Stihl MSA 160 T Instruction Manual page 178

Hide thumbs Also See for MSA 160 T:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 45
italiano
L'abbigliamento deve
essere adatto allo scopo
e non d'impaccio. Portare
un abbigliamento ade-
rente con riparo antitaglio
per piedi, gambe, mani e
avambraccio – la tuta,
non il camice.
Non portare abiti che possano
impigliarsi nel legno, nella sterpaglia o
nelle parti in moto della motosega. Non
portare sciarpe, cravatte né monili.
Raccogliere e legare i capelli lunghi
(foulard, berretto, casco ecc.).
Usare calzature adatte –
con riparo antitaglio,
suola antiscivolo e punta
di acciaio.
AVVERTENZA
Per ridurre il pericolo di
lesioni agli occhi, portare
occhiali di protezione ben
aderenti secondo la
norma EN 166. Badare
alla corretta posizione
degli occhiali di
protezione.
Portare la visiera e badare alla corretta
posizione. La visiera non è una
protezione sufficiente per gli occhi.
Si consiglia la protezione auricolare
"personalizzata" – se il lavoro giornaliero
supera le 6 ore.
Portare il casco di protezione con
sottogola in caso di pericolo di caduta di
oggetti.
176
Calzare scarpe da lavoro
robuste di materiale resi-
stente (per es. cuoio) –
con riparo antitaglio.
STIHL offre un'ampia gamma di
equipaggiamenti di protezione
personalizzati.
Usare un equipaggiamento di
protezione personalizzato per impedire
la caduta.
Adottare solo l'allestimento adatto e
certificato per il rispettivo l'impiego.
Prima dell'uso controllare le condizioni
dell'equipaggiamento e sostituire i
componenti danneggiati.
Transporto
Prima del trasporto – anche su brevi
distanze – disinserire sempre la
motosega (spostare lo scudo su ƒ).
Così si evita l'avvio accidentale del
motore. Applicare il riparo catena.
Trasportare l'apparecchiatura solo
afferrandone il manico tubolare –
spranga di guida rivolta indietro.
Su automezzi: assicurare la motosega
contro il ribaltamento, il
danneggiamento e la fuoriuscita di olio
catena.
1
Per trasportare e bloccare la motosega
con la fune, usare solo l'occhiello
ribaltabile (1) situato sul dorso della
motosega.
Pulizia
Pulire con un panno i componenti di
plastica. I detersivi aggressivi possono
danneggiare il materiale.
Pulire la motosega da polvere e
sporcizia – non usare sgrassanti.
Se necessario, pulire le feritoie per l'aria
di raffreddamento.
Mantenere libere da sporcizia le
scanalature di guida della batteria – se
occorre, pulirle.
Non usare idropulitrici ad alta pressione
per pulire la motosega. Il getto d'acqua
violento può danneggiarne le parti.
Non spruzzare acqua sulla motosega.
MSA 160 T

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents