Pulsante Security; Descrizione Del Dispositivo; Installazione; Utilizzo Con Altri Dispositivi Powerline - Tele System P-Link WiFi User Manual

Powerline adapter
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

TELE System
Entro 2 minuti premere il pulsante WPS del client che si vuol far connettere alla rete wifi generata da P-Link
WiFi
Una volta concluso il processo di accoppiamento (sia che il processo vada a buon fine oppure no) il LED WPS si
spegnerà.

4.2 Pulsante Security

Anche il pulsante Security ha diverse funzioni a seconda del tempo di pressione del tasto. La sua funzione principale è di
proteggere lo scambio dati tra diversi dipositivi powerline introducendo una codifica sui dati trasmessi. Premendo tale
pulsante tra 1 e 3 secondi circa permetterà a P-Link WiFi di connettersi alla rete powerline già esistente (il LED PWR
lampeggerà durante tale processo). Se invece il pulsante viene premuto tra 5 ed 8 secondi permetterà a P-Link WiFi di
generare una password casuale, facendolo cosi abbandonare la rete powerline esistente (i LED PLC e PWR
lampeggeranno 3 volte). Se invece il tasto viene premuto tra 10 e 15 secondi allora le impostazioni della parte powerline
di P-Link WiFi verranno ripristinate alle condizioni di fabbrica ((i LED PLC e PWR lampeggeranno).

5 Descrizione del dispositivo

Per P-Link 0.3 WiFi kit (cod. prodotto 23500059):
Il kit contiene 2 dispositivi: 1 P-Link WiFi e 1 P-Link 0.2.
Per P-Link WiFi (cod. prodotto 23500060):
La confezione contiene un solo dispositivo, 1 P-Link WiFi.
Descrizione di P-Link 0.2 (solo per P-Link 0.3 WiFi kit)
P-link 0.2 è un dispositivo powerline ad alte prestazioni (fino a 500 Mbps) che consente di trasmettere dati attraverso il
sistema elettrico della propria casa. Non è un dispositivo che può funzionare da solo, prevede l'utilizzo di un altro
dispositivo almeno (un trasmettitore di dati e un ricevitore). Per questo kit, P-Link 0.2 deve essere collegato al proprio
modem/router attraverso un cavo ethernet (fungendo da trasmettitore) mentre P-Link WiFi funge da ricevitore, cioè
riceve i dati trasmessi da P-Link 0.2. Per avere maggiori dettagli sull'utilizzo della powerline P-Link 0.2, si consiglia di
leggere il manuale presente nel sito: http://www.telesystem-world.com/plink02.
Descrizione di P-Link WiFi
P-Link WiFi è un dispositivo powerline in grado di generare anche una rete WiFi. Può essere utilizzato singolarmente
senza altri dispositivi powerline (sfruttando solo le caratteristiche WiFi) ma anche accoppiato ad altri dispositivi powerline
P-Link 0.2.
Se utilizzato in una rete di uno o più dispositivi powerline P-Link WiFi può essere utilizzato come ricevitore, cioè riceve i
dati inviati da altri dispositivi powerline P-Link 0.2 e può smistarli in 2 modi:
al dispositivo connesso via cavo ethernet (questo può essere utile per quei dispositivi non dotati di scheda
wireless, come per esempio TV o ricevitori digitali)
utilizzando una rete wireless: di default P-Link WiFi genera una rete wireless e può far accedere ad internet i
dispositivi connessi alla rete wifi da lui generata.
Se utilizzato singolarmente allora P-Link WiFi deve essere collegato via cavo ethernet al proprio modem/router ADSL ed
è in grado di generare una rete WiFi per dare accesso internet ai client che saranno connessi alla rete wifi generata dal
dispositivo stesso.

6 Installazione

Nel ringraziarla per l'acquisto del nostro prodotto, la invitiamo a leggere attentamente le seguenti istruzioni, prima di
mettere in funzione l'apparecchio. Solo così si potrà ottenere il funzionamento ottimale mantenendo inalterate nel tempo
le caratteristiche di affidabilità originali. Suggeriamo inoltre di conservare questa guida in previsione di eventuali
consultazioni future.
P-Link WiFi può essere usato in 2 diverse modalità:
1.
in accoppiata ad altri dispositivi powerline (P-Link 0.2)
2.
singolarmente, connettendo P-Link WiFi al proprio modem/router ADSL.
Il modo di utilizzo in accoppiata ad altri dispositivi powerline è pensato per utenti che vogliano creare una rete powerline
ad alta velocità per estendere la propria connessione ad internet senza bisogno di cablare casa ma semplicemente
utilizzando il sistema elettrico. Il modo di utilizzo senza altri dispositivi powerline è pensato per chi vuole connettere P-
Link WiFi al proprio modem/router ADSL via cavo ethernet e generare una rete wireless per far accedere ad internet i
client wireless connessi a tale rete.
Di seguito potete trovare maggiori dettagli di installazione per le due modalità di utilizzo.

6.1 Utilizzo con altri dispositivi powerline

Questo utilizzo è pensato per un utente che abbia acquistato P-Link 0.3 WiFi kit oppure per un utente che abbia già
presente nella sua rete domestica dei dispositivi powerline P-Link 0.2.
Nella confezione P-Link 0.3 WiFi kit l'utente troverà un dispositivo P-Link WiFi (identificabile facilmente grazie alla
presenza delle antenne esterne) e un P-Link 0.2.

6.1.1 Configurare una rete tra P-Link WiFi e P-Link 0.2

Nel caso in cui l'utente abbia acquistato un P-link 0.3 WiFi kit, i passi da seguire per la configurazione sono:
Connettere P-Link 0.2 al proprio modem/router attraverso il cavo ethernet in dotazione (basta connettere una
estremità del cavo ethernet alla porta ethernet del modem/router e l'altra estremità alla porta ethernet di P-Link
0.2). Saltare questo passaggio se si ha già una rete di P-Link 0.2 funzionante nella propria rete domestica.
!
4
!
!
!

Hide quick links:

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

P-link 0.3 wifi kit

Table of Contents