MTD CSH40 Original Operating Instructions page 64

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 23
IT
Evitare assolutamente che la zona della guida
Î
della sega indicata nella figura
tatto con legno o altri oggetti solidi. Per ridurre il
rischio di lesioni in caso di contraccolpo, l'ap-
parecchio è dotato di un freno della catena che
scatta automaticamente in caso di contraccolpo
e arresta immediatamente la catena. Per motivi
di sicurezza occorre controllare il corretto funzio-
namento del freno della catena prima di ogni uso
dell'apparecchio. Se il contraccolpo non è parti-
colarmente forte, può succedere che il freno della
catena non scatti automaticamente. Per questo è
importante che l'apparecchio venga tenuto stretto
con entrambe le mani. Solo chi lavora in modo
prudente e corretto può ridurre in modo attendibile
il rischio di contraccolpo!
Rischio di gravi lesioni, potenzialmente
mortali
¾ Evitare ogni lavoro per il quale non si sia
sufficientemente qualificati!
¾ Prestare maggiore attenzione quando ci
si avvicina alla fine del taglio, perché il
movimento della motosega può compor-
tare un elevato rischio di lesioni.
¾ Per evitare il rischio di contraccolpi, salti
e scivolamenti della motosega:
• Lavorare in modo accorto e corretto:
tenere la motosega ben salda con
entrambe le mani e tenere i piedi ben
piantati a terra
• Osservare la punta della guida
• Non segare con la punta della guida
• Non segare contemporaneamente più
rami insieme
• Prestare la massima attenzione nel
guidare la catena della sega all'interno
di un taglio iniziato
• Prestare attenzione alla posizione del
tronco e alle forze che possono far
richiudere la fessura del taglio e bloc-
care la catena della sega
• Segare solo con catena correttamente
affilata e tesa
Tecnica di taglio
Taglio in trazione
M
Con questa tecnica si sega dall'alto verso il basso
con la parte inferiore della guida della sega.
La catena della sega spinge l'apparecchio in avanti,
allontanandolo dall'operatore. Lo spigolo anteriore
dell'apparecchio rappresenta un sostegno che ammor-
tizza le forze che si formano sul tronco durante il taglio.
Durante il taglio in trazione l'operatore ha molto più
controllo sull'apparecchio e può prevenire meglio
i contraccolpi. Quindi è raccomandabile preferire
questa tecnica di taglio
64
venga a con-
L
PERICOLO!
Taglio in spinta
N
Con questa tecnica si taglia dal basso verso l'alto
con la parte superiore della guida della sega. La
catena spinge l'apparecchio indietro verso l'opera-
tore. Se la guida della sega si incastra, è possibile
che l'apparecchio venga scaraventato verso l'opera-
tore con grande forza.
Abbattimento di un albero
AVVERTENZA!
Rischio di lesioni.
¾ I lavori di abbattimento e di sfrondamen-
to devono essere effettuati soltanto da
persone qualificate!
Prima di iniziare le operazioni di abbattimento assi-
curarsi che:
- Nell'area di abbattimento O  [A] dell'albero non vi
siano persone o animali.
- Per ciascun addetto sia possibile una via di fuga
priva di ostacoli. L'allontanamento O  [B] avviene
in senso diametralmente opposto alla direzione di
caduta.
- L'area intorno al tronco sia libera da ostacoli (peri-
colo di inciampare!).
- La successiva postazione di lavoro disti almeno
due lunghezze e mezzo d'albero. Prima di abbat-
tere l'albero è necessario verificare e assicurarsi
che in direzione della caduta dell'albero non siano
presenti oggetti, persone o animali a una distanza
minima di 2 lunghezze e mezzo d'albero.
L'abbattimento di un albero avviene in due fasi P :
Sul lato di caduta incidere nel tronco una tacca di
Î
circa un terzo del suo diametro P 1 .
Sul lato opposto effettuare il taglio di abbatti-
Î
mento P 2 , che deve essere leggermente più
alto della tacca (circa 3–5 cm).
AVVERTENZA!
Rischio di lesioni.
¾ Non segare mai in due il tronco in una
sola volta.
¾ La zona P  [C]   funge da "cerniera" e
assicura una direzione di caduta definita.
¾ Durante l'abbattimento posizionarsi sem-
pre a lato dell'albero da abbattere!
Tronchi distesi al suolo
Intagliare il tronco fino a metà, quindi girarlo e
segarlo dal lato opposto.
Quando si sega il tronco, assicurarsi che la guida
della sega non tocchi terra!
Funzionamento
O P
Avviso!

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents