Aggiungere P-Link Wifi Ad Una Rete Esistente Di P-Link 0.2; Utilizzo Di P-Link Wifi Senza Altri Dispositivi Powerline; Connessione A P-Link Wifi - Tele System P-Link WiFi User Manual

Powerline adapter
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Connettere P-Link 0.2 alla presa di corrente (si ricorda di evitare se possibile le prese multiple ma di utilizzare
solo prese a muro per avere una migliore velocità di trasmissione dati). Saltare questo passaggio se si ha già
una rete di P-Link 0.2 funzionante nella propria rete domestica.
Connettere P-Link WiFi ad una qualsiasi presa elettrica. Si ricorda che P-Link WiFi riceve i dati trasmessi da P-
Link 0.2 ed è in grado di smistare questi dati via porta ethernet (dando cosi accesso a internet al dispositivo
collegato a tale porta) e anche di generare una rete WiFi (in modo da dare accesso ad internet a tutti i client
connessi a tale rete WiFi
A questo punto la rete tra P-Link 0.2 e P-Link WiFi è perfettamente funzionante. Per maggiori dettagli sulla
configurazione di P-Link WiFi si rimanda al capitolo 6 e 7.
NOTA
La rete wifi generata da P-Link WiFi non è inizialmente protetta da password. Si consiglia di configurare P-Link WiFi
abilitando una protezione sulla rete wifi per evitare accessi non autorizzati alla propria rete domestica. Maggiori dettagli
su come effettuare questa modifica sono riportati nel capitolo 7.

6.1.2 Aggiungere P-Link WiFi ad una rete esistente di P-Link 0.2

Nel caso in cui l'utente abbia acquistato P-Link WiFi (quindi con un singolo P-Link WiFi in confezione) e volesse
aggiungere P-Link WiFi ad una rete powerline già esistente composta da 2 o più dispositivi P-Link 0.2, i passi da
eseguire sono i seguenti:
Se la rete powerline non è criptata (cioè l'utente non ha mai premuto il pulsante security sui dispositivi P-Link 0.2):
Semplicemente connettere P-Link WiFi ad una delle prese a muro (nello stesso impianto elettrico). Cosi
facendo P-Link WiFi sarà già operativo e sarà possibile usare la rete wifi generata da P-Link WiFi.
Se la rete powerline è criptata (cioè l'utente ha premuto il pulsante security su tutti i dispositivi P-Link 0.2 della rete):
Connettere P-Link WiFi ad una delle prese a muro (nello stesso impianto elettrico)
Premere il pulsante security su tutti i dispositivi P-Link 0.2 e sul P-Link WiFi (entro 2 minuti). In questo modo la
rete tra le powerline rimarrà criptata e P-Link WiFi si aggiungere ad essa.
NOTA
La rete wifi generata da P-Link WiFi non è inizialmente protetta da password. Si consiglia di configurare P-Link WiFi
abilitando una protezione sulla rete wifi per evitare accessi non autorizzati alla propria rete domestica. Maggiori dettagli
su come effettuare questa modifica sono riportati nella sezione Impostazioni Avanzate.
NOTA
Si ricorda che la il numero massimo di dispositivi che possono essere installati in una stessa rete powerline è 8, cioè un
trasmettitore (il dispositivo connesso al modem/router) e fino a 7 ricevitori.
!

6.2 Utilizzo di P-Link WiFi senza altri dispositivi powerline

Nel caso in cui l'utente abbia acquistato P-Link WiFi (quindi con un singolo P-Link WiFi in confezione) e voglia utilizzare
il dispositivo per generare una rete WiFi, i passi da eseguire sono i seguenti:
Connettere P-Link WiFi al proprio modem/router ADSL attraverso il cavo ethernet fornito nella confezione
Connettere P-Link WiFi ad una delle prese a muro. Cosi facendo P-Link WiFi sarà già operativo e sarà possibile
usare la rete wifi generata da P-Link WiFi. Il nome di default della rete è TELESystem-XXXX dove XXXX sono
le ultime 4 cifre del MAC address. Il MAC address del dispositivo è riportato sul retro del dispositivo stesso.
NOTA
La rete wifi generata da P-Link WiFi non è inizialmente protetta da password. Si consiglia di configurare P-Link WiFi
abilitando una protezione sulla rete wifi per evitare accessi non autorizzati alla propria rete domestica. Maggiori dettagli
su come effettuare questa modifica sono riportati nella sezione Impostazioni Avanzate.
NOTA
Si ricorda che la il numero massimo di dispositivi che possono essere installati in una stessa rete powerline è 8, cioè un
trasmettitore (il dispositivo connesso al modem/router) e fino a 7 ricevitori.

7 Connessione a P-Link WiFi

Una volta seguita la procedura di installazione presente nel precedente capitolo (in modo da far dialogare P-Link WiFi
con gli altri dispositivi P-Link 0.2 presenti nella propria rete domestica), l'utente può scegliere se configuare o meno
alcuni aspetti del dispositivo. Per fare questo P-Link WiFi offre una interfaccia grafica completa e di semplice utilizzo. In
questa sezione viene spiegato come accedere all'interfaccia grafica del dispositivo. Verrà spiegata la procedura per
computer con Windows XP o Windows Vista/7. Per iniziare connettere P-Link WiFi al proprio computer attraverso il cavo
ethernet in dotazione. L'interfaccia grafica di P-Link WiFi è raggiungibile all'indirizzo 192.168.8.1 ma prima bisogna
cambiare l'indirizzo IP della scheda di rete LAN del proprio PC in modo che rientri nella stesso segmento di rete, cioè
bisogna assegnare un indirizzo IP del tipo: 192.168.8.XXX (nel nostro caso assegneremo 192.168.8.2 al PC). Per
assegnare questo indirizzo IP al proprio PC, fare quanto segue:
Windows XP
Andare su Start->Pannello di Controllo->Reti e Connessioni
internet -> Connessioni di Rete
Selezionare la rete locale LAN, cliccare con il tasto destro
del mouse e selezionare Proprietà
Sulla scheda Generale selezionare Protocollo Internet
(TCP/IP) e cliccare su Proprietà subito sotto
Prendere nota dei valori riportati in modo da poter
Windows Vista/7
Cliccare su Start -> Pannello di controllo -> Reti e Internet
(in vista per Categoria) -> Centro Connessioni di Rete e
Condivisioni
Sotto Visualizza Reti Attive è presente la connessione LAN.
Sotto Tipo di accesso, cliccare su Connessione altra rete
locale (LAN) e dopo su Proprietà
Ora
selezionare
Protocollo
P-Link WiFi / P-Link 0.3 WiFi Kit
Internet
di
versione
4
5

Hide quick links:

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

P-link 0.3 wifi kit

Table of Contents