Jøtul I 350 Installation And Operating Instructions Manual page 41

Hide thumbs Also See for I 350:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
Assistenza
7.0
7.1 Sostituzione delle piastre di
combustione/piastra interna inferiore
(fig. 3)
Rimuovere il blocco dei ceppi (3A).
Rimuovere il deflettore (la piastra di vermiculite) (3B).
Rimuovere le piastre di combustione laterali (3C) prima
sollevandole leggermente e poi estraendole (se si utilizzano
degli attrezzi, maneggiare le piastre con attenzione perché
la vermiculite si potrebbe danneggiare).
Svitare le viti sul retro della piastra di combustione posteriore
(3D) e rimuoverla. Verificare che la guarnizione sia intatta e
posizionata correttamente.
Rimuovere la copertura della cenere, poi sollevare e togliere
la piastra interna inferiore.
Per l'installazione seguire la stessa procedura in senso
inverso.
7.2 Sostituzione del deflettore (fig. 7)
Sollevare il deflettore (la piastra di vermiculite) (7A) in avanti
ed estrarlo attraverso lo sportello. In questo modo diventa facile
accedere al deflettore II (7B) nei casi in cui è necessario
rimuoverlo. Esso poggia su due sostegni nelle piastre laterali.
Spingerlo verso il basso e rimuoverlo attraverso lo sportello.
Per la reinstallazione seguire la stessa procedura in senso inverso.
8.0 Risoluzione dei problemi
Scarso tiraggio nella stufa dopo l'installazione
Controllare la lunghezza della canna fumaria e verificare
che sia conforme con le leggi e le norme nazionali. Verificare
che la sezione trasversale minima della canna fumaria sia
sufficientemente ampia. Per ulteriori informazioni, vedere
anche le sezioni «2.0 Dati tecnici» e «4.5 Canna fumaria e
condotto».
Verificare che non ci sia nulla che impedisca il deflusso del
fumo: rami, alberi e così via.
Scarso tiraggio della stufa e spegnimento del
fuoco
Accertarsi che la legna sia sufficientemente secca.
Verificare la presenza di pressione non negativa nel locale,
spegnere le ventole meccaniche e aprire una finestra nelle
vicinanze della stufa.
Controllare che la presa d'aria sia aperta.
Controllare che lo scarico dei fumi non sia intasato dalla
fuliggine.
Accumulo anomalo di fuliggine sul vetro
È inevitabile che si accumuli della fuliggine sul vetro, ma la sua
quantità dipende da:
Umidità della legna
Condizioni di tiraggio del locale
Regolazione della presa d'aria.
Gran parte della fuliggine viene normalmente bruciata quando
la presa d'aria è completamente aperta e il fuoco arde
vivacemente nella stufa. Vedere «Suggerimento utile» nella
sezione «6.1 Pulizia del vetro».
ITALIANO
41

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

I 350 fl

Table of Contents