ResMed AirFit F30i User Manual page 38

Hide thumbs Also See for AirFit F30i:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Riassemblaggio della maschera
1. Allineare e inserire la linguetta del raccordo del telaio (a) nella
scanalatura del cuscinetto (b) e premere verso il basso fino ad avere
udito lo scatto di posizionamento. Ripetere l'operazione sull'altro lato.
2. Fissare il gomito alla parte superiore del telaio fino ad avere udito lo
scatto di posizionamento.
3. Tenendo il logo ResMed rivolto all'infuori e verso l'alto, inserire le
cinghie superiori del copricapo nel telaio dall'interno e piegare le
linguette di fissaggio sopra di esse per fissarle.
Nota: Se l'anello del gomito si stacca, reinserirlo nella parte superiore del
telaio.
AVVERTENZA
La maschera è dotata di dispositivi di sicurezza - i fori di esalazione e le valvole anti-
asfissia - che consentono la normale respirazione e lo smaltimento dell'aria esalata.
L'occlusione dei fori di esalazione o delle valvole anti-asfissia deve essere evitata per
non compromettere la sicurezza e la qualità della terapia. Esaminare periodicamente i
fori di esalazione e le valvole anti-asfissia per accertarsi che siano puliti, liberi da
ostruzioni e integri.
Utilizzare esclusivamente accessori e apparecchi terapeutici CPAP o bilevel
compatibili. Le specifiche tecniche della maschera sono fornite agli operatori sanitari
per aiutarli a determinare gli apparecchi compatibili. L'uso con dispositivi medici non
compatibili può ridurre la sicurezza o alterare le prestazioni della maschera.
La maschera non è adatta per i pazienti che necessitano di ventilazione per il supporto
vitale.
Pulire regolarmente la maschera e i relativi componenti per mantenerne la qualità e
impedire il proliferare di germi che possono influire negativamente sulla salute.
Italiano
5

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents