Download Print this page

Scheppach HBS30 Translation Of Original Instruction Manual page 35

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
• Non pulisca mai il nastro della sega o la guida del
nastro della sega con una spazzola o un raschietto
con il nastro della sega in funzione. I nastri della
sega resinificati compromettono la sicurezza sul la-
voro e devono essere puliti regolarmente.
• Mentre lavora indossi degli occhiali di protezione e
delle protezioni per l'udito per la sua incolumità per-
sonale. Indossare una retina per capelli nel caso in
cui si abbiano i capelli lunghi. Arrotolare le maniche
larghe fin sopra al gomito.
• Durante il lavoro avvicinare il più possibile la guida
del nastro della sega al pezzo.
• Si assicuri che il luogo di lavoro e l'ambiente cir-
costante alla macchina abbiano un'illuminazione
sufficiente.
• Per i tagli dritti usi sempre il finecorsa longitudinale
in modo da evitare il ribaltamento o lo scivolamen-
to del pezzo.
• Durante la lavorazione di pezzi sottili con avanza-
mento manuale usare lo spingitoio.
• Per i tagli obliqui portare il banco da sega nella cor-
retta posizione e guidare il pezzo verso il finecorsa
longitudinale.
• Per tagliare giunti o tenoni a coda di rondine o cu-
nei, portare il tavolo della sega nella posizione adat-
ta sulla scala graduata.
• Nel caso di tagli arcuati o irregolari spostare in
avanti il pezzo con entrambe le mani, con le dita
chiuse in modo uniforme. Mantenere il pezzo con
le mani in una zona sicura.
• Usare un modello guida per eseguire ripetutamente
tagli arcuati e irregolari.
• Fissare il pezzo contro le torsioni nel caso di tagli
di tronchi.
m ATTENZIONE! Dopo ogni nuova regolazione, con-
sigliamo di fare un taglio di prova per controllare le
misure impostate.
• Per tutte le operazioni di taglio, avvicinare il più
possibile la guida superiore del nastro (5) al pezzo
da lavorare (vedere 8.9).
• Il pezzo deve venire tenuto sempre con tutte e due
le mani e in piano sul tavolo della sega (7). In que-
sto modo si evita che il nastro della sega (26) si
incastri.
• L'avanzamento deve avvenire con una pressione
sempre uguale e appena sufficiente affinché il na-
stro della sega tagli il materiale facilmente, ma sen-
za bloccarsi.
• Utilizzare sempre l'arresto parallelo (14) per ogni
operazione di taglio per la quale possa venire usato.
68 | IT
www.scheppach.com
• È meglio eseguire un taglio con una sola operazio-
ne che in più passate che eventualmente possono
richiedere il riposizionamento del pezzo da tagliare.
Se tuttavia occorre effettuare un riposizionamento,
ricordare sempre di spegnere prima la sega a na-
stro e di spostare il pezzo solo dopo che il nastro
della sega (26) si è fermato completamente.
• Nel segare il pezzo questo deve sempre essere fat-
to avanzare con il lato più lungo.
m Attenzione! Nella lavorazione di pezzi stretti, deve
essere utilizzato assolutamente uno spintore. Lo spin-
tore (29) deve essere sempre tenuto a portata di mano
nell'apposito supporto (60) a lato della sega.
10.1 Esecuzione dei tagli longitudinali (fig. 19)
In questo caso un pezzo viene tagliato nel senso del-
la lunghezza.
• Regolare la battuta longitudinale (14) sul lato sini-
stro (per quanto possibile) del nastro della sega (26)
in modo corrispondente alla larghezza desiderata.
• Abbassare la guida del nastro (5) sul pezzo (8.9).
• Accendere la sega (9.1).
• Con la mano destra premere un bordo del pezzo
contro la battuta longitudinale (14) mentre il lato
piatto è appoggiato sul tavolo della sega (7).
• Spingere il pezzo facendolo avanzare in modo uni-
forme lungo la battuta longitudinale (14) verso il na-
stro della sega (26).
• Importante: I pezzi lunghi da lavorare devono venire
fissati affinché non si ribaltino una volta tagliati (ad
es. mediante cavalletto a rulli, ecc.)
10.2 Esecuzione dei tagli obliqui (fig. 20)
• Impostare il tavolo della sega sull'angolo desiderato
(vedere „9.3").
• Eseguire il taglio come descritto al punto „Esecu-
zione dei tagli longitudinali (10.1)".
• Nel fare tagli obliqui fare attenzione a utilizzare
l'arresto parallelo soltanto a destra del nastro del-
la sega.
10.3 Tagli a mano libera (fig. 21)
• Una delle caratteristiche più importanti di una sega
a nastro è la possibilità di tagliare senza problemi
curve e raggi.
• Abbassare la guida del nastro della sega (5) sul
pezzo.(8.9),
• Accendere la sega.
• Premere saldamente il pezzo sul tavolo della se-
ga (7) e spingerlo lentamente verso il nastro della
sega (26).
• In molti casi è d'aiuto eseguire un taglio grossolano
delle curve e degli angoli a ca. 6 mm dalla linea.
• Quando occorre tagliare delle curve troppo stret-
te per il nastro usato, si devono eseguire dei tagli
preparatori fino al lato anteriore della curva. Infine
si potrà tagliare il raggio definitivo.
10.4 Esecuzione di tagli con la guida per taglio
trasversale (fig. 22 + fig. 23)
• Impostare la guida per taglio trasversale (25)
sull'angolo desiderato (vedere 8.16)
• Eseguire il taglio come descritto al punto 10.1.
11. Ciamento elettrico
Il motore elettrico installato è collegato e pronto per l'e-
sercizio. L'allacciamento è conforme alle disposizioni
VDE e DIN pertinenti.
L'allacciamento alla rete del cliente e il cavo di prolunga
utilizzato devono essere conformi a tali norme.
Avvertenze importanti
In caso di sovraccarico il motore si disinserisce auto-
maticamente. Dopo un tempo di raffreddamento (dalla
diversa durata) è possibile inserire nuovamente il mo-
tore.
Cavo di alimentazione elettrica difettoso
Sui cavi di alimentazione elettrica si verificano spesso
danni all'isolamento.
Le cause possono essere le seguenti:
• Schiacciature, laddove i cavi di alimentazione ven-
gono fatti passare attraverso finestre o interstizi di
porte.
• Piegature a causa del fissaggio o della conduzione
dei cavi stessi eseguiti in modo non appropriato.
• Tagli causati dal transito sui cavi di alimentazione.
• Danni all'isolamento causati dalle operazioni di di-
stacco dalla presa a parete.
• Cricche a causa dell'invecchiamento dell'isolamen-
to.
Tali cavi di alimentazione elettrica difettosi non posso-
no essere utilizzati e rappresentano un pericolo morta-
le a causa dei danni all'isolamento.
Controllare regolarmente che i cavi di alimentazione
elettrica non siano danneggiati. Assicurarsi che, du-
rante tale controllo, il cavo di alimentazione non sia
collegato alla rete elettrica.
www.scheppach.com
I cavi di alimentazione elettrica devono essere con-
formi alle disposizioni VDE e DIN pertinenti. Utilizzare
soltanto i cavi di alimentazione con la dicitura H05V-
V-F.
La stampa della denominazione del modello sul cavo di
alimentazione è obbligatoria.
Motore a corrente alternata
• La tensione di alimentazione deve essere di 230
- 240 V ~
• I cavi di prolunga fino a 25 m di lunghezza devono
avere una sezione di 1,5 millimetri quadrati.
Gli allacciamenti e le riparazioni all'impianto elettrico
possono essere eseguiti soltanto da un elettricista
qualificato.
In caso di domande indicare i seguenti dati:
• Tipo di corrente del motore
• Dati dell'etichetta identificativa della macchina
• Dati dell'etichetta identificativa del motore
12. Pulizia, manutenzione e
conservazione
m ATTENZIONE! Prima di qualsiasi regolazione, ri-
parazione o manutenzione, staccare la spina!
Pulizia
Tenete il più possibile i dispositivi di protezione, le
fessure di aerazione e la carcassa del motore liberi
da polvere e sporco. Strofinate l'apparecchio con un
panno pulito o soffiatelo con l'aria compressa a pres-
sione bassa.
Consigliamo di pulire l'apparecchio subito dopo aver-
lo usato.
Manutenzione
All'interno dell'apparecchio non si trovano altre parti
sottoposte ad una manutenzione qualsiasi.
Stoccaggio
Stoccare l'apparecchio e i relativi accessori in un luo-
go buio, asciutto e non soggetto a gelo, non accessi-
bile ai bambini. La temperatura di stoccaggio ideale è
compresa tra 5 e 30 °C.
Conservare l'elettroutensile nell'imballaggio originale.
Coprire l'elettroutensile per proteggerlo da polvere o
umidità.
Conservare le istruzioni per l'uso nei pressi dell'elet-
troutensile.
IT | 69

Advertisement

loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the HBS30 and is the answer not in the manual?

Subscribe to Our Youtube Channel

This manual is also suitable for:

5901501905