti Cappuc- cino e Latte Macchiato lampeggiano alternativamente. 10 Una volta che il sistema di risciacquo è...
  • Page 28: Impostazione Durezza Dell'acqua

    Utilizzo Using 2.13. Impostazione durezza dell’acqua Spegnere la macchina. A seconda della durezza dell’acqua tenere premuti i pul- santi indicati e accendere la macchina. A: Durezza B: Durezza C: Durezza dell’acqua dolce dell’acqua media dell’acqua dura < 10° dH 10° dH - 20° dH >...
  • Page 29: Ripristinare Le Quantità Originali

    Utilizzo Using 2.14. Ripristinare le quantità originali Con macchina accesa, premere tutti e quattro i pulsanti per 5 secondi. Tutti i pulsanti lampeggiano 3 volte: tutte le quantità originali sono ripristinate. Il volume della schiuma di latte dipende dal tipo di latte utilizzato e dalla sua temperatura.
  • Page 30: Funzioni Statistiche

    Utilizzo Using 2.15. Funzioni statistiche Spegnere la macchina. Tenere premuti i pulsanti Espresso e Macchiato. Accendere la macchina mantenendo premuti per 5 secondi i pulsanti Espresso e macchiato; la macchina va in modalità "statistico" (tutti i tasti rimangono spenti). Tenere premuti i seguenti pulsanti: •...
  • Page 31: Ricerca Guasti

    Ricerca guasti Troubleshooting Ricerca guasti 3.1. Controllo macchina al ricevimento Al ricevimento della macchina è opportuno eseguire una verifica generale per una più rapida identificazione del guasto e di avviare azioni adeguate di riparazione. Seguire l’ordine indicato nella tabella seguente. VERIFICA ANOMALIA Parti di struttura sono visibilmente rotte o danneggiate?
  • Page 32: Malfunzionamenti

    Ricerca guasti Troubleshooting 3.2. Malfunzionamenti INCONVENIENTE CAUSA RIMEDIO Eseguire la decalcificazione Incrostazioni sulla macchina Temperatura del caffè troppo bassa Sostituire la sonda NTC Termoblocco difettoso Sostituire il termoblocco Sensore di temperatura non fissato Fissare il sensore di temperatura Temperatura del caffè troppo alta Difetti del pannello elettronico Sostituire il pannello elettronico Il contenitore dell’acqua è...
  • Page 33 Ricerca guasti Troubleshooting INCONVENIENTE CAUSA RIMEDIO Il contenitore del latte non è posiziona- Posizionare correttamente il contenito- to correttamente Il connettore del Sistema Rapid Cappuc- Verificare ed eventualmente eseguire cino e/o il tubo di erogazione latte po- una pulizia La schiuma è insufficiente o inesi- trebbero essere sporchi stente Ugello vapore sporco o incrostato...
  • Page 34: Manutenzione

    Manutenzione Maintenance Manutenzione 4.1. Controllo pressione e perdite di tenuta Leggere le Norme generali di sicurezza pag 4. Aprire la macchina come indicato ai punti 1-2-3 del para- grafo 5.1. Smontaggio generale. Inserire nell’infusore (1) lo strumento “falsa capsula” blu (2) in dotazione. Assicurarsi che sia ben posizionato e fissato.
  • Page 35 Manutenzione Maintenance Aprire il rubinetto (5) del manometro. Accendere la macchina. Premere il pulsante Espresso e lasciare scorrere il flusso d’acqua nel contenitore per 10 secondi. Passati i 10 secondi, chiudere il rubinetto (5). La pressione inizia a salire per stabilizzarsi a 17,5 +/- 1,5 bar (controllo la pressione della pompa).
  • Page 36: Misurazione Temperatura Caffè

    Manutenzione Maintenance 4.2. Misurazione temperatura caffè Accendere la macchina. Posizionare un misurino sotto all’erogatore del caffè. Sollevare la leva ed inserire la capsula. Chiudere la leva e premere il pulsante Espresso. Attendere che nel misurino ci siano almeno 20 ml di caf- fè.
  • Page 37: Misurazione Temperatura Latte

    Manutenzione Maintenance 4.3. Misurazione temperatura latte Accendere la macchina. Riempire il serbatoio latte con circa 200 ml di latte par- zialmente scremato ad una temperatura di 5°C ± 2°C. Inserire il coperchio sul contenitore ed installarlo sulla macchina. Ruotare la manopola regolazione schiuma in posizione MAX.
  • Page 38: Riparazione

    Riparazione Repair Riparazione 5.1. Smontaggio generale Sollevare il coperchio del serbatoio acqua e procedere allo sganciamento dal pannello posteriore della macchi- Svitare e togliere le quattro viti indicate e rimuovere il pannello posteriore. Spostare leggermente verso la parte posteriore della macchina il pannello indicato e rimuoverlo.
  • Page 39: Rimozione Scheda Pulsanti

    Riparazione Repair Sollevare la leva inserimento capsula, sganciare la co- pertura anteriore dell’erogatore caffè premendo legger- mente nei lati come indicato in figura ed estrarla verso la parte anteriore della macchina. 5.2. Rimozione scheda pulsanti Eseguire le operazioni descritte nei punti precedenti 1-5 del paragrafo 5.1.
  • Page 40: Rimozione Infusore

    Riparazione Repair 5.3. Rimozione infusore Eseguire le operazioni descritte nei paragrafi 5.1 e 5.2. Spostare leggermente verso la parte anteriore della mac- china il pannello indicato e rimuoverlo. Sollevare completamente la leva. Rimuovere la clip ferma-tubo dell’erogatore caffè. Svitare e togliere le quattro viti e rimuovere l’infusore completo.
  • Page 41: Rimozione Scheda

    Riparazione Repair 5.4. Rimozione scheda Eseguire le operazioni descritte nei paragrafi 5.1.1 e 5.1.2. Sganciare il tasto dell’interruttore e aiutandosi con un cacciavite rimuovere la scheda dalla propria sede. Per la sostituzione scollegare tutti i cablaggi. 5.4. Removing the PCB board Follow the steps described in paragraphs 5.1.1 and 5.1.2.
  • Page 42: Rimozione Gruppo Generatore/Vaporizzatore/Pompa

    Riparazione Repair 5.5. Rimozione gruppo Generatore/Vaporizza- tore/Pompa Eseguire le operazioni descritte nei paragrafi 5.1, 5.2, 5.3 e 5.4. Servendosi di un cacciavite, sganciare i punti indicati e rimuovere la scocca superiore. Sfilare il tubo come indicato in figura. Rimuovere la clip ferma-tubo indicata e sfilare il relativo tubo.
  • Page 43 Riparazione Repair Scollegare il faston di terra, svitare la vite di terra, sgan- ciare il gancio e rimuovere il supporto pompa-caldaia. 1.0-1.2 Nm 1.0-1.2 Nm Togliere la vite di fissaggio copertura caldaia sganciare i tre ganci e rimuovere la copertura. Rimuovere la clip ferma-tubo indicata, sfilare il relativo tubo e scollegare il faston.
  • Page 44 Riparazione Repair Rimuovere le due clip indicate e sfilare i relativi tubi. 10 Rimuovere le due clip indicate e sfilare i relativi tubi. Sfilare il gruppo Generatore/Vaporizzatore. 11 Rimuovere le due staffette di unione Generatore e Vapo- rizzatore e scollegare i faston indicati. Rimuovere i due termofusibili svitando le due viti di fissaggio staffetta in- dicate.
  • Page 45 Riparazione Repair 13 Staccare i due tubi di isolamento dai due fermagli con- nettore vaporizzatore. Staccare i due fermagli dal vapo- rizzatore. 14 Rimuovere il doppio sensore rimuovendo le due staffe in- dicate e scollegando il relativo connettore dalla scheda. 15 Sollevare il coperchio elettrovalvole e scollegare i faston indicati.
  • Page 46: Test Di Sicurezza

    Test di sicurezza Safety test Test di sicurezza Dopo ogni riparazione e/o sostituzione di un componente, comunque in ogni caso si debba intervenire sui componenti in- terni della macchina, è necessario poi effettuare i test di sicurezza previsti dalla normativa EN/IEC 60335-1. I test da effettuare, usando un apparecchio adeguato e specifico (tipo il modello TG uni 1 prodotto da GMW Gossen METRA- WATT) o altri equivalenti, sono i seguenti.
  • Page 47: Schemi Elettrici

    Schemi elettrici Wiring diagrams Schemi elettrici Wiring diagrams SCHEDA DI POTENZA POWER PCB POMPA PUMP E.VALVOLA ELETTROVALVOLA VAPORE CAFFE’ STEAM COFFEE VALVE VALVE MOTOPROTETTORE MOTOR PROTECTOR SCHEDA DI HALL SCHEDA COMANDI HALL SENSOR CONTROL BOARD COFFEE TEMP. PROBE SENSORE TEMP. CAFFE’ FLUSSIMETRO FLOWMETER STEAM PROBE...
  • Page 48 Schemi elettrici Wiring diagrams ELETTROVALVOLA VAPORE STEAM VALVE SCHEDA DI POTENZA POWER PCB BIANCO / WHITE MARRONE / BROWN ROSSO / RED MARRONE / BROWN SCHEDA COMANDI CONTROL BOARD COFFEE TEMP. PROBE SENSORE TEMP. CAFFE’ SCHEDA DI HALL ROSSO / RED ELETTROVALVOLA HALL SENSOR CAFFE’...
  • Page 49: Ricambi

    Ricambi Spare parts Ricambi Spare parts Tavola 01 Plate 01 Release 00 - 07.2011...
  • Page 50 Ricambi Spare parts Tavola 01 Plate 01 Pos. Descrizione Description WATER TANK SERBATOIO ACQUA O-RING O-RING MOLLA SPRING VALVOLINA VALVE REAR PANEL PANNELLO POSTERIORE REAR FRAME TELAIO POSTERIORE CONTENITORE DI CAPSULE CAPSULE CONTAINER CAVO ALIMENTAZIONE POWER SUPPLY CORD SIDE LEFT FIANCO SX CAPSULE CONTAINER COVER COPERTURA CONTENITORE CAPSULE...
  • Page 51 Ricambi Spare parts Tavola 02 Plate 02 Release 00 - 07.2011...
  • Page 52 Ricambi Spare parts Tavola 01 Plate 01 Pos. Descrizione Description SPRING MICROSWITCH MICROINTERRUTTORE TUBO (SIL NAT) DI=7 L=70 TUBE (SIL NAT) DI=7 L=70 SCHEDA POTENZA POWER BOARD SQUADRETTA BRACKET WIRING TCO CABLAGGIO TCO PUSH BUTTON TASTO O-RING D=4,5 O-RING D=4,5 VALVOLA DI SICUREZZA SAFETY VALVE O-RING D=3,85...
  • Page 53 Ricambi Spare parts Tavola 01 Plate 01 Pos. Descrizione Description STEAMER ASSIEME CALDAIA SQUADRETTA BRACKET SENSORE NTC SENSOR NTC GENERATORE GENERATOR TUBE FEP DI2-DE4 L=85 2 BUSHES TUBO FEP DI2-DE4 L=85 2 BOCCOLE TUBE PTFE DI2-DE4 L=180 2 BUSHES TUBO PTFE DI2-DE4 L=180 2 BOCCOLE SUPPORTO THERMOBLOCK THERMOBLOCK SUPPORT TUBO (SIL NAT) DI=5 DE=8 L=80...
  • Page 54: Garanzia

    Qualsiasi difetto derivante dal non utilizzo delle cap- sule originali NESPRESSO non è coperto da garanzia. Ad eccezione di quanto consentito dalle leggi applicabili, i termini di questa garanzia limitata non escludono, limitano o modificano, e sono in aggiunta, ai diritti inderogabili di legge applicabili alla vendita del prodotto.

Table of Contents

Save PDF