MTD CSH40 Original Operating Instructions page 58

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 23
IT
¾ Prima di ogni utilizzo o in caso di urto o
impatto, controllare se l'apparecchio presenta
dei danni. In caso di danni, prima di metterlo in
funzione, farlo riparare da un'officina specializ-
zata.
¾ Mettere in funzione l'apparecchio solo se il
freno della catena e l'interruttore di comando
sono in buono stato.
Durante l'uso
¾ Leggere e rispettare le istruzioni per l'uso
della batteria e del relativo caricabatterie.
¾ Non utilizzare l'apparecchio se privi di ade-
guata formazione.
¾ Tenere tutte le parti del corpo lontane dall'ap-
parato falciante. Non cercare di rimuovere il
materiale tagliato o di tenere fermo il mate-
riale da tagliare mentre la catena è in funzio-
ne. Rimuovere la catena inceppata soltanto
quando l'apparecchio è spento. Un momento di
disattenzione durante l'uso dell'apparecchio può
causare lesioni gravi.
¾ Se si interrompe il lavoro, non lasciare mai
l'apparecchio incustodito e riporlo in un luogo
sicuro.
¾ Quando si lavora prestare attenzione a oggetti
nascosti.
¾ Tenere sempre l'apparecchio con entrambe
le mani. Con la mano destra afferrare l'impu-
gnatura posteriore e con la mano sinistra la
maniglia, anche se si è mancini. Non lasciare
mai le impugnature!
¾ Tenersi a distanza di sicurezza dall'apparato
falciante anche mentre si lavora.
¾ Indossare l'equipaggiamento di protezione
personale prescritto.
¾ Indossare adeguate protezioni per gli occhi,
per la testa e per l'udito!
¾ Indossare una retina in caso di capelli lunghi.
¾ Prestare particolare attenzione quando si pro-
cede all'indietro. Pericolo di inciampare!
¾ Spegnere il motore durante il trasporto da/
verso le singole postazioni di lavoro e attivare
il freno della catena.
¾ I dispositivi di commutazione installati sull'ap-
parecchio non devono mai essere bypassati
o manipolati (ad es. legando l'interruttore
all'impugnatura).
¾ Fare sempre attenzione all'ambiente circo-
stante e ai possibili pericoli che potrebbero
non essere udibili a causa dei rumori dell'ap-
parecchio.
58
Avvertenze sulla sicurezza
¾ In un raggio di 15 metri intorno al settore di
taglio non devono trovarsi altre persone o ani-
mali in quanto questi potrebbero essere feriti
da oggetti proiettati nei dintorni.
¾ Non lavorare in cattive condizioni di illumina-
zione o condizioni atmosferiche sfavorevoli.
¾ Non utilizzare l'apparecchio per lavori ai quali
non è destinato.
¾ Ogni volta che si cambia postazione, spegne-
re il motore e attivare il freno della catena.
L'apparecchio può essere trasportato solo con
guida della sega rivolta all'indietro e involucro
protettivo applicato.
¾ Non usare l'apparecchio in caso di pioggia o
pericolo di temporale.
¾ Non eseguire mai tagli a un'altezza superiore
al livello delle spalle! Non sporgersi in avanti
o appoggiarsi indietro.
¾ Segare sempre con catena ad alta velocità, in
modo da evitare il rischio di contraccolpo, sci-
volamento o inceppamento della motosega.
¾ Se la catena della sega rimane bloccata nel
punto di taglio, arrestare immediatamente la
sega. Non tentare di forzare la barra di guida per
liberarla. Applicare sul punto di taglio un cuneo o
un bastone.
¾ Per segare utilizzare l'arpione di abbattimen-
to dell'apparecchio. L'arpione di abbattimento
permette di utilizzare la motosega in modo sicuro
e semplice. Aumenta la stabilità nell'eseguire tagli
verticali. Pertanto utilizzare sempre l'arpione di
abbattimento durante l'uso. Può essere aggancia-
to al legno fungendo così da punto di rotazione.
Per evitare pericoli, tenere sempre la sega nel
modo più piatto possibile e iniziare il taglio vicino
all'arpione di abbattimento.
¾ Evitare di segare in cespugli, in quanto piccoli
rami potrebbero restare impigliati nella catena
e venire proiettati in modo incontrollato nei
dintorni.
¾ Verificare di potersi mantenere saldi e in sicu-
rezza in ogni posizione di lavoro.
¾ Prima di avviare l'apparecchio verificare che
la catena non tocchi nulla.
¾ Non stendere le braccia eccessivamente in
avanti.
¾ Non segare pezzi di legno sotto tensione.
¾ Non lavorare mai da soli. Accertarsi di poter
chiamare, essere in collegamento visivo o
altro con un'altra persona in grado di prestare
servizi di primo intervento in caso di emer-
genza.
¾ Quando si ripone l'apparecchio, il motore
deve essere sempre spento.
Avvertenze sulla sicurezza

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents