ResMed AirFit F30i User Manual page 39

Hide thumbs Also See for AirFit F30i:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
AVVERTENZA
La maschera non deve essere utilizzata senza la supervisione di personale qualificato
qualora il paziente non sia in grado di togliersi la maschera da solo. La maschera non è
adatta ai pazienti che possono soffrire di aspirazione.
La maschera va utilizzata solo quando l'apparecchio è acceso. Una volta indossata la
maschera, assicurarsi che l'apparecchio eroghi aria per ridurre il rischio di inalazione
dell'aria esalata.
Qualora si riscontri una QUALSIASI reazione avversa in seguito all'uso della maschera,
interromperne l'uso e sostituirla. Rivolgersi al medico o terapista del sonno.
I magneti vengono utilizzati nelle cinghie inferiori del copricapo e nel telaio della
maschera. Assicurarsi che il copricapo e il telaio vengano mantenuti ad almeno 50 mm
di distanza da qualsiasi impianto medico attivo (es. pacemaker o defibrillatore) per
evitare possibili effetti provenienti da campi magnetici localizzati. La forza del campo
magnetico è inferiore a 400 mT.
La maschera non è indicata per l'uso insieme a farmaci per aerosol che interessino il
percorso d'aria della maschera e/o del circuito.
In caso di deterioramento visibile di un componente della maschera (ad esempio
incrinature, screpolature, strappi, ecc.), esso va gettato e sostituito.
ATTENZIONE
Attenersi sempre alle istruzioni per la pulizia e utilizzare esclusivamente un sapone
liquido neutro. Alcuni prodotti per la pulizia possono danneggiare la maschera, i suoi
componenti e le loro funzioni, o lasciare vapori residui nocivi. Non pulire la maschera
in lavastoviglie o in lavatrice.
Nell'assemblare la maschera, non stringere eccessivamente il copricapo in quanto ciò
potrebbe causare arrossamenti della pelle o piaghe intorno al cuscinetto della
maschera.
Come per tutte le maschere, alle basse pressioni può verificarsi la respirazione
dell'aria già esalata.
L'utilizzo di una maschera può causare dolore a denti, gengive o mascella, o aggravare
problemi odontoiatrici preesistenti. Se si riscontrano sintomi, rivolgersi al proprio
medico o dentista.
Non stirare il copricapo poiché il materiale di cui è composto è sensibile al calore e ne
risulterebbe danneggiato.
6

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents