Dispositivi Di Taglio; Pulsante Di Consenso Taglio In Retromarcia; Leva Regolazione Altezza Di Taglio; Spia E Dispositivo Di Segnalazione Acustica (Solo Per Modelli Con Raccolta Posteriore) - Stiga KMX 84 Series Operator's Manual

Ride-on lawnmower with seated operator
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 134

DISPOSITIVI DI TAGLIO

L'interruttore a fungo permette l'innesto 
dei dispositivi di taglio tramite una 
frizione elettromagnetica (fig. 10.B):
1. Dispositivi di taglio innestati.
Interruttore a fungo tirato
2. Dispositivi di taglio
disinnestati. Interruttore
a fungo premuto.
• Disinnestando i
dispositivi di taglio, viene 
contemporaneamente azionato 
un freno che ne arresta la 
rotazione entro alcuni secondi.
NOTA Se i dispositivi di taglio vengono
innestati senza rispettare le condizioni di
sicurezza previste, il motore si spegne o
non può essere avviato (vedi par. 6.2.2)
5.10
PULSANTE DI CONSENSO
TAGLIO IN RETROMARCIA
Tenendo premuto il pulsante (fig. 
10.F), è possibile retrocedere con i 
dispositivi di taglio innestati, senza 
provocare l'arresto del motore.
5.11 LEVA REGOLAZIONE
ALTEZZA DI TAGLIO
Mediante questa leva si effettua il sollevamento 
e l'abbassamento dell'assieme dispositivi 
di taglio che può essere posizionato a 7 
diverse altezze di taglio (fig. 10.G). 
Le sette posizioni sono indicate da 
«1» a «7» sulla relativa targhetta, 
corrispondenti ad altrettante altezze 
di taglio comprese fra 3 e 8 cm.
Per passare da una posizione 
all'altra occorre spostare
lateralmente la leva e riposizionarla 
in una delle tacche di arresto.
5.12 SPIA E DISPOSITIVO DI
SEGNALAZIONE ACUSTICA
(SOLO PER MODELLI CON
RACCOLTA POSTERIORE)
• La spia (fig. 10.C) si accende quando 
la chiave (fig. 10.A) si trova in posizione 
«MARCIA» e rimane sempre accesa 
durante il funzionamento.
• Quando lampeggia significa che 
manca un consenso all'avviamento 
del motore (vedi par. 6.2.2).
• Il segnale acustico avvisa che il sacco 
di raccolta è pieno (vedi par. 6.5.5).
5.13 LEVA RIBALTAMENTO SACCO
DI RACCOLTA (SE PREVISTO,
SOLO PER MODELLI CON
RACCOLTA POSTERIORE)
Questa leva, estraibile dalla sua sede, 
permette di ribaltare il sacco di raccolta
per lo svuotamento, riducendo lo sforzo 
richiesto all'operatore (fig. 10.H).

6. USO DELLA MACCHINA

Le norme di sicurezza da seguire
sono descritte al cap. 2. Rispettare
scrupolosamente tali indicazioni per
non incorrere in gravi rischi o pericoli.

6.1 OPERAZIONI PRELIMINARI

Prima di iniziare a lavorare, è necessario 
effettuare una serie di controlli e di operazioni, 
per assicurare che il lavoro si svolga in modo 
proficuo e nella massima sicurezza. 
6.1.1 Rifornimento di olio e benzina
IMPORTANTE La macchina viene
fornita priva di olio motore e carburante.
Prima di utilizzare la macchina controllare la 
presenza di carburante ed il livello dell'olio (par. 
7.2, par. 7.3). Per le modalità e precauzioni 
sul rifornimento di carburante e il rabbocco 
di olio seguire le prescrizioni riportate al (par. 
7.2, par. 7.3) e sul libretto del motore.
6.1.2 Regolazione del sedile
Per variare la posizione del sedile occorre 
allentare le quattro viti di fissaggio (fig. 
11.A) e farlo scorrere lungo le asole del 
supporto. Trovata la posizione, serrare 
a fondo le quattro viti (fig. 11.A).
6.1.3 Pressione degli pneumatici
La corretta pressione degli pneumatici è 
condizione essenziale per ottenere un perfetto 
IT - 11

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents