Parte Ii - Ricevitore Pr 81; Descrizione; Generalità - AKG PR 81 User Manual

Hide thumbs Also See for PR 81:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 21
II

PARTE II - RICEVITORE PR 81

1 Descrizione

1.1 Generalità
1.2 Elementi di
comando
1.2.1 Lato superiore
Vedi capitolo 1.3:
uscita audio.
1.2.2 Lato anteriore
50
Il PR 81 è un ricevitore diversity portatile che potete portare o sulla cintura o nella
tasca della camicia o della giacca o che potete fissare su una camera con l'aiuto
del nastro adesivo in dotazione. Il PR 81 lavora in una gamma di regolazione di al
massimo 3 MHz, nella gamma delle frequenze portanti UHF da 710 MHz fino a
860.9 MHz. A seconda delle norme postali del rispettivo paese potete regolare il
PR 81 su una delle al massimo 15 frequenze portanti diverse.
1a POWER I/O: interruttore on/off
1b POWER LED: questo LED indica lo stato di carica delle batterie:
Il LED si accende brevemente al momento dell'inserimento e si spegne: bat-
terie a posto.
Il LED non si accende al momento dell'inserimento: le batterie non sono inse-
rite o sono esauste.
Il LED è continuamente e intensamente acceso: le batterie saranno esauste
tra 60 minuti.
1c LED RF: indica l'intensità di campo del segnale ricevuto e dello stato d'eser-
cizio dello squelch.
Il LED si accende di verde: intensità di campo ottimale.
Il LED si accende di rosso: il segnale d'ingresso è silenziato perché lo squelch
è attivo oppure perché il ricevitore è regolato su un canale diverso da quello
del trasmettitore.
Il LED non si accende: il ricevitore è disinserito, le batterie non sono inserite
oppure sono esauste.
1d LED AF: indica il livello audio ricevuto:
Il LED si accende di verde e lampeggia di rosso nei passaggi più forti: livello
audio ottimale.
Il LED si accende di rosso: sovraccarico.
Il LED non si accende: livello audio troppo basso.
1e Regolatore rotativo: regola il volume dell'uscita per cuffia.
1f Copertura di sicurezza: Questa copertura girevole evita che si attivi invo-
lontariamente l'interruttore POWER (1a). I LED di indicazione rimangono visi-
bili anche a copertura chiusa.
1g Antenne: Siccome il PR 81 è un ricevitore diversity, lavora con due antenne
per poter ricevere il segnale del trasmettitore in due punti diversi. L'elettronica
diversity attiva automaticamente sempre quell'antenna che fornisce il segna-
le migliore.
1h Piastrina codice colori: Se gestite il ricevitore con un impianto pluricanale,
potete togliere la piastrina nera in materiale sintetico sostituendola con una
piastrina di un colore diverso scegliendola dal set codice colori opzionale. In
questo modo potete contrassegnare i singoli canali con colori diversi.
1I Scomparto batterie per le due batterie da 1,5 V in dotazione, gli accumula-
tori della stessa dimensione (non in dotazione) o l'adattatore di alimentazione
opzionale PA 81.
1j SQUELCH: Lo squelch disattiva il ricevitore quando il segnale di ricezione è
troppo debole in modo che i rumori disturbanti o il rumore di fondo prodotto
in questo caso dal ricevitore non vengano sentiti quando il trasmettitore viene
disattivato. Portate il regolatore SQUELCH sul minimo prima di inserire per la
prima volta il ricevitore (per i dettagli vedi parte V, capitolo 1).
1k CHANNEL: Con questo regolatore rotativo potete regolare la frequenza di
ricezione prescelta.
1l Coperchio comparto batterie
1m Cacciavite: Il cacciavite sfilabile disposto sul lato interno del coperchio dello
scomparto batterie (1l) serve per portare i regolatori SQUELCH e CHANNEL
nella posizione prescelta.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents