Selezionare E Modificare I Kit - Pearl RBM-20 Quick Start Manual

Real electronic drum module
Hide thumbs Also See for RBM-20:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
PAD ID – Accende o spegne la funzione PAD ID. Quando PAD ID è attivo, battendo un trigger lo si
16.
seleziona automaticamente per la modifica. Alternativamente, si può selezionare un trigger
evidenziando il relativo campo sullo schermo LCD con i tasti CURSORE SU/GIÙ e quindi servirsi dei
tasti DEC- / INC+ o della manopola VALUE/TEMPO.
DRUM / LAYER – Premere questo tasto e quindi INST (F1) per modificare lo strumento assegnato ad
17.
un ingresso trigger. Durante la modifica, la sua pressione fa commutare tra i due strati del trigger. Lo
strato attuale (A o B) verrà evidenziato nell'angolo in alto a destra dello schermo LCD.
EDIT ACCOMP – Premere questo tasto per modificare gli strumenti di accompagnamento. In questa
18.
finestra, la sua pressione fa commutare tra i due strati dello strumento. Lo strato attuale (A o B) verrà
evidenziato nell'angolo in alto a destra dello schermo LCD.
PREVIEW (anteprima) – Premere questo tasto sensibile alla velocità per ottenere un'anteprima del
19.
suono del trigger corrente. Questo può essere utile quando si programma l'RBM-20 se non è connesso
al kit batteria, se non è conveniente per battendo i trigger, ecc.
SAVE – Premere questo tasto per salvare le modifiche apportate al kit, all'accompagnamento o alla
20.
sequenza. Servirsi della manopola VALUE/TEMPO o dei tasti DEC- / INC+ per selezionare una
destinazione dove memorizzare il Kit o la Sequenza corrente. Quando si salva un Kit, saranno anche
memorizzati tutti i suoi strumenti e parametri. Quando si salva una Sequenza, vengono anche
memorizzati il Kit e l'Accompagnamento.
SEQ / SONG – Premere questo tasto per accedere al Sequenziatore del modulo, in cui è possibile
21.
creare e modificare pattern di batteria e accompagnamento.
MUTE DRUMS (silenziatore batteria) – Premere questo tasto per silenziare l'audio di batteria di una
22.
Sequenza.
MUTE ACCOMP (silenziatore accomp) – Premere questo tasto per silenziare l'accompagnamento di
23.
una Sequenza.
STOP – Ferma la riproduzione della Sequenza corrente. Tenere premuto STOP e girare la manopola
24.
VALUE/TEMPO per effettuare uno "scrub" avanti e indietro lungo la sequenza. Tenere premuto STOP
e premere DEC- / INC+ per effettuare "passi" avanti o indietro in ciascun "evento" della Sequenza.
Quando si naviga lungo la Sequenza in questo modo, si sentirà la riproduzione della Sequenza man
mano che ci si sposta lungo di essa.
PLAY /
– Riproduce la Sequenza corrente. Si può anche tenere premuto STOP e premere questo
25.
tasto per tornare alla battuta precedente nella Sequenza.
RECORD /
– Registra una nuova Sequenza. Si può anche tenere premuto STOP e premere questo
26.
tasto per passare alla battuta successiva nella Sequenza.
TAP TEMPO – Battere il pulsante al tempo desiderato per inserire un nuovo tempo per la Sequenza. Si
27.
può inoltre cambiare il tempo tenendo premuto il pulsante TAP TEMPO e servendosi della manopola
VALUE/TEMPO o dei pulsanti DEC- / INC+.

SELEZIONARE E MODIFICARE I KIT

Il Modulo RBM-20 è dotato di 100 Kit Preset e di 100 Kit Utente, selezionabili dalla schermata principale. Si
può regolare suono, sintonia, volume, panning, ecc. di ciascun Kit oltre che il suono dei singoli pad. Inoltre,
per ogni kit si può scegliere un diverso accompagnamento.
Per selezionare un Kit:
Premere il tasto KIT SELECT per richiamare la schermata
1.
principale.
Servirsi dei tasti DEC- / INC+ o della manopola
2.
VALUE/TEMPO per selezionare un Kit.
Battere i trigger per provare i suoni del Kit. er regolare il
3.
volume dei vari strumenti che compongono il Kit, far scorrere
i fader del MIXER per modificarne i rispettivi livelli. (Servirsi
di A/B SELECT per commutare tra i banchi A e B per accedere a tutti i trigger disponibili.)
20

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents