Stihl MSA 160 T Instruction Manual page 180

Hide thumbs Also See for MSA 160 T:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 45
italiano
Afferrare bene la
motosega con
tutt'e due le mani –
maggiore pericolo
d'incidente: mano
destra sull'impu-
gnatura di
comando – anche
per i mancini. Per
una guida sicura
afferrare bene con
i pollici il manico
tubolare e
l'impugnatura.
Per tagliare, assumere una posizione
stabile e sicura e tenere saldamente la
motosega. Disinnestare il freno catena
solo dopo – tirare lo scudo di protezione
mano fino all'arresto verso il manico
tubolare (posizione ‚).
Attenzione se la corteccia dell'albero è
bagnata – pericolo di scivolare!
Prima di rilasciare la motosega,
assicurarla sempre dall'inserimento
involontario – attivare il freno catena
spingendo lo scudo in avanti verso la
punta della spranga (posizione ƒ).
178
Lavorare con una mano
sola è particolarmente
pericoloso –
per es. tagliando legno
secco, nodoso e morto, la
catena non morde nel
legno. A causa di forze di
reazione, la macchina
potrebbe fare movimenti
incontrollabili ("saltellare",
"rimbalzare") facendo
perdere il suo controllo
all'utente. Elevato peri-
colo di rimbalzo –
pericolo di ferite mortali!
Usare la motosega per la cura degli
alberi con una mano sola soltanto se:
non è possibile l'uso con ambedue
le mani
se è necessario assicurare la
posizione di lavoro con una mano
se la motosega viene impugnata
saldamente
se tutte le parti del corpo si trovano
fuori del raggio d'azione prolungato
della motosega
Nel taglio con una mano sola:
non tenersi mai al ramo da tagliare
non lavorare mai con la punta della
spranga
non tentare mai di fermare i rami
che cadono.
In caso di pericolo incombente o di
emergenza, disinserire subito
l'apparecchiatura, spostare lo scudo
mano su ƒ ed estrarre la batteria
dall'apparecchiatura.
Con questa apparecchiatura è possibile
lavorare con pioggia e con umidità.
Asciugare dopo il lavoro
l'apparecchiatura se è bagnata.
Attenzione con fondo bagnato, umidità,
neve, ghiaccio, su pendii, su terreni
irregolari o con legname appena
scortecciato (cortecce) – pericolo di
scivolare!
Attenzione a ceppi, radici, fossi –
pericolo d'inciampare!
Non lavorare soli – stare sempre a
portata di voce da altre persone
addestrate a prendere misure di
emergenza e che possano portare aiuto
in caso di bisogno. Anche gli eventuali
aiutanti presenti sul posto devono
indossare l'abbigliamento di sicurezza
(casco!) e non devono sostare
direttamente sotto i rami da tagliare.
Con le cuffie applicate è necessaria
maggiore attenzione e prudenza –
perché la percezione di allarmi (grida,
fischi ecc.) è limitata.
Fare pause a tempo debito per
prevenire stanchezza e spossatezza –
pericolo d'infortunio!
Le polveri (per es. polvere di legno), i
vapori e fumi che si sviluppano durante
il lavoro possono nuocere alla salute. In
caso di notevole sviluppo di polvere,
portare la maschera respiratoria.
MSA 160 T

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents