Caratteristiche Pannello Posteriore - Pearl RBM-20 Quick Start Manual

Real electronic drum module
Hide thumbs Also See for RBM-20:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Le impostazioni del trigger del piatto ride sono predefinite di fabbrica per i piatti RIDE E-Classic Metal (in
metallo). Se utilizzate un piatto RIDE E-Classic Metal, dunque, non dovrete fare niente.
Tuttavia, se si utilizza un piatto RIDE EPC-14T plastic (in plastica),
procedere come segue per ottimizzare la riproducibilità.
1.
Premere TRIG EDIT per entrare nella pagina del menù
principale Trig. Edit.
essere INP (F1).
2.
Evidenziare lo strumento in cima allo schermo servendosi dei
tasti CURSOR UP/DOWN (cursore su/giù), quindi servirsi dei
tasti DEC- / INC+ o della manopola VALUE/TEMPO per
cambiarlo in RideBell.
3.
Servirsi dei tasti CURSOR UP/DOWN (cursore su/giù) per
muoversi lungo le voci del menu e selezionare InputType.
4.
Servirsi dei tasti DEC- / INC+ o la manopola VALUE/TEMPO e
cambiare PIEZO in SWITCH.
5.
Premere il tasto SAVE per salvare questa configurazione.
6.
Premere KIT SELECT per continuare la riproduzione.

CARATTERISTICHE PANNELLO POSTERIORE

9
9
1
2
1.
INTERRUTTORE DI ALIMENTAZIONE (POWER) – Accende e
spegne il modulo.
2.
INGRESSO DI ALIMENTAZIONE – Collegare l'adattatore CA in
dotazione a questo ingresso, quindi collegare l'adattatore ad una
sorgente di alimentazione.
3.
USCITA MAIN (principale) – Servirsi di cavi TRS da 1/4" per collegare queste uscite ad un
amplificatore o impianto di altoparlanti. Il volume di queste uscite è regolato dalla manopola MAIN VOL
a livello del pannello superiore.
4.
USCITA AUX (ausiliaria) – Servirsi di cavi TRS da 1/4" per collegare queste uscite ad un sistema di
monitor o ad un dispositivo di registrazione. Il segnale che giunge da queste uscite è identico a quello
dell'uscita MAIN.
5.
INGRESSO AUX – Collegare a questi ingressi una sorgente sonora esterna quali ad es. un lettore CD
servendosi di una coppia di cavi stereo RCA.
6.
USB – Servirsi di un cavo standard USB per collegare il modulo al computer tramite questa porta USB.
Questo collegamento consente al modulo di inviare messaggi MIDI tramite USB and una libreria
sonora esterna. Tramite questo collegamento si possono anche trasmettere file SysEx.
7.
INGRESSO MIDI – Servirsi di un cavo MIDI standard a cinque poli per collegare questo ingresso
all'uscita MIDI di un dispositivo MIDI esterno.
8.
USCITA MIDI – Servirsi di un cavo MIDI standard a cinque poli per collegare questa uscita all'ingresso
MIDI di un dispositivo MIDI esterno.
9.
INGRESSI TRIGGER – Collegare i trigger del set batteria agli ingressi adeguati a questo livello. Nota
bene: i pad o piatti a doppia zona (ad es. una percussione con trigger di testata e rullante o un piatto in
grado di produrre suoni arco e campana) richiederanno cavi TRS per poter attivare entrambe le zone.
NOTA IMPORTANTE PER GLI UTENTI DEL
PIATTO RIDE EPC-14T PLASTIC!
La prima pagina che appare dovrebbe
9
9
9
9
9
9
9
9
9
7 6
8
9
9
18
5
4
3
5
4
3
AVVERTENZA: con il modulo
RBM-20 servirsi unicamente
dell'alimentazione Pearl

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents