Creazione E Utilizzo Di Un Supporto Di Ripristino - Lenovo ThinkCentre M52 Guida Di Riferimento Rapido Manual

(italian) quick reference guide
Hide thumbs Also See for ThinkCentre M52:
Table of Contents

Advertisement

v Utilizzare un minidisco di Recovery Repair per reinstallare un file che
controlla l'accesso all'area di lavoro di Rescue and Recovery. Per
informazioni dettagliate, consultare la sezione "Creazione e utilizzo del
minidisco di ripristino" a pagina 19.
v Se si desidera ripristinare il disco fisso al contenuto preinstallato, è possibile
utilizzare una serie di dischi di Product Recovery. Consultare la sezione
"Creazione e utilizzo dei dischi per il ripristino del prodotto" a pagina 13.
Si consiglia di creare al più presto un minidisco di Recovery Repair, dei
supporti di ripristino e una serie di dischi di Product Recovery, quindi riporli
in un posto sicuro come misura precauzionale. Se non è possibile accedere
all'area di lavoro di Rescue and Recovery dal supporto di ripristino o dalla
serie di CD di Product Recovery, è possibile che la periferica di ripristino
(unità CD, DVD o disco fisso USB) non sia definita come periferica di avvio
nella sequenza di avvio di BIOS. Per ulteriori informazioni, vedere
"Impostazione di una periferica di ripristino nella sequenza di avvio" a pagina
20.

Creazione e utilizzo di un supporto di ripristino

I supporti di ripristino consentono di avviare il programma Rescue and
Recovery dall'unità CD, DVD o da un disco fisso USB collegato esternamente. I
supporti di ripristino sono molto importanti se non è possibile accedere al
programma Rescue and Recovery utilizzando il tasto Invio o F11.
Per creare un supporto di ripristino, procedere nel modo seguente:
1. Dal desktop di Windows, fare clic su Start -> Programmi (o se si utilizza
Windows XP, fare clic su Tutti i programmi), -> Access IBM -> Crea
supporto di salvataggio.
2. Selezionare il pulsante di opzione per il tipo di supporto di ripristino che si
desidera creare.
3. Fare clic su OK.
4. Seguire le istruzioni visualizzate.
Per utilizzare un supporto di ripristino, procedere nel modo seguente:
v Inserire il disco di ripristino (CD o DVD) nell'unità CD o DVD, quindi
riavviare l'elaboratore.
v Collegare il disco fisso USB ad uno dei connettori USB dell'elaboratore,
quindi riavviarlo.
Quando viene avviato il supporto di salvataggio, viene avviata l'area di lavoro
del programma Rescue and Recovery. Ulteriore aiuto per ciascuna funzione è
disponibile nell'area di lavoro di Rescue and Recovery. Se il supporto di
ripristino non viene avviato, è possibile che la periferica di ripristino (unità CD
o DVD, periferica USB) non sia impostata correttamente nella sequenza di
18
Guida di riferimento rapido

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents