Soluzione Dei Problemi; Specifiche Tecniche - 3M Powerflow 7900PF Instructions Manual

Face mounted powered air respirator system
Hide thumbs Also See for Powerflow 7900PF:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
COSA
QUANDO
Controllo del flusso
Prima dell'uso
Ispezione generale
Prima dell'uso
Mensilmente se non si fa un uso
regolare
Pulizia
Dopo l'uso
Disinfezione
Dopo l'uso se non si tratta di
equipaggiamento personale
Sostituire i petali delle valvole
Ogni anno
della maschera e le
guarnizioni dei connettori.
Sostituzione del gruppo batteria
Dopo circa 300 ricariche
Sostituire i filtri.
Quando sono scaduti. Quando il
controllo del flusso indica un
flusso insufficiente.
La maschera dovrebbe essere riparata o smaltita se vengono riscontrate
parti difettose o danneggiate. Vedere la Preparazione all'Utilizzo.
I controlli mensili devono essere segnati su un registro di manutenzione
per ottemperare alle normative in materia di Salute e Sicurezza. Il
registro di manutenzione deve essere conservato per non meno di 10
anni.
Se è previsto lo smaltimento dei componenti, deve essere effettuato in
conformità alla regolamentazione nazionale vigente in materia di
ambiente, salute e sicurezza.
^ NON GETTARE LE BATTERIE AL LITIO NEL FUOCO E NON
INVIARLE ALL'INCENERITORE. Il gruppo batteria deve essere
smaltito secondo i regolamenti ambientali locali.
Rimozione della bardatura della testa
Per rimuovere la bardatura, spingere le fibbie in avanti mentre si regge il
respiratore con l'altra mano in modo da liberare la fibbia dal perno della
montatura. Per sostituire la bardatura, spingere la fibbia sopra al perno
della montatura e far scivolare sotto il perno fino a bloccarlo in posizione.
Vedi figura 7.
Sostituzione della visiera
Svitare le viti da entrambi i lati della montatura e rimuovere le due metà
della montatura stessa. Arrotolare indietro il facciale dalla sommità della
visiera e rimuoverla. Per sostituire la visiera, allineare il centro della lente
con la linea centrale del facciale. Il centro della visiera è indicato tramite
due piccoli punti, uno sulla parte superiore e uno sulla parte inferiore
della lente. Posizionare la visiera all'interno del facciale assicurandosi
che sia ben sigillata lungo tutto il bordo e riposizionare la montatura.
Rimettere le viti e avvitarle bene. Vedi figura 8.
Sostituzione delle valvole di inalazione della calotta nasale
Per rimuovere le valvole di inalazione della calotta nasale, afferrare la
valvola ed estrarre lo stelo dalla propria sede. Per sostituirla, spingere lo
stelo della valvola nel foro della rispettiva sede fino a bloccarla in
posizione. Lo stelo della valvola deve risultare rivolto dalla parte opposta
del viso quando il respiratore è indossato.
Sostituzione della valvola di inalazione principale
La valvola di inalazione è studiata per sigillare l'interfaccia tra la
bocchetta di inalazione sul facciale e i filtri. Rimuovere la valvola dalla
bocchetta di inalazione. Per sostituire il diaframma della valvola,
spingere il diaframma sopra il perno centrale della valvola di inalazione.
Inserire la valvola di inalazione all'interno della bocchetta di inalazione
assicurandosi che la guarnizione sia fissa in posizione.
Sostituzione della valvola di espirazione
Per rimuovere la copertura della valvola di espirazione premere sulle
due sporgenze ai lati dell'apertura centrale e fare scivolare il coperchio
verso il basso. Rimuovere la valvola di espirazione tirando il bordo della
valvola stessa. Per sostituirla, spingere la nuova valvola giù sul perno
centrale della sede della valvola. Riposizionare la copertura della valvola
di espirazione. Vedi figura 9.
Sostituzione del fusibile del gruppo batteria
Vedere Figura 10.

SOLUZIONE DEI PROBLEMI

Problema
Possibile causa
Flusso d'aria
1. Filtri coperti
minimo
2. Filtro ostruito
insufficiente
3. La batteria necessita
ricarica
Flusso d'aria
1. Collegamenti batteria
assente
2. Batteria completamente
scarica
3. Motore turbo guasto
4. Fusibile gruppo batteria
bruciato
Perdita all'interno
Valvola di esalazione non
del facciale
a tenuta
1. Fissaggio allentato
Perdita dal
sistema di
2. Guarnizione del visore
fissaggio del
danneggiata
visore
CONSERVAZIONE E TRASPORTO
Questi prodotti devono essere immagazzinati nell'imballo originale con cui
vengono forniti, in condizioni asciutte, pulite e lontano da luce solare diretta, fonti
di temperatura elevata, vapori di benzina e di solventi.
Non immagazzinare al di fuori dell'intervallo di temperatura compreso fra -20°C e
+50°C oppure con una umidità superiore al 90%.
Quando immagazzinato così come prescritto, la durata a magazzino del prodotto
è di 5 anni dalla data di fabbricazione.
La confezione originale è idonea per il trasporto del prodotto sul territorio
dell'Unione Europea.

SPECIFICHE TECNICHE

Protezione Respiratoria
Fattore di Protezione Nominale = 2000
Fattore di Protezione Nominale = 1000 con motore spento
EN12942 TM3P R SL
Caratteristiche del flusso d'aria in uscita
Flusso minimo garantito dal produttore (MMDF) 160 l/min
Condizioni Operative
Da -5 a +40ºC e umidità <90 %
Gruppo Batteria
Batteria 5 ore: 8,4V 4,4Ah, Li-ion ricaricabile
Protezione alla penetrazione
Unità elettroventilata, EN60529 IP54
5x = Protezione da polveri
x4 = Spruzzi d'acqua
Peso
Facciale 570g
Motore turbo, filtro e cavo di alimentazione 270g
Gruppo Batteria 390g
14
Soluzione
1. Scoprire filtri
2. Sostituire filtri
3. Caricare batteria
1. Controllare
collegamenti
2. Inserire un gruppo
batteria
completamente
carico
3. Montare il motore
turbo sostitutivo
4. Sostituire il fusibile
Sostituire la
membrana della
valvola
1. Stringere le viti di
fissaggio della
visiera
2. Ispezionare/sostituire
la visiera o il pieno
facciale

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents