Philips HD 4282 Operating Instructions Manual page 21

Hide thumbs Also See for HD 4282:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
• Inserite la spina nella presa di corrente. Si
accenderà la spia (fig. 6).
- Se usate grasso solido, impostate la
temperatura su 160°C e aspettate fino a
quando il grasso sarà completamente sciolto.
- Se usate l'olio, potete impostare direttamente la
temperatura nella posizione più adatta per il
tipo di cibo che dovete friggere. Fate riferimento
alla tabella o alle indicazioni riportate
sull'apparecchio.
• Dopo che la spia si sarà spenta per la seconda
volta (dopo circa 15-20 minuti), l'olio/il grasso
avrà raggiunto la giusta temperatura.
- Durante la fase di riscaldamento la spia rimarrà
sempre accesa: si spegnerà non appena il
grasso/l'olio avranno raggiunto la temperatura
richiesta.
• Durante la cottura, la spia potrà accendersi di
tanto in tanto, ad indicare che il grasso/olio si
sta riscaldando alla temperatura impostata.
- Inserite la maniglia nel cestello (fig. 7) e
riempite quest'ultimo estraendolo dalla
friggitrice.
- Per ottenere risultati ottimali, non superate le
quantità raccomandate.
- Aprite la friggitrice.
- Immergete con cura il cestello nella friggitrice
(fig. 8).
- Togliete la maniglia dal cestello (fig. 9).
• Chiudete la friggitrice.
- Utilizzate l'apposita tabella per impostare i
tempi e la temperatura di friggitura più corretti.
- Al termine della friggitura: aprite la friggitrice e
riagganciate la maniglia al cestello.
- Togliete il cestello dall'olio/grasso e
agganciatelo al bordo della friggitrice per
scolare la frittura. (fig. 10).
- A questo punto il grasso/l'olio potranno
raggiungere la temperatura desiderata (3-5
minuti).
- Mettete il cibo a scolare in un colapasta rivestito
di carta assorbente (ad es. carta da cucina)
(fig. 11).
- Usando una schiumarola, togliete le particelle
disperse nell'olio/grasso.
- Dopo l'uso, togliete la spina dalla presa di
corrente.
- Riponete la friggitrice solo quando il
grasso/l'olio si saranno raffreddati.
- Se necessario, potete filtrare l'olio/il grasso
dopo averli lasciati raffreddare sufficientemente.
A tale proposito, potete utilizzare un colino
rivestito di carta assorbente.
TABELLA
Nella tabella sono indicati i tipi di cibo che
possono essere preparati nella friggitrice, la
temperatura e il tempo di cottura consigliati.
Le tabelle riportano anche i quantitativi massimi
consigliati per ogni singola frittura.
PATATINE FRITTE
Per ottenere patatine dorate e croccanti:
• Non usate patate novelle.
• Tagliate le patate a fette spesse e poi a
bastoncini. Metteteli in uno scolapasta e
risciacquateli bene sotto acqua corrente fredda
per evitare che i bastoncini si attacchino tra loro
durante la frittura. Asciugateli con cura con
carta da cucina.
• Le patatine fritte vanno preparate in due tempi:
- prima friggetele a 160°C per 4-6 minuti
- poi friggetele a 190°C per 3-5 minuti
Durante la seconda cottura, scuotete il cestello
di tanto in tanto in modo che le patatine
assumano un colore dorato uniforme.
CIBI SURGELATI
Il cibo tolto dal freezer o dal comparto freezer del
vostro frigorifero (-16/-18°C) e immerso nella
friggitrice abbasserà notevolmente la temperatura
dell'olio/grasso.
• Per questa ragione, non immergete porzioni
troppo grosse nella friggitrice.
• Lasciate che la friggitrice raggiunga di nuovo la
giusta temperatura prima di preparare
un'ulteriore porzione di cibo surgelato (15 mi-
nuti).
- Regolate la manopola del termostato alla
temperatura indicata sulla confezione del
cibo surgelato. Se questa indicazione non ci
fosse, regolate la manopola alla temperatura
più alta (190°C). Queste istruzioni sono valide
anche per alcuni tipi di cibo che richiedono una
preparazione accurata, come le crocchette di
carne.
Le patatine surgelate sono pre-fritte e si
possono friggere in una volta sola a 190°C per
circa 5 minuti.
• Spesso i surgelati contengono molto ghiaccio.
Eliminate quanto più ghiaccio possibile.
Immergete quindi il cibo nell'olio/grasso con
cautela, poiché i cibi surgelati a contatto con
l'olio/grasso bollente possono ribollire e
schizzare olio.
21

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents