Download Print this page
Carel powercompact Manual
Hide thumbs Also See for powercompact:

Advertisement

Quick Links

cod. +050003850 - rel. 2.0 - dated 14.06.04
Accesso ai parametri di configurazione (tipo F)
PB00* - powercompact
1) Premere il tasto "
" per più di 5 secondi (in caso di allarme viene tacitato prima il buzzer), sul
cod. +050003850 - rel. 2.0 - dated 14.06.04
display compare il codice del primo parametro "F" modificabile.
PB00* - powercompact
Modifica dei parametri
Dopo aver visualizzato il parametro, sia esso di tipo "C" o di tipo "F", si procede nel seguente modo:
1) Premere i tasti "
" o "
" fino a raggiungere il parametro del quale si vuole modificare il
valore, lo scorrimento è accompagnato dall'accensione di una icona sul display che rappresenta la
categoria di appartenenza del parametro.
2) In alternativa, premere il tasto "
" per visualizzare un menù che permette di raggiungere
velocemente il "gruppo" di parametri da modificare.
3) Scorrendo il menù con i tasti "
" e "
di parametri (vedi tabella Riepilogo parametri di funzionamento) accompagnati dall'accensione
della relativa icona sul display (se presente).
4) Una volta raggiunta la categoria desiderata premere "set" per ritrovarsi direttamente sul primo
parametro della categoria scelta (nel caso non vi sia alcun parametro visibile nella categoria
selezionata, la pressione del tasto "set" non avrà alcun effetto).
5) A questo punto è possibile continuare a scorrere i parametri fino a raggiungere il parametro del
quale si vuole modificare il valore o tornare al menu "Categorie" premendo il tasto "
6) Premere "set" per visualizzare il valore associato.
7) Incrementare o decrementare il valore rispettivamente con i tasti "
il valore desiderato.
CARATTERISTICHE TECNICHE
8) Premere "set" per memorizzare temporaneamente il nuovo valore e tornare alla visualizzazione
del codice del parametro.
Modello Tensione
9) Ripetere le operazioni dal punto 1 o dal punto 2.
E
230 V~ (+10%, -15%), 50/60 Hz
10) Se il parametro è dotato di sottoparametri premere "set" per visualizzare il primo sottoparametro.
230 V~ (+10%, -10%), 50/60 Hz
11) Premere i tasti "
" o "
" per visualizzare tutti i sottoparametri.
A
115 V~ (+10%, -15%), 50/60 Hz
12) Premere "set" per visualizzare il valore associato.
115 V~ (+10%, -10%), 50/60 Hz
13) Incrementare o decrementare il valore rispettivamente con i tasti "
Alimentazione H
115...230 V~
il valore desiderato.
0
12 V~ (+10%, -15%), 50/60 Hz
14) Premere "set" per memorizzare temporaneamente il nuovo valore e tornare alla visualizzazione
12 Vdc, 12...18 Vdc
del codice del sottoparametro.
15) Premere "
" per ritornare alla visualizzazione del parametro padre.
Memorizzazione dei nuovi valori assegnati ai parametri
E, A, H isolamento rispetto
Per memorizzare definitivamente i nuovi valori dei parametri modificati premere il tasto "
alla bassissima tensione
più di 5 secondi, uscendo così dalla procedura di modifica dei parametri.
È possibile annullare tutte le modifiche ai parametri, memorizzate temporaneamente in RAM, e tornare
Isolamento
isolamento rispetto alle uscite relè
TECHNICAL SPECIFICATIONS
in "funzionamento normale" non premendo nessun tasto per 60 secondi, lasciando quindi scadere la
CARATTERISTICHE TECNICHE
garantito
sessione di modifica dei parametri per time out.
dall'alimentazione
Nel caso venga tolta tensione allo strumento prima della pressione del tasto "
0
isolamento rispetto alla
fatte ai parametri e temporaneamente memorizzate sono perdute.
bassissima tensione
Model Voltage
isolamento rispetto alle uscite relè
Accesso diretto ai parametri tramite la selezione della categoria
E
È possibile accedere ai parametri di configurazione, oltre al modo già descritto, anche tramite la
categoria (vedi icone e abbreviazioni nella tabella sottostante) secondo la lista a display in
S1
NTC o PTC a seconda del modello
corrispondenza del nome e dell'icona corrispondente.
S2
NTC o PTC a seconda del modello
Per accedere direttamente alla selezione dei parametri raggruppati per categoria premere il tasto "
DI1
contatto pulito, resistenza contatto < 10 Ω, corrente di
A
"
" / "
", e per modificare il parametro premere "set", "
Ingressi
S3
chiusura 6 mA NTC o PTC a seconda del modello
DI2
contatto pulito, resistenza contatto < 10 Ω, corrente di
Categoria
Parametri
S4
chiusura 6 mA NTC o PTC a seconda del modello
Parametri sonda
/
Distanza massima sonde ed ingressi digitali minore di 10 m
Power supply H
Alimentazione H
Nota: nell'installazione tenere separati i collegamenti di alimentazione e dei
Parametri regolazione
r
carichi dai cavi delle sonde, ingressi digitali, display ripetitore e supervisore.
Parametri compressore
c
0
NTC std. CAREL 10 kΩ a 25 °C, range da –50T90 °C
Parametri sbrinamento
d
Parametri allarmi
A
Tipo sonda
Parametri ventole
NTC alta
F
temperatura
Parametri configurazione
H configurazione
Parametri HACCP
H HACCP
PTC std. CAREL 985 Ω a 0 °C, range da -50T150 °C
Parametri RTC
rtc
(modello specifico) errore di misura
E, A, H insulation in reference to very low
a seconda del modello
Configurazione ingresso digitale (A4 , A5)
corrente a
Nella serie powercompact questo parametro e il modello di controllo utilizzato, definiscono il significato
250 V~
dell'ingresso digitale:
5 A
5 (1) A
0 = ingresso non attivo;
8 A
8 (4) A N.O.
Insulation
1 = allarme esterno immediato normalmente chiuso: aperto = allarme;
6 (4) A N.C.
2 = allarme esterno ritardato normalmente chiuso;
Isolamento
16 A 10 (4) A fino a 60 °C 100000
guaranteed by
3 = abilitazione sbrinamento da contatto esterno: aperto = disabilitato (è possibile collegare un
Uscite relè
12 (2) A in scambio
contatto esterno all'ingresso multifunzione per abilitare o inibire lo sbrinamento).
2 Hp
10 (10) A
garantito
the power supply
4 = inizio sbrinamento in chiusura del contatto esterno;
5 = switch porta con spegnimento di compressore e ventole: aperto = porta aperta;
isolamento rispetto la bassissima tensione
dall'alimentazione
6 = ON/OFF remoto: chiuso = ON;
0
7 = switch-tenda: chiuso = tenda abbassata;
isolamento tra le uscite relè
8 = ingresso pressostato di bassa pressione per pump-down: aperto = bassa pressione;
9 = switch porta con spegnimento delle sole ventole: aperto = porta aperta;
10 = funzionamento direct/reverse: aperto = direct;
11 = sensore di luce;
Tipo connessione
12 = attivazione uscita AUX (se configurata con i parametri H1 o H5): apertura = disattivazione.
a vite fissi
Connessioni
estraibile per blocchetti a vite
Configurazione uscite relè AUX1 e AUX2 (H1/H5)
faston con contatto a crimpare
il corretto dimensionamento dei cavi di alimentazione e di collegamento tra lo
Stabilisce se il quarto e il quinto relè (presenti solamente se previsti dal modello) sono usati come
strumento e i carichi è a cura dell'installatore
uscita ausiliaria (es. ventola antiappannante o altro attuatore ON/OFF), come uscita di allarme, come
uscita luce, come attuatore di defrost per l'evaporatore ausiliario, come comando per la valvola di
Contenitore
plastico
pump-down o come uscita per la ventola condensatore.
0 = uscita di allarme: normalmente eccitato; il relè si diseccita al verificarsi di un allarme;
a pannello
1 = uscita di allarme: normalmente diseccitato; il relè si eccita al verificarsi di un allarme;
dima di foratura
2 = uscita ausiliaria;
Montaggio
3 = uscita luce;
viti di fissaggio
4 = uscita defrost evaporatore ausiliario;
Inputs
5 = uscita valvola di pump-down;
cifre
Ingressi
6 = uscita ventola condensatore;
Display
visualizzazione
7 = uscita compressore ritardato;
stati di funzionamento
8 = uscita ausiliaria con spegnimento in OFF;
Tastiera
8 tasti in gomma siliconica
9 = uscita luce con spegnimento in OFF;
Ricevitore infrarossi disponibile in funzione del modello
10 = uscita disabilitata.
Orologio con batteria disponibile in funzione del modello
Avvertenza: la modalità H1/H5=0 è utile per segnalare lo stato di allarme anche in caso di assenza di
tampone
alimentazione.
Buzzer
disponibile in tutti i modelli
Nota: Nei modelli dotati di una sola uscita ausiliaria, per associare il tasto "
errore a 25 °C
impostare H1= 10 e H5= 3.
errore nel range di
Orologio
temperatura -10T60 °C
Data e giorno per evento di defrost (parametri td1...td8)
invecchiamento
0= nessun evento; 1...7= lunedì...domenica; 8= da lunedì a venerdì; 9= da lunedì a sabato; 10= da
tempo di scarica
sabato a domenica; 1= tutti i giorni.
tempo di ricarica
Temperatura di funzionamento
Riepilogo parametri di funzionamento
Umidità di funzionamento
U.M. = Unità di misura; Def. = Valore di fabbrica.
Temperatura di immagazzinamento
Cod. Parametro
Umidità di immagazzinamento
1
/2
Stabilità misura
Grado di protezione frontale
Tipo sonda
2
/3
Rallentamento visual. sonda
Inquinamento ambientale
3
/4
Sonda virtuale
PTI dei materiali di isolamento
Probe type
4
/5
Selezione°C o°F
Periodo delle sollecitazioni elettriche
5
/6
Punto decimale
delle parti isolanti
6
/tI
Visual. su terminale interno
Categoria di resistenza al fuoco
7
/tE
Visual. su terminale esterno
Classe di protezione contro le sovratensione
8
/P
Selezione tipo di sonda
Tipo di azione e disconnessione
9
/A2
Configurazione sonda 2
Classificazione secondo la protezione
contro le scosse elettriche
10
/A3
Configurazione sonda 3
Classe e struttura del software
11
/A4
Configurazione sonda 4
Pulizia frontale dello strumento
12
/c1
Calibrazione sonda 1
Interfaccia seriale per rete CAREL
13
/c2
Calibrazione sonda 2
Interfaccia per display ripetitore
14
/c3
Calibrazione sonda 3
Massima distanza tra interfaccia e display
15
/c4
Calibrazione sonda 4
Chiave di programmazione
16
St
Set point temperatura
17
rd
Delta regolatore
Normative di sicurezza: conforme alle normative europee in materia.
18
r1
SET minimo ammesso
Precauzioni d'installazione:
19
r2
SET massimo ammesso
• i cavi di collegamento devono garantire l'isolamento fino a 90 °C;
20
r3
Modalità di funzionamento
• bloccare adeguatamente i cavi di connessione delle uscite per evitare contatti con componenti in
21
r4
Variazione automatica set point notturno
bassissima tensione.
22
r5
Abilitazione monitoraggio temperatura
23
Montaggio a pannello/ Panel mounting:
rt
Intervallo monitoraggio temperatura
24
rH
Massima temperatura letta
25
rL
Minima temperatura letta
26
c0
Ritardo start comp. e vent. all'accensione
Relay outputs
27
c1
Tempo minimo tra accensioni successive
28
c2
Tempo minimo di OFF del compressore
Uscite relè
29
c3
Tempo minimo di ON del compressore
30
c4
Duty setting
31
cc
Durata ciclo continuo
32
c6
Esclusione allarme dopo ciclo continuo
33
c7
Tempo massimo di Pump-Down
34
c8
Ritardo start comp. dopo apert. valvola PD
35
c9
Abil. funz. di autostart con funz.in PD
36
c10
Selez. Pump-Down a tempo o pressione
37
c11
Ritardo compressore ritardato
38
d0
Tipo di defrost
39
dI
Intervallo tra i defrost
powercompact:
40
dt1
Temperatura di fine defrost evap.
Montaggio a pannello: mediante due staffe plastiche a scorrimento laterale.
41
dt2
Temperatura di fine defrost evap. aux
Panel mounting: by two lateral sliding plastic brackets.
42
dP1 Durata massima defrost evap.
43
dP2 Durata massima defrost evap. aux
PST00VR100: interfaccia display ripetitore/ repeater display interface
44
d3
Ritardo inserimento defrost
1
45
d4
Abilitazione defrost allo startup
46
d5
Ritardo defrost allo startup
tipo Pozidriv
Pozidriv type
47
d6
Blocco display durante il defrost
48
dd
Tempo di gocciolamento dopo il defrost
49
d8
Esclusione allarmi dopo il defrost
50
d9
Priorità defrost su protezioni compressore
NON ECCEDERE
Connessioni
NEL SERRAGGIO
51
d/1
Visualizzazione sonda defrost
DON'T TIGHTEN
TOO MUCH
52
d/2
Visualizzazione sonda defrost
53
dC
Base dei tempi per defrost
Connections
54
d10
Running time del compressore
55
d11
Soglia di temperatura di running time
ax 2.5
56
d12
Defrost avanzati
57
dn
Durata nominale defrost
58
dH
Fattore proporzionale variaz. di 'dI'
Montaggio a pannello: mediante due viti a testa svasata con diametro max 3,9 mm.
59
A0
Differenziale allarmi e ventole
Panel mounting: by two countersunk screws, max. diameter 3.9 mm.
Contenitore
60
A1
Tipo di soglia 'AL' e 'AH'
61
Connessioni opzionali / Optional connections :
AL
Soglia di allarme di bassa temperatura
62
AH
Soglia di allarme di alta temperatura
Case
63
Ad
Ritardo allarme bassa e alta temperatura
64
A4
Configurazione ingresso digitale 1
65
A5
Configurazione ingresso digitale 2
66
A6
Blocco compressore da allarme esterno
67
A7
Ritardo rilevazione allarme esterno
Montaggio
68
A8
Abilitazione allarmi 'Ed1' ed 'Ed2'
69
Ado Modalità gestione luce con door switch
70
Ac
Allarme alta temperatura condensatore
Mounting
71
AE
Differenziale allarme alta temp. cond.
72
Acd Ritardo allarme alta temperatura condens.
Display
Display
Tastiera
Ricevitore infrarossi disponibile in funzione del modello
Keypad
Orologio con batteria disponibile in funzione del modello
Infrared receiver
tampone
Clock with backup
Buzzer
battery
Buzzer
Orologio
Clock
Temperatura di funzionamento
Umidità di funzionamento
Operating temperature
Temperatura di immagazzinamento
Umidità di immagazzinamento
Operating humidity
Grado di protezione frontale
Storage temperature
Inquinamento ambientale
Storage humidity
PTI dei materiali di isolamento
Front panel index of protection
Periodo delle sollecitazioni elettriche
Environmental pollution
delle parti isolanti
PTI of the insulating material
Categoria di resistenza al fuoco
Period of electric stress across
Classe di protezione contro le sovratensione
insulating parts
Tipo di azione e disconnessione
Category of resistance to fire
Classificazione secondo la protezione
Class of protection against voltage surges
contro le scosse elettriche
Type of connection and disconnection
Classe e struttura del software
Classification according to protection
Pulizia frontale dello strumento
against electric shock
Interfaccia seriale per rete CAREL
Software class and structure
Interfaccia per display ripetitore
Front panel cleaning
Massima distanza tra interfaccia e display
Serial interface for CAREL network
Chiave di programmazione
Interface for repeater display
Max. distance between interface and display 10 m
Normative di sicurezza: conforme alle normative europee in materia.
Programming key
Precauzioni d'installazione:
• i cavi di collegamento devono garantire l'isolamento fino a 90 °C;
Safety standards: compliant with the European reference standards.
• bloccare adeguatamente i cavi di connessione delle uscite per evitare contatti con componenti in
Precautions for installation:
bassissima tensione.
• the connection cables must guarantee insulation at up to 90 °C;
• adequately secure the connection cables to the outputs so as to avoid contact with very low voltage
Montaggio a pannello/ Panel mounting:
components.
Dimensioni / Dimensions :
powercompact
powercompact:
Montaggio a pannello: mediante due staffe plastiche a scorrimento laterale.
Panel mounting: by two lateral sliding plastic brackets.
PST00VR100
PST00VR100: interfaccia display ripetitore/ repeater display interface
Collegamenti elettrici / Elettrical wiring :
PB00C
Montaggio a pannello: mediante due viti a testa svasata con diametro max 3,9 mm.
Panel mounting: by two countersunk screws, max. diameter 3.9 mm.
Connessioni opzionali / Optional connections :
PB00F0E
PB00F0H
PB00H
PB00S
PB00Y
" compaiono sul display i codici delle varie categorie
" o "
" fino a raggiungere
Potenza
3 VA, 25 mA~ max.
(vers. 16 A, 8A, 8A)
6 VA, 50 mA~ max.
(vers. 16 A, 8A, 8A)
" o "
" fino a raggiungere
(+10%,-15%), 50/60 Hz 6 VA, 50 mA~ max.
(switching)
4 VA, 300 mA~ max.
Utilizzare esclusivamente
trasformatore TRADR4W012
fusibile nel secondario
315 mA ritardato
rinforzato
6 mm in aria, 8 superficiali
3750 V isolamento
principale
3 mm in aria, 4 superficiali
1250 V isolamento
", tutte le modifiche
da garantire esternamente con
trasformatore di sicurezza
Modello Tensione
principale
3 mm in aria, 4 superficiali
230 V~ (+10%,-15%), 50/60 Hz
E
230 V~ (+10%, -15%), 50/60 Hz
1250 V isolamento
230 V~ (+10%,-10%), 50/60 Hz
230 V~ (+10%, -10%), 50/60 Hz
115 V~ (+10%,-15%), 50/60 Hz
A
115 V~ (+10%, -15%), 50/60 Hz
" / "
"...
115 V~ (+10%,-10%), 50/60 Hz
115 V~ (+10%, -10%), 50/60 Hz
Scritta
'Pro'
115 to 230 V~
115...230 V~
(switching) (
'CtL'
'CMP'
0
12 V~ (+10%,-15%), 50/60 Hz
12 V~ (+10%, -15%), 50/60 Hz
'dEF'
errore di misura:
1 °C nel range da –50T50 °C
12 Vdc, 12...18 Vdc
12 Vdc, 12 to 18 Vdc
'ALM'
3 °C nel range da –50T90 °C
50 kΩ a 25 °C, range da –40T150 °C
'FAn'
errore di misura:
1,5 °C nel range da –20T115 °C
'CnF'
4 °C nel range esterno a -40T150 °C
'HcP'
'rtc'
2°C nel range da –50T50 °C
4°C nel range da –50T150 °C
E, A, H isolamento rispetto
voltage parts
EN60730-1
UL 873
cicli di
corrente
alla bassissima tensione
manovra
a 250 V~
100000 5 A resistivi 1FLA 6LRA C300
100000
8 A resistivi 2FLA 12LRA
insulation from relay outputs
C300
isolamento rispetto alle uscite relè
12 A resistivi 5FLA
30LRA C300
100000
12 A resistivi 12FLA
72LRA
rinforzato
6 mm in aria, 8 superficiali
insulation in reference to very low
3750 V isolamento
0
isolamento rispetto alla
principale
3 mm in aria, 4 superficiali
1250 V isolamento
bassissima tensione
insulation from relay outputs
Sezioni
Corrente massima
isolamento rispetto alle uscite relè
per cavi da 0,5 a
12 A
2,5 mm
2
dimensioni 36x167x75 mm
S1
NTC or PTC, depending on the model
profondità incasso 64 mm
S1
NTC o PTC a seconda del modello
mediante viti dal frontale
S2
NTC or PTC, depending on the model
dimensioni 29x138,5 mm
S2
NTC o PTC a seconda del modello
interasse viti di fissaggio 153,5 mm
DI1
free contact, contact resistance < 10 Ω , closing current 6 mA
a testa svasata con diametro massimo del
DI1
contatto pulito, resistenza contatto < 10 Ω, corrente di
filetto 3,9 mm
S3
NTC or PTC, depending on the model
3 digit LED
S3
chiusura 6 mA NTC o PTC a seconda del modello
da –99 a 999
DI2
free contact, contact resistance < 10 Ω , closing current 6 mA
indicati con icone grafiche sul display
DI2
contatto pulito, resistenza contatto < 10 Ω, corrente di
S4
NTC or PTC, depending on the model
S4
chiusura 6 mA NTC o PTC a seconda del modello
Maximum distance of probes and digital inputs less than 10 m
Distanza massima sonde ed ingressi digitali minore di 10 m
" a quest'uscita,
Note: During installation keep the power and load connections separate from
±10 ppm (±5,3 min/anno)
Nota: nell'installazione tenere separati i collegamenti di alimentazione e dei
-50 ppm (-27 min/anno)
probe cables, digital inputs, repeater display and supervisory system.
carichi dai cavi delle sonde, ingressi digitali, display ripetitore e supervisore.
< ±5 ppm (±2,7 min/anno)
Std. CAREL NTC 10 k Ω at 25 °C, range from –50T90 °C
6 mesi tipico (8 mesi max.)
NTC std. CAREL 10 kΩ a 25 °C, range da –50T90 °C
5 ore tipico (< di 8 ore max.)
measurement error: 1 °C in the –50T50 °C range
-10T65 °C richiesto per tutte le versioni
<90% U.R. non condensante
-20T70 °C
Modello U.M.
Tipo
Def.
<90% U.R. non condensante
MSYF
-
C
4
montaggio a quadro con guarnizione IP65
NTC high
50 k Ω at 25 °C, range from –40T150 °C
NTC alta
MSYF
-
C
0
normale
MSYF
-
C
0
> 250 V
temperature
measurement error: 1.5 °C in the –40T150 °C range
temperatura
MSYF
flag
C
0
lungo
MSYF
flag
C
0
MSYF
-
C
1
categoria D (UL 94-V0)
MSYF
-
C
0
categoria 1
Std. CAREL PTC 985 Ω at 0 °C, range from -50T150 °C
PTC std. CAREL 985 Ω a 0 °C, range da -50T150 °C
MSYF
-
C
0
contatti relè 1c (microdisconnessione)
M-YF
-
C
2
da incorporare in apparecchiature di Classe I e II
(specific model) measurement error: 2 °C in the –50T50 °C range
-S--
-
C
0
(modello specifico) errore di misura
MSYF
-
C
0
classe A
MSYF
-
C
0
utilizzare esclusivamente detergenti neutri e acqua
MSYF °C/°F
C
0.0
esterna, disponibile in tutti i modelli
MSYF °C/°F
C
0.0
esterna, disponibile nel modello con alimentazioni H e 0
depending on the model
MSYF °C/°F
C
0.0
a seconda del modello
10 m
MSYF °C/°F
C
0.0
disponibile in tutti i modelli
MSYF °C/°F
F
0.0
EN60730-1
-SYF
°C/°F
F
2.0
corrente a
MSYF °C/°F
C
-50
current
MSYF °C/°F
C
60
250 V~
-SYF
flag
C
0
at 250 V~
MSYF °C/°F
C
3.0
5 A
5 (1) A
MSYF
flag
C
0
5 A
5 (1) A
MSYF
ore
F
-
8 A
8 (4) A N.O.
MSYF °C/°F
F
-
8 A
8 (4) A N.O.
MSYF °C/°F
F
-
6 (4) A N.C.
-SYF
min
C
0
6 (4) A N.C.
16 A 10 (4) A fino a 60 °C 100000
-SYF
min
C
0
-SYF
min
C
0
12 (2) A in scambio
16 A 10 (4) A up to 60 °C 100000
-SYF
min
C
0
-SYF
min
C
0
2 Hp
10 (10) A
-SYF
ore
C
0
12 (2) changeover
-SYF
ore
C
2
-SYF
min
C
0
2 Hp
10 (10) A
-SYF
s
C
5
isolamento rispetto la bassissima tensione
-SYF
flag
C
0
insulation from very low voltage parts
-SYF
flag
C
0
-SYF
s
C
4
-SYF
flag
C
0
-SYF
ore
F
8
isolamento tra le uscite relè
-SYF
°C/°F
F
4.0
-SYF
°C/°F
F
4.0
insulation between the relay outputs
-SYF
min
F
30
-SYF
min
F
30
-SYF
min
C
0
2
-SYF
flag
C
0
-SYF
min
C
0
Tipo connessione
-SYF
-
C
1
-SYF
min
F
2
a vite fissi
-SYF
ore
F
1
Type of connection
-SYF
flag
C
0
estraibile per blocchetti a vite
MSYF °C/°F
F
-
fixed screw-on
MSYF °C/°F
F
-
faston con contatto a crimpare
-SYF
flag
C
0
removable for screw blocks
-SYF
min
C
0
il corretto dimensionamento dei cavi di alimentazione e di collegamento tra lo
-SYF
°C/°F
C
1.0
faston with crimped contacts
-SYF
-
C
0
strumento e i carichi è a cura dell'installatore
-SYF
-
C
65
The installer has to provide the correct dimensioning of the power supply and
-SYF
-
C
50
MSYF °C/°F
C
2.0
cable connection between the instrument and the loads.
plastico
MSYF
flag
C
0
MSYF °C/°F
F
0.0
MSYF °C/°F
F
0.0
plastic
MSYF
min
F
120
a pannello
-SYF
-
C
0
M---
-
C
3
MSYF
-
C
0
dima di foratura
panel
-SYF
min
C
0
-SYF
min
C
0
-SYF
flag
C
0
drilling template
MSYF
flag
C
0
viti di fissaggio
-SYF
°C/°F
C
70.0
-SYF
°C/°F
C
10.0
PSOPZKEY**:
-SYF
min
C
0
fastening screws
Chiave di programmazione
cifre
Programming key
visualizzazione
digits
stati di funzionamento
IROPZDSP00:
display range
IROPZ48500:
Opzione interfaccia display
8 tasti in gomma siliconica
Interfaccia scheda seriale RS485
Display interface option
Serial board interface RS485
operating status
8 rubber silicon buttons
available depending on the model
available depending on the model
disponibile in tutti i modelli
errore a 25 °C
available on all models
errore nel range di
error at 25 °C
temperatura -10T60 °C
error in the temperature
invecchiamento
range -10T60 °C
tempo di scarica
ageing
tempo di ricarica
discharge time
recharge time
67
dima di foratura
drilling template
138.5x29mm
53.5
1
tipo Pozidriv
Pozidriv type
81
NON ECCEDERE
NEL SERRAGGIO
DON'T TIGHTEN
TOO MUCH
ax 2.5
Cod. Parametro
73
AF
Tempo spegnimento con sensore di luce
74
F0
Gestione ventola
75
F1
Temperatura accensione ventola
76
F2
Ventola OFF con compressore OFF
77
F3
Ventole in sbrinamento
78
F4
Temp. spegnimento ventola condensatore
79
F5
Differenziale accensione ventole cond.
80
Fd
Spegnimento ventole dopo gocciolamento
Vi ringraziamo per la scelta fatta, sicuri che sarete soddisfatti del vostro acquisto.
81
H0
Indirizzo seriale
82
H1
Funzionalità relè 4
Codici opzioni
83
H2
Disabilitazione tastiera/Infrared
CODICE
84
H3
Codice abilitazione telecomando
IRTRRES000
85
H4
Disabilitazione buzzer
IROPZDSP00
86
H5
Funzionalità Relè 5
PST00VR100
87
H6
Blocco tasti
IROPZ48500
88
H7
Selezione tastiera
PSOPZKEY00
89
H8
Selezione uscita attivazione con fascia oraria MSYF
PSOPZKEYA0
90
HPr Profilo di stampa
PSOPZPRG00
91
HAn Numero di eventi HA intervenuti
".
92
HA
Data/ora dell' ultimo evento HA
Visualizzazione
y__
Anno
M__ Mese
powercompact monta un display con LED a tre cifre per le temperature e icone luminose per la
d__
Giorno
visualizzazione degli stati di funzionamento. Può essere collegato, tramite l'opportuna interfaccia, un
h__
Ora
ulteriore display visualizzatore, utilizzato per esempio per la lettura della terza sonda.
n__
Minuto
Segnalazioni sul display
t__
Durata
93
HA1 Data/ora del penultimo evento HA
Icona Funzione
y__
Anno
M__ Mese
COMPRESS.
d__
Giorno
VENTILATORE ventilatore acceso
h__
Ora
SBRINAMENTO sbrinamento
n__
Minuto
t__
Durata
AUX
94
HA2 Data/ora del terzultimo evento HA
y__
Anno
ALLARME
M__ Mese
" per
d__
Giorno
h__
Ora
n__
Minuto
t__
Durata
95
HFn Numero di eventi HF intervenuti
OROLOGIO
96
HF
Data/ora dell' ultimo evento HF
y__
Anno
M__ Mese
d__
Giorno
LUCE
h__
Ora
n__
Minuto
ASSISTENZA
t__
Durata
(vers. 16 A, 8 A, 8 A)
(vers. 16 A, 8A, 8A)
97
HF1 Data/ora del penultimo evento HF
" ,
y__
Anno
M__ Mese
HACCP
d__
Giorno
(vers. 16 A, 8 A, 8 A)
(vers. 16 A, 8A, 8A)
Icona
h__
Ora
n__
Minuto
+10%,-15%), 50/60 Hz 6 VA, 50 mA~ max.
(+10%,-15%), 50/60 Hz 6 VA, 50 mA~ max.
(switching)
CICLO
t__
Durata
CONTINUO
98
HF2 Data/ora del terzultimo evento HF
y__
Anno
M__ Mese
Lo stato di lampeggio indica una richiesta di attuazione non eseguibile fino allo scadere delle
d__
Giorno
temporizzazioni che la ritardano.
h__
Ora
n__
Minuto
Pulsanti sulla tastiera
t__
Durata
99
Htd
Icona Tasto
Ritardo allarme HACCP
100 td1
Fascia oraria defrost 1
d__
Giorno
Tab. 4
h__
Ora
n__
Minuto
HACCP entra nel menù di
101 td2
Fascia oraria defrost 2
cicli di
d__
Giorno
manovra
h__
Ora
30000
n__
Minuto
ON/OFF se premuto per più di
30000
102 td3
Fascia oraria defrost 3
d__
Giorno
30000
h__
Ora
PRG/
30000
n__
Minuto
MUTE
103 td4
Fascia oraria defrost 4
d__
Giorno
h__
Ora
n__
Minuto
104 td5
Fascia oraria defrost 5
d__
Giorno
h__
Ora
n__
Minuto
UP/CC
105 td6
Fascia oraria defrost 6
d__
Giorno
h__
Ora
n__
Minuto
106 td7
Fascia oraria defrost 7
d__
Giorno
h__
Ora
n__
Minuto
107 td8
Fascia oraria defrost 8
d__
Giorno
LUCE
h__
Ora
n__
Minuto
108 ton
Fascia oraria accensione luce/aux
AUX
d__
Giorno
h__
Ora
n__
Minuto
DOWN/ se premuto per più di
109 tof
Fascia oraria spegnimento luce/aux
DEF
d__
Giorno
h__
Ora
SET
n__
Minuto
110 tc
Impostazione Data/Ora RTC
y__
Anno
M__ Mese
d__
Giorno del mese
u__
Giorno della settimana
h__
Ora
n__
Minuto
errore di misura:
Avvertenza importante: affinchè i tempi impostati diventino immediatamente operativi, bisogna
3 °C in the –50T90 °C range
spegnere e riaccendere lo strumento. Nel caso non si spenga lo strumento, la temporizzazione
Max.
Min.
diventerà operativa al suo successivo utilizzo, in fase di impostazione dei timer interni.
15
1
50 kΩ a 25 °C, range da –40T150 °C
15
0
Tabella allarmi e segnalazioni: display, buzzer e relè
100
0
Impostazioni del set point
errore di misura:
Di seguito la tabella che riporta gli allarmi e le segnalazioni del controllo, con relativa descrizione, stato
1
0
Per visualizzare o impostare il set point si procede in questo modo:
del buzzer, del relè di allarme e la modalità di ripristino.
1
0
1) premere il tasto "set" per più di 1 secondo per visualizzare il set point;
4 °C in the external range at -20T115 °C
Codice Icona sul Display
6
1
2) incrementare o decrementare il valore del set point, rispettivamente, con i tasti "
'rE'
lampeggiante
6
0
fino a raggiungere il valore desiderato;
2
0
3) premere di nuovo il tasto "set" per confermare il nuovo valore.
'E0'
lampeggiante
3
0
'E1'
lampeggiante
3
0
Ripristino allarmi a reset manuale
3
0
È possibile resettare tutti gli allarmi a ripristino manuale premendo insieme i tasti "
'E2'
lampeggiante
3
0
4 °C in the –50T150 °C range
'E3'
lampeggiante
20
-20
Sbrinamento manuale
'___'
nessuna
20
-20
Oltre allo sbrinamento automatico è possibile attivare uno sbrinamento manuale se esistono le
'LO'
lampeggiante
20
-20
condizioni di temperatura premendo il tasto previsto per 5 secondi.
'HI'
lampeggiante
20
-20
'IA'
lampeggiante
EN60730-1
r2
r1
Tasto di ON/OFF
20
0.1
Premendo questo tasto per 5 secondi si può attivare/disattivare il controllo. Quando il controllo è
cicli di
'dA'
lampeggiante
r2
-50
operating
disattivato si trova in stato di stand-by, quindi, per poter eseguire manutenzione sull'apparato è
200
r1
manovra
necessario togliere tensione.
'dEF'
acceso
2
0
cycles
'Ed1'
nessuna
20
0.0
100000 5 A resistivi 1FLA 6LRA C300
Funzione HACCP
1
0
100000
5 A resistive 1FLA 6LRA C300 30000
Il powercompact è conforme alle normative HACCP in quanto permette il monitoraggio della temperatura
'Ed2'
nessuna
999
0
100000
del cibo conservato. Allarme "HA"= superamento soglia massima: vengono inoltre memorizzati fino a
-
-
100000 8 A resistive 2FLA 12LRA C300 30000
'Pd'
lampeggiante
tre eventi HA (HA, HA1, HA2) rispettivamente dal più recente (HA) al più vecchio (HA2) e una
-
-
segnalazione HAn che visualizza il numero di eventi HA intervenuti. Allarme "HF"= mancata tensione
15
0
'LP'
lampeggiante
per più di 1 minuto e superamento soglia massima AH: vengono inoltre memorizzati fino a tre eventi
15
0
15
0
HF (HF, HF1, HF2) rispettivamente dal più recente (HF) al più vecchio (HF2) e una segnalazione HFn
'AtS'
lampeggiante
15
0
che visualizza il numero di eventi HF intervenuti.
100
0
Settaggio allarme HA/HF: parametro AH (soglia di alta temp.); Ad e Htd (Ad + Htd = ritardo allarme HACCP).
100000
'cht'
nessuna
15
0
Visualizzazione dei dettagli: Premere il tasto "set" per accedere ai parametri HA o HF e scorrere i tasti
15
0
"
" o "
30
0
Cancellazione allarmi HACCP: premere in qualsiasi momento per 5 s dall'interno del menù il tasto
100000
1
'CHT'
lampeggiante
2
60
0
"HACCP", un messaggio "res" indicherà l'avvenuta cancellazione dell'allarme attivo.
1
0
Per cancellare anche gli allarmi memorizzati premere per 5 s la combinazione di questi due tasti:
'dor'
lampeggiante
1
0
"HACCP" e "
250
0
Ciclo continuo
'Etc'
lampeggiante
3
0
'EE'
lampeggiante
250
0
Per attivare la funzione di ciclo continuo premere il tasto "
200
-50
Durante il funzionamento in ciclo continuo, il compressore continua a funzionare durante tutta la sua
'EF'
lampeggiante
200
-50
durata e si fermerà per time-out ciclo o per raggiungimento della temperatura minima prevista (AL =
250
1
soglia di allarme di minima temperatura). Settaggio ciclo continuo: parametro "cc" (durata ciclo
'HA'
lampeggiante
250
1
continuo): "cc"= 0 mai attivo; parametro "c6" (esclusione allarme dopo ciclo continuo): esclude o ritarda
'HF'
lampeggiante
250
0
l'allarme di bassa al termine del ciclo continuo.
3
'rCt'
Segnalazione
1
0
250
0
Procedura di impostazione dei parametri di default
Sezioni
2
0
Per impostare i parametri di default del controllo si procede in questo modo:
'Add'
Segnalazione
15
0
1) togliere tensione allo strumento;
per cavi da 0,5 a
15
0
Cross-section
2) premere il tasto "
1
0
3) ridare tensione tenendo premuto il tasto "
2,5 mm
'Prt'
Segnalazione
-
-
for wires from 0.5
'LrH'
Segnalazione
-
-
Nota: i valori di default vengono impostati solo per i parametri visibili (come C o come F); a seconda
1
0
del modello vedi tabella "Riepilogo parametri di funzionamento".
to 2.5 mm
250
0
'HrH'
Segnalazione
20
-20
Assegnazione automatica indirizzo seriale
3
0
È una particolare procedura che permette, attraverso un applicativo installato su un PC, di impostare e
Fig. 1
'ccb'
Segnalazione
100
1
gestire in maniera molto semplice gli indirizzi di tutti gli strumenti (che prevedono tale funzione)
'ccE'
Segnalazione
100
0
connessi ad una rete CAREL.
'dFb'
Segnalazione
20
0.1
'dFE'
dimensioni 36x167x75 mm
Segnalazione
1
0
La procedura da seguire è molto semplice:
'On'
Segnalazione
200
-50
1) Attraverso l'applicativo remoto si attiva la procedura di "Definizione rete"; l'applicativo inizia a inviare
'OFF'
profondità incasso 64 mm
Segnalazione
200
-50
alla rete CAREL un particolare messaggio ('<!ADR>') contenente l'indirizzo di rete.
dimensions 36x167x75 mm
'rES'
Segnalazione
250
0
2) Premendo il pulsante "
12
0
mediante viti dal frontale
inviato dall'applicativo remoto, autoimposta il proprio indirizzo al valore richiesto e invia un messaggio
mount-in depth 64 mm
12
0
di conferma all'applicativo contenente codice macchina e revisione firmware (messaggio 'V').
12
0
dimensioni 29x138,5 mm
Al riconoscimento del messaggio inviato dall'applicativo remoto, lo strumento visualizza per 5 s il
100
0
using screws from front panel
messaggio 'Add' sul display, seguito dal valore dell'indirizzo seriale assegnato.
250
0
interasse viti di fissaggio 153,5 mm
3) L'applicativo, una volta ricevuto il messaggio di conferma da una delle macchine connesse alla rete,
Il buzzer viene attivato se abilitato dal parametro 'H4'.
1
0
dimensions 29x138.5 mm distance between
salva le informazioni ricevute nel proprio database, incrementa l'indirizzo seriale e ricomincia a
Il relè di allarme viene attivato se una delle uscite ausiliarie 1 e 2 ('H1' e 'H5') è stata assegnata alla
1
0
a testa svasata con diametro massimo del
inviare il messaggio '<!ADR>'.
funzione relè di allarme (normalmente chiuso o aperto).
200
0.0
fastening screws 153.5 mm
4) A questo punto è possibile ripetere la procedura dal punto 2 su un'altra macchina connessa alla
Nota: il buzzer viene disabilitato dal sistema di supervisione CAREL.
20
0.1
filetto 3,9 mm
rete, fino a definire gli indirizzi di tutta la rete.
250
0
countersunk with tread diameter 3.9 mm
Nota: una volta conclusa l'operazione di assegnazione dell'indirizzo su uno strumento, l'operazione,
3 digit LED
per ragioni di sicurezza, viene inibita sullo stesso per 1 minuto durante il quale non sarà possibile
maximum
riassegnare un diverso indirizzo allo strumento.
da –99 a 999
3 digit LED
Accesso ai parametri di configurazione (tipo C)
indicati con icone grafiche sul display
1) Premere contemporaneamente i tasti "
from –99 to 999
numero "00".
2) Premere i tasti "
indicated by graphic icons on the display
permette di accedere ai parametri).
3) Confermare con il tasto "set".
Fig. 2
4) Sul display compare il codice del primo parametro "C" modificabile.
±10 ppm (±5,3 min/anno)
-50 ppm (-27 min/anno)
±10 ppm (5.3 min/year)
-50 ppm (-27 min/year)
< ±5 ppm (±2,7 min/anno)
6 mesi tipico (8 mesi max.)
<±5 ppm (±2.7 min/year)
5 ore tipico (< di 8 ore max.)
typical 6 months (max. 6 months)
-10T65 °C richiesto per tutte le versioni
typical 5 hours (<8 hours max.)
<90% U.R. non condensante
-10T65 °C required for all versions
-20T70 °C
<90% U.R. non condensante
<90% r.H. non-condensing
montaggio a quadro con guarnizione IP65
-20T70 °C
normale
<90% r.H. non-condensing
> 250 V
IP65 for panel installation with gasket
lungo
normal
> 250 V
categoria D (UL 94-V0)
long
categoria 1
contatti relè 1c (microdisconnessione)
category D (UL 94-V0)
da incorporare in apparecchiature di Classe I e II
category 1
1 C relay contacts (micro-disconnection)
classe A
to be integrated in Class I and II devices
utilizzare esclusivamente detergenti neutri e acqua
esterna, disponibile in tutti i modelli
class A
esterna, disponibile nel modello con alimentazioni H e 0
only use neutral detergents and water
10 m
external, available on all models
disponibile in tutti i modelli
external, available on models with H and 0 power supply
available for all models
35
41.7
IROPZDSP00:
Opzione interfaccia display
Display interface option
Modello U.M.
-SYF
---F
---F
---F
---F
MSYF °C/°F
MSYF °C/°F
---F
MSYF
MSYF
MSYF
DESCRIZIONE
MSYF
telecomando infrarossi small
MSYF
interfaccia display remoto
MSYF
display ripetitore remoto
MSYF
interfaccia scheda seriale RS485
MSYF
chiave di programmazione parametri
chiave di programmazione parametri
MSYF
kit programmazione chiave
MSYF
MSYF
****
****
****
****
****
****
MSYF
Normale funzionamento
****
ON
OFF
****
compressore acceso compressore spento compressore richiesto
****
ventilatore spento
****
sbrinamento
****
in funzione
non in funzione
****
uscita ausiliaria
uscita ausiliaria
MSYF
AUX attiva
AUX non attiva
****
allarme esterno
nessun allarme
****
ritardato (prima
presente
****
dello scadere del
****
tempo 'A7')
****
****
MSYF
se è stato impostato
non è presente
MSYF
almeno 1 sbrinamento alcuno sbrinamento
****
temporizzato
temporizzato
Power
****
Potenza
****
uscita ausiliaria
uscita ausiliaria
3 VA, 25 mA~ max.
****
3 VA, 25 mA~ max.
LUCE accesa
LUCE spenta
****
nessun
****
malfunzionamento
MSYF
****
6 VA, 50 mA~ max.
6 VA, 50 mA~ max.
****
funzione HACCP
funzione HACCP
****
abilitata
non abilitata
****
****
funzione CICLO
funzione CICLO
****
CONTINUO
CONTINUO non
MSYF
4 VA, 300 mA~ max.
4 VA, 300 mA~ max.
attivata
attivata
****
****
Utilizzare esclusivamente
To use only the transformer
****
****
trasformatore TRADR4W012
TRADR4W012 with 315 mA
****
****
fusibile nel secondario
slow-blow fuse in the secondary
Normale funzionamento
MSYF
Pressione del singolo Pressione combinata
-SYF
315 mA ritardato
tasto
ad altri tasti
****
reinforced
****
rinforzato
****
6 mm in air, 8 mm on surface
-SYF
visualizzazione e
6 mm in aria, 8 superficiali
****
cancellazione degli
3750 V insulation
****
allarmi HACCP
3750 V isolamento
****
primary
-SYF
5 s, abilita/disabilita
****
principale
la regolazione
3 mm in air, 4 mm on surface
****
se premuto per più di
SET: se premuto per più di
****
5 s, dà accesso al
3 mm in aria, 4 superficiali
5 s insieme al tasto SET,
1250 V insulation
-SYF
menu di impostazione dà accesso al menu di
****
dei parametri di tipo
1250 V isolamento
impostazione dei parametri
externally guaranteed by
****
"F" (frequenti)
di tipo "C" (configurazione)
****
in caso d' allarme:
da garantire esternamente con
UP/CC: se premuto per più
safety transformer
-SYF
tacita l'allarme acustico di 5 s insieme al tasto UP/CC di impostaz. automatica
****
(buzzer) e disattiva
ripristina gli eventuali allarmi dei parametri dell'indirizzo
trasformatore di sicurezza
****
primary
il relé d' allarme
a ripristino manuale
****
se premuto per più di
SET: se premuto per più di 5 s
principale
-SYF
3 mm in air, 4 mm on surface
5 s, attiva/disattiva
insieme al tasto SET, attiva la
****
il funzionamento a
procedura di stampa del report
3 mm in aria, 4 superficiali
****
1250 V insulation
ciclo continuo
(se l'interfaccia stampante è
****
connessa al controllo)
1250 V isolamento
-SYF
PRG/MUTE: se premuto per
****
più di 5 s insieme al tasto
****
PRG/MUTE ripristina gli
****
eventuali allarmi a ripristino
-SYF
manuale presenti
****
se premuto per più di
****
1 s, attiva/disattiva
****
l'uscita ausiliaria 2
-SYF
se premuto per più di
****
1 s, attiva/disattiva
****
l'uscita ausiliaria 1
****
-SYF
5 s, attiva/disattiva uno
****
sbrinamento manuale
****
se premuto per più di
PRG/MUTE: se premuto per
****
1 s, visualizza e/o
più di 5 s insieme al tasto
MSYF
imposta il set point
PRG/MUTE, dà accesso al
****
menu di impostazione dei
****
parametri di tipo "C"
****
(configurazione)
****
UP/CC: se premuto per più
****
di 5 s insieme al tasto UP/CC,
****
attiva la procedura di stampa
1 °C nel range da –50T50 °C
del report (se il controllo è
connesso all'interfaccia
3 °C nel range da –50T90 °C
stampante)
(valore di temperatura desiderato)
1,5 °C nel range da –20T115 °C
Relè Allarme Buzzer
Ripristino
4 °C nel range esterno a -40T150 °C
attivo
attivo
automatico
spento
spento
automatico
spento
spento
automatico
2°C nel range da –50T50 °C
spento
spento
automatico
4°C nel range da –50T150 °C
spento
spento
automatico
spento
spento
automatico
attivo
attivo
automatico
attivo
attivo
automatico
attivo
attivo
automatico
UL 873
UL 873
corrente
attivo
attivo
automatico
current
a 250 V~
spento
spento
automatico
at 250V~
spento
spento
automatico/
manuale
spento
spento
automatico/
8 A resistivi 2FLA 12LRA
manuale
attivo
attivo
automatico/
C300
manuale
attivo
attivo
automatico/
12 A resistivi 5FLA
manuale
30LRA C300
12 A resistive 5FLA
attivo
attivo
automatico/
manuale
12 A resistivi 12FLA
spento
spento
automatico/
30LRA C300
manuale
".
72LRA
12 A resistive 12FLA 72LRA
attivo
attivo
manuale
rinforzato
reinforced
attivo
attivo
automatico
6 mm in aria, 8 superficiali
".
6 mm in air, 8 mm on surface
spento
3750 V isolamento
spento
automatico
spento
spento
automatico
3750 V insulation
principale
spento
spento
automatico
3 mm in aria, 4 superficiali
primary
spento
spento
automatico
1250 V isolamento
spento
3 mm in air, 4 mm on surface
spento
automatico
1250 V insulation
Maximum current
";
" fino alla comparsa del messaggio "Std" sul display.
2
12 A
2
" della tastiera lo strumento connesso alla rete riconosce il messaggio
" e "set" per più di 5 secondi; sul display comparirà il
" o "
" fino a visualizzare il numero "22" (il codice della password che mi
64
75
versione con faston + 8 mm
faston version + 8 mm
2
dima di foratura
drilling template
71x29mm
PSOPZKEY**:
Chiave di programmazione
Programming key
IROPZ48500:
Interfaccia scheda seriale RS485
Serial board interface RS485
Tipo
Def.
Max.
Min.
sec
C
0
250
0
flag
C
0
2
0
°C/°F
F
5.0
200
-50
flag
C
1
1
0
flag
C
1
1
0
C
40.0
200
-50
C
5.0
20
0.1
flag
F
1
15
0
-
C
1
207
0
flag
C
1
10
0
flag
C
1
6
1
CARATTERISTICHE
-
C
0
255
0
flag
C
0
1
0
-
C
3
10
0
-
C
0
255
0
flag
C
0
1
0
con batterie 12 V incluse
flag
C
0
1
0
con alimentatore esterno 230 Vac
-
C
0
15
0
-
C
-
15
0
Tab. 1
-
C
-
-
-
anni
*
-
99
0
mesi
*
-
12
1
giorni
*
-
7
1
ore
*
-
23
0
min
*
-
59
0
ore
*
-
99
0
-
C
-
-
-
Startup
anni
*
-
99
0
blink
mesi
*
-
12
1
giorni
*
-
7
1
ventilatore richiesto
ore
*
-
23
0
sbrinamento
min
*
-
59
0
richiesto
ore
*
-
99
0
-
C
-
-
-
anni
*
-
99
0
allarmi in funz. norm.
mesi
*
-
12
1
(es. alta/bassa
giorni
*
-
7
1
temperatura) o
ore
*
-
23
0
allarme da ingresso
min
*
-
59
0
digitale esterno
ore
*
-
99
0
immediato o ritardato
-
C
-
15
0
ON se
-
C
-
-
-
real-time
anni
*
-
99
0
clock
mesi
*
-
12
1
presente
giorni
*
-
7
1
ore
*
-
23
0
min
*
-
59
0
malfunzionamento
ore
*
-
99
0
(es. errore EEPROM
-
C
-
-
-
o sonde guaste)
anni
*
-
99
0
richiesta assistenza
mesi
*
-
12
1
allarme HACCP
giorni
*
-
7
1
memorizzato
ore
*
-
23
0
(HA e/o HF)
min
*
-
59
0
funzione CICLO
ore
*
-
99
0
CONTINUO
-
C
-
-
-
richiesta
anni
*
-
99
0
Tab. 2
mesi
*
-
12
1
giorni
*
-
7
1
ore
*
-
23
0
min
*
-
59
0
ore
*
-
99
0
min
C
0
250
Richiesta
0
-
C
Startup
-
-
assegnazione
-
giorni
*
0
11
automatica
0
ore
*
0
23
indirizzo
0
min
*
0
59
0
-
C
-
-
-
giorni
*
0
11
0
ore
*
0
23
0
min
*
0
59
0
-
C
-
-
-
giorni
*
0
11
0
ore
*
0
23
0
se premuto
se premuto
min
*
0
59
0
per più di
per più di
-
C
-
-
-
5 s allo
1 s entra
giorni
*
0
11
0
startup,
nella
ore
*
0
23
0
attiva la
procedura di
min
*
0
59
0
procedura
assegnazione
-
C
-
-
-
giorni
*
0
11
0
ore
*
0
23
0
di default
min
*
0
59
0
-
C
-
-
-
giorni
*
0
11
0
ore
*
0
23
0
min
*
0
59
0
-
C
-
-
-
giorni
*
0
11
0
ore
*
0
23
0
min
*
0
59
0
-
C
-
-
-
giorni
*
0
11
0
ore
*
0
23
0
min
*
0
59
0
-
C
-
-
-
Giorni
*
0
11
0
Ore
*
0
23
0
Min.
*
0
59
0
-
C
-
-
-
Giorni
*
0
11
0
Ore
*
0
23
0
Min.
*
0
59
0
-
C
-
-
-
anni
0
00
99
0
mesi
1
1
12
1
giorni
1
1
31
1
giorni
6
6
7
1
ore
0
0
23
0
min
0
0
59
0
Tab. 5
Tab. 3
Descrizione
" e "
",
sonda virtuale di
regolazione guasta
sonda ambiente S1 guasta
sonda sbrinamento
S2 guasta
" e "
" per più di 5 s.
sonda S3 guasta
sonda S4 guasta
sonda non abilitata
allarme bassa temperatura
allarme alta temperatura
allarme immediato da
contatto esterno
cicli di
allarme ritardato da
operating
contatto esterno
manovra
defrost in esecuzione
cycles
defrost su evaporatore 1
30000
terminato per timeout
defrost su evaporatore 2
30000
terminato per timeout
allarme tempo massimo
di pump-down
allarme di bassa
30000
pressione
autostart in pump-down
30000
30000
preallarme alta
temperatura
condensatore allarme
30000
alta temperatura
condensatore
allarme porta aperta per
troppo tempo
real time clock guasto
Errore Eeprom parametri
" per più di 5 s.
macchina
Errore Eeprom parametri
di funzionamento
allarme HACCP di tipo 'HA'
allarme HACCP di tipo 'HF'
Strumento abilitato alla
programmazione da
Corrente massima
telecomando
Procedura di
12 A
assegnazione automatica
indirizzo in corso
Stampa del report in corso
Attivazione della
procedura di bassa
umidità relativa
Attivazione della
procedura di alta U. R.
Richiesta inizio ciclo continuo
Richiesta fine ciclo continuo
Richiesta inizio defrost
Richiesta fine defrost
Passaggio a stato di ON
Passaggio a stato di OFF
Reset allarmi a ripristino
manuale
Reset allarmi HACCP
Reset monitoraggio
temperatura
Tab. 6
1
2
8
3
Fig. 3
Fig. 1
Fig. 2
Fig. 4

Advertisement

loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the powercompact and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for Carel powercompact

  • Page 1 7) Incrementare o decrementare il valore rispettivamente con i tasti “ ” o “ ” fino a raggiungere M__ Mese **** mesi powercompact monta un display con LED a tre cifre per le temperature e icone luminose per la il valore desiderato. CARATTERISTICHE TECNICHE Giorno **** giorni visualizzazione degli stati di funzionamento.
  • Page 2 Table 1 Display powercompact uses a built-in display terminal with three LED digits and icon, to display the operating status. An additional display can be connected to the powercompact controller, via a suitable interface for example to display the reading of a third probe.
  • Page 3 ‘rtc’ Table 4 Configuration of the digital inputs (A4, A5) In the powercompact series, this parameter and the model of controller used define the meaning of the digital input: 0 = input not active; 1 = immediate external alarm, normally closed: open = alarm;...
  • Page 4 Tel. (+39) 0499716611 – Fax (+39) 0499716600 http://www.carel.com – e-mail: carel@carel.com AREL si riserva la possibilità di apportare modifiche o cambiamenti ai propri prodotti senza alcun preavviso. CAREL reserves the right to modify the features of its products without prior notice.

This manual is also suitable for:

Pb00*