Messa In Funzione; Dipswitch - PROEL PLML250SCN User Manual

Dreamlight 250 devil
Table of Contents

Advertisement

DESCRIPTION OF THE DEVICE
Versatile Moving-Head with a wide range of illumination and decoration possibilities.
Lamp:
HSD250 Osram discharge, 2000 hrs/life or equivalent
Code:
PLML250SCN
Colours:
9 dichroic + white; rainbow effect with adjustable speed
Gobos:
8 (diam: 27.5 mm - focus 21 mm) interchangeable and rotating in
various design with adjustable speed and rotation. Index possibility
Effects:
Strobe effect adjustable from 1-7 flashes/second.
Dimmer effect 0-100% and blackout
Focus:
Adjustable from 2.5 m. to infinite
Prism:
3-sides prismatic lens
Movements:
Horizontal 450° Pan - Vertical 270° Tilt
Filters:
Possibility of mounting frost filter with external ring
DMX control:
8 channels (10 channels in 16 bit mode)
Reference Norm CE
8
7
9
1
1
1.
Projector head
2.
Objective lens
2
3.
Yoke
3
4.
Power switch
5.
Carryng handle
4
6.
Power supply
5
7.
DMX-in socket
8.
DMX-out socket
6
9.
Fuseholder
10. Display
10
11. Function DIP-switches
12. DIP-switches
11
12
20

MESSA IN FUNZIONE

Dopo aver connesso il proiettore alla rete di alimentazione, esso può essere acceso.
Nella fase iniziale il proiettore effettua un reset dei motori, successivamente al quale può
essere utilizzato.
E' possibile controllare ciascun proiettore attraverso una centralina DMX. Ogni funzione
occupa un canale DMX, per richiamare ognuna di esse è consigliabile per prima cosa
aprire lo shutter (canale 4 – valore DMX 241-255).

DIPSWITCH

Ogni proiettore occupa 8 canali DMX (modo 8 bit). Per fare in modo che il segnale di
controllo sia correttamente ricevuto da ogni proiettore, è necessario che ognuno di essi
sia indirizzato. Questo può essere fatto per ogni singolo proiettore cambiando le
configurazioni del gruppo dei primi dieci dipswitch, come indicato di seguito.
Dipswitch 1-10:
I primi 9 microinterruttori servono per le assegnazioni
CODE 1=1
CODE 2=2
CODE 3=4
CODE 4=8
CODE 5=16
esempio:
CODE 6=32
CODE 7=64
CODE 8=128
CODE 9=256
Posizionando i primi 9 microinterruttori su OFF ed il 10 su ON la macchina esegue il proprio
programma di test in automatico.
Assicurarsi che non ci sia nessuna sovrapposizione tra canali per ottenere un controllo corretto
ed indipendente per ogni apparecchio della catena. Se due, tre o più testamobile hanno lo
stesso indirizzo DMX, questi lavoreranno all'unisono.
Il proiettore può operare anche in modalità 16 bit. In tal caso esso occuperà 10 canali DMX.
Per attivare tale funzione occorre agire sui dipswitch di funzione come descritto di seguito.
Dopo aver indirizzato tutti i testamobile, essi potranno essere controllati attraverso la centralina
DMX.
NOTE:
Immediatamente dopo l'accensione il testamobile andrà automaticamente a rilevare se il
segnale DMX-512 è ricevuto o meno. In caso affermativo il display mostrerà l'attuale indirizzo
selezionato ed il led DMX sarà acceso. Se non viene ricevuto alcun segnale, il led DMX sarà
spento. Tale situazione potrebbe essere provocata dal fatto che:
-
il cavo DMX proveniente dalla centralina non è connesso al testamobile
-
la centralina è spenta o difettosa
-
il cavo o il connettore DMX sono difettosi o il segnale del cavo risulta invertito sul
connettore d'ingresso.
primo faro
secondo faro
terzo faro
13

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Dreamlight 250 devil

Table of Contents