baltur TBG 45 220/60 User Instruction Manual
baltur TBG 45 220/60 User Instruction Manual

baltur TBG 45 220/60 User Instruction Manual

Single-stage gas burner
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

ITALIANO
IT
EN
BRUCIATORI A GAS MONOSTADIO
0006160788_202409
ISTRUZIONI ORIGINALI (IT)
ORIGINAL INSTRUCTIONS (IT)
SINGLE-STAGE GAS BURNERS
TBG 45 220/60
TBG 45 380/60
TBG 60 220/60
Manuale istruzioni per l'uso
User instruction manual
17205410
17205415
17275420

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the TBG 45 220/60 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for baltur TBG 45 220/60

  • Page 1 ITALIANO TBG 45 220/60 17205410 BRUCIATORI A GAS MONOSTADIO 17205415 TBG 45 380/60 SINGLE-STAGE GAS BURNERS TBG 60 220/60 17275420 0006160788_202409 Manuale istruzioni per l'uso User instruction manual ISTRUZIONI ORIGINALI (IT) ORIGINAL INSTRUCTIONS (IT)
  • Page 3: Table Of Contents

    ITALIANO ITALIANO SOMMARIO Avvertenze per l'uso in condizioni di sicurezza ....................... 2 Scopo del manuale ......................................2 Avvertenze generali .......................................2 Rischi residui .........................................3 Avvertenze particolari per l’uso del gas .................................3 Avvertenze particolari per l'uso del propano ..............................3 Condizioni ambientali di funzionamento, stoccaggio e trasporto ........................3 Descrizione tecnica del bruciatore ..........................
  • Page 4: Avvertenze Per L'uso In Condizioni Di Sicurezza

    • L’eventuale riparazione dei prodotti dovrà essere effettuata sola- RISCHIO ESPLOSIONE mente da un centro di assistenza autorizzato da BALTUR o dal suo distributore locale, utilizzando esclusivamente ricambi originali. RISCHIO INFIAMMABILE 2 / 42...
  • Page 5: Rischi Residui

    Consultare il QRcode oppure visita la pagina web al link sottostante per il rubinetto principale di adduzione del gas al bruciatore. ottenere indicazioni sullo smaltimento dell'imballo. http://www.baltur.com/extras/etichettatura_ambientale_imballaggi AVVERTENZE PARTICOLARI PER L'USO DEL PROPANO • L’utilizzo del gas propano liquido (G.P.L.) bruciatore e/o caldaia può...
  • Page 6: Descrizione Tecnica Del Bruciatore

    ITALIANO DESCRIZIONE TECNICA DEL BRUCIATORE DESIGNAZIONE BRUCIATORI Bruciatori di gas monostadio. BTG... • TBG... Bruciatori di gas bistadio. BTG...P • TBG...P • TBG...LX P Bruciatori di gas a due stadi progressivi/modulante con camma meccanica. TBG...MC • TBG... LX MC Bruciatori di gas a due stadi progressivi/modulante con camma elettronica. BTG...ME •...
  • Page 7: Dati Tecnici

    ITALIANO DATI TECNICI MODELLO TBG 45 220/60 TBG 45 380/60 TBG 60 220/60 Potenza termica massima metano Potenza termica minima metano ¹) emissioni metano mg/kWh Classe 3 Classe 3 Classe 3 Funzionamento Monostadio Monostadio Monostadio Trasformatore metano 60 Hz 26kV - 40mA -230V...
  • Page 8: Campo Di Lavoro

    ITALIANO CAMPO DI LAVORO IMPORTANTE I campi di lavoro sono ottenuti su caldaie di prova rispondenti alla norma EN676 e sono orientativi per gli accoppiamenti bruciatore- caldaia. Per il corretto funzionamento del bruciatore le dimensioni della camera di combustione devono essere rispondenti alla normativa vigente;...
  • Page 9: Targa Identificazione Bruciatore

    14 Certificazione del prodotto Date of manufactoring QR code 15 Codice QR del bruciatore Made in Italy MATERIALE A CORREDO MODELLO TBG 45 220/60 TBG 45 380/60 TBG 60 220/60 Flangia attacco bruciatore Guarnizione flangia attacco bruciatore Cordone isolante N° 4 M 12 N°...
  • Page 10: Componenti Bruciatore

    ITALIANO COMPONENTI BRUCIATORE Testa di combustione Guarnizione Flangia attacco bruciatore Dispositivo regolazione testata Coperchio chiocciola Flangia attacco rampa gas Quadro elettrico Motore Servomotore regolazione aria 9a Regolazione aria manuale 10 Pressostato aria 11 Targa identificazione bruciatore COMPONENTI QUADRO ELETTRICO Apparecchiatura Trasformatore d'accensione Contattore motore (Solo con alimentazione trifase) Relè...
  • Page 11: Dimensioni Di Ingombro

    ITALIANO DIMENSIONI DI INGOMBRO Modello E Ø F Ø TBG 45 220/60 140 ÷ 300 TBG 45 380/60 140 ÷ 300 TBG 60 220/60 140 ÷ 300 Modello LØ N Ø TBG 45 220/60 200 ÷ 245 TBG 45 380/60 200 ÷...
  • Page 12: Linea Di Alimentazione Combustibile

    ITALIANO LINEA DI ALIMENTAZIONE COMBUSTIBILE Installare, a monte della valvola gas, una valvola di intercettazione ma- nuale e un giunto antivibrante, disposti secondo quanto indicato nello schema. Nel caso di rampa gas dotata di regolazione di pressione non incor- porato in una valvola monoblocco, riteniamo utile esporre i seguenti consigli pratici relativi all'installazione degli accessori sulla tubazione del gas in prossimità...
  • Page 13: Pressostati

    ITALIANO PRESSOSTATI ressostati Di controllo Della pressione Del gas I pressostati gas possono essere utilizzati in tre configurazioni diverse: • Pressostato di massima: interviene nel caso in cui la pressione su- peri il valore tarato in fase di regolazione della potenza massima. •...
  • Page 14: Misurazione Della Corrente Di Ionizzazione

    ITALIANO MISURAZIONE DELLA CORRENTE DI IONIZZAZIONE Per misurare la corrente di ionizzazione, togliere il ponticello dai mor- setti 30-31 del circuito stampato a bruciatore spento.Collegare agli stessi morsetti i terminali di un microamperometro di scala adeguata e far ripartire il bruciatore. Una volta comparsa la fiamma, sarà possibile misurare il valore della corrente di ionizzazione, il cui valore minimo per assicurare il funzionamento dell’apparecchiatura è...
  • Page 15: Apparecchiatura

    ITALIANO APPARECCHIATURA aratteristiche • Rilevamento delle sottotensioni. • Supervisione della pressione dell’aria con verifica funzionale del pressostato aria durante avvio e funzionamento. • Pulsante di sblocco apparecchiatura con led multicolore (A). • Indicatore in vari colori dei messaggi delle condizioni di guasto ed operative.
  • Page 16 ITALIANO chema Di collegamento RESET K2/1 K2/2 R / W equenza B´ SB / R W / GP (LR) V2 6 11 Tempo di preventilazione Termostato di limiti di sicurezza Messaggio di errore (allarme) Tempo pre-accensione STB Termostato di limiti di sicurezza EK..
  • Page 17: Stato Di Funzionamento E Sblocco Apparecchiatura

    ITALIANO STATO DI FUNZIONAMENTO E SBLOCCO APPARECCHIATURA L’apparecchiatura è dotata di segnalazione a 3 colori integrata nel pul- sante di sblocco (A). L’indicatore multicolore è il principale elemento per poter visualizzare, attivare e disattivare la diagnostica. blocco Dell apparecchiatura Per effettuare lo sblocco dell’apparecchiatura premere per 1" il pulsan- te di sblocco presente nell’apparecchiatura (A) .
  • Page 18 ITALIANO ote primo avvio In seguito alla prima messa in funzione o a lavori di manutenzione, eseguire i seguenti controlli di sicurezza: Controlli di sicurezza Risultato atteso Blocco non modificabile al termine dell’intervallo di sicurezza Avvio del bruciatore con linea del rivelatore di fiamma precedentemente interrotta Funzionamento del bruciatore con simulazione di perdita della fiamma.
  • Page 19: Installazione

    Modello LØ N Ø Disinserire l’alimentazione elettrica staccando il cavo di alimenta- TBG 45 220/60 200 ÷ 245 TBG 45 380/60 200 ÷ 245 zione dell’interruttore generale. TBG 60 220/60 225 ÷...
  • Page 20 ITALIANO ontaggio gruppo testa • Posizionare sul canotto la guarnizione isolante (13) interponendo la corda (2) tra la flangia di attacco (25) e la guarnizione isolante (13). • Adeguare la posizione della flangia di attacco (19) allentando le viti (6), la testa del bruciatore dovrà penetrare nel focolare della misura consigliata dal costruttore del generatore.
  • Page 21: Regolazione Aria Sulla Testa Di Combustione

    ITALIANO REGOLAZIONE ARIA SULLA TESTA DI SCHEMA DI REGOLAZIONE ARIA BRUCIATORE TBG COMBUSTIONE 45 - 60 La testa di combustione è dotata di un dispositivo di regolazione che Per regolare l'angolo di apertura della serranda aria, allentare la vite (8) permette di aprire o chiudere il passaggio dell’aria tra il disco e la testa.
  • Page 22: Collegamenti Elettrici

    ITALIANO COLLEGAMENTI ELETTRICI a provocare l'arresto di blocco dell'apparecchio, a causa dell'im- vvertenze sicurezza elettrica possibilità di rivelare il segnale di fiamma. IMPORTANTE • Utilizzare un cavo d'accensione più corto e diritto possibile e Il costruttore declina ogni responsabilità da modifiche o posarlo lontano da altri conduttori per ridurre al minimo l'emissione collegamenti diversi da quelli indicati negli schemi elettrici del di radiodisturbi, (lunghezza massima inferiore ai 2 m e tensione di...
  • Page 23 ITALIANO cura Dell installatore • Installare un idoneo sezionatore per ciascuna linea di alimentazio- ne del bruciatore. • Il bruciatore può essere installato esclusivamente in sistemi TN oppure TT. Non può essere installato in sistemi isolati di tipo IT. • Per nessun motivo può essere abilitata la funzionalità di ripristino automatico (rimuovendo in modo irreversibile il relativo talloncino in plastica) sul dispositivo termico posto a protezione del motore ventola.
  • Page 24 ITALIANO Per eseguire il collegamento del bruciatore alla linea di alimentazione procedere come segue: • Rimuovere il coperchio svitando le viti (1), senza togliere lo spor- tellino trasparente. In questo modo è possibile accedere al quadro elettrico del bruciatore. • Allentare le viti (2) e, dopo aver rimosso la piastrina stringicavi (3), far passare attraverso il foro la spina a sette poli, l'eventuale a quattro poli e il cavo comando modulazione se previsto.
  • Page 25 ITALIANO CAUTELA / AVVERTENZE gli alloggiamenti dei cavi per le spine sono previsti rispettivamente per cavo Ø 9,5÷10 mm e Ø 8,5÷9 mm, questo per assicurare il grado di protezione IP 44 (Norma CEI EN60529) relativamente al quadro elettrico. Avvitare le viti (1) esercitando una coppia di serraggio adeguata ad assicurare la corretta tenuta, per richiudere il coperchio del quadro elettrico.
  • Page 26: Descrizione Del Funzionamento Tbg 45 - 60

    ITALIANO DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO TBG 45 - 60 Alla chiusura dell’interruttore generale e dell’interruttore I/O (10) del quadro elettrico, se i termostati sono chiusi, la tensione raggiunge l’ap- parecchiatura di comando e controllo che avvia il bruciatore (accensio- ne led 7). Viene così...
  • Page 27: Accensione E Regolazione

    ITALIANO ACCENSIONE E REGOLAZIONE AVVERTENZE PER L'AVVIAMENTO Indossare indumenti di protezione con pro- prietà elettrostatiche. ATTENZIONE La prima messa in funzione del bruciatore deve essere effettuata da personale abilitato come riportato nel presente manuale e in conformità alle norme e disposizioni di legge vigenti. RISCHIO INFIAMMABILE Controllare che non vi siano fughe di gas.
  • Page 28 ITALIANO • Regolare l'aria per la fiamma di accensione: • Il pressostato aria ha lo scopo di impedire l’apertura delle valvole • Aprire, della quantità che si presume necessaria, il regolatore gas se la pressione dell’aria non è quella prevista. Il pressostato dell'aria di combustione e aprire di circa un terzo il passaggio deve quindi essere regolato per intervenire chiudendo il contatto dell'aria tra testa e disco fiamma (diffusore).
  • Page 29 ITALIANO • La regolazione del pressostato di minima pressione gas deve quindi avvenire all’atto della messa in funzione del bruciatore in funzione della pressione che si riscontra di volta in volta. Preci- siamo che l’intervento (inteso come apertura di circuito) di uno qualsiasi dei pressostati quando il bruciatore è...
  • Page 30: Regolazione Pressostati

    ITALIANO REGOLAZIONE PRESSOSTATI ressostato aria Sbloccare il bruciatore premendo l’apposito pulsante e riportare la regolazione del pressostato ad un valore sufficiente per rilevare una pressione di aria esistente durante la fase di preventilazione. La regolazione di questo pressostato viene eseguita come segue: •...
  • Page 31 ITALIANO ressostato gas Di minima • Rimuovere il coperchio (1) • Aumentare la pressione di regolazione girando lentamente in senso orario l’apposita manopola (2) fino all’arresto del bruciatore. (valore d'intervento) • Girare in senso antiorario la manopola del 20% del valore di intervento e ripetere l’avviamento del bruciatore per verificarne la regolarità.
  • Page 32: Manutenzione

    ITALIANO MANUTENZIONE AVVERTENZE PER LA MANUTENZIONE PROGRAMMA DI MANUTENZIONE IMPORTANTE Indossare indumenti di protezione con pro- Tutte le operazioni devono essere eseguite esclusivamente da prietà elettrostatiche. personale qualificato. Effettuare almeno una volta all’anno e comunque in conformità alle nor- me vigenti, l’analisi dei gas di scarico della combustione verificando la PERICOLO / ATTENZIONE correttezza dei valori di emissioni.
  • Page 33 ITALIANO • Svitare le viti di fissaggio (6), e rimuovere il coperchio (11). • Assicurarsi che la piastrina mobile (23) sia tenuta bloccata dalla vite (8).Questo consentirà, una volta terminate le operazioni di manutenzione, di risistemare il gruppo miscelazione nella stessa posizione a cui era stato precedentemente regolato.Svitare la vite (24) che fissa l'asta di avanzamento del gruppo alla piastrina mobile.
  • Page 34: Istruzioni Montaggio Riduzioni Per Gpl

    ITALIANO ISTRUZIONI MONTAGGIO RIDUZIONI PER GPL CAUTELA / AVVERTENZE Nel caso di funzionamento con combustibile GPL inserire le apposite In alcune particolari applicazioni, nel caso si verificassero riduzioni fornite a corredo del bruciatore.Per il montaggio delle riduzioni pulsazioni di fiamma durante il funzionamento del bruciatore seguire le istruzioni sotto riportate.
  • Page 35: Tempi Di Manutenzione

    ITALIANO TEMPI DI MANUTENZIONE Descrizione particolare Azione da eseguire TESTA DI COMBUSTIONE CONTROLLO VISIVO DELLO STATO 1 ANNO DIFFUSORE ESTERNO CONTROLLO VISIVO, INTEGRITA' CERAMICHE, SMERIGLIATURA ESTREMITA', VERIFI- 1 ANNO ELETTRODI CARE DISTANZA, VERIFICARE CONNESSIONE ELETTRICA CONTROLLO VISIVO INTEGRITA' EVENTUALI DEFORMAZIONI, PULIZIA 1 ANNO DISCO FIAMMA CONTROLLO VISIVO, INTEGRITA' CERAMICHE, SMERIGLIATURA ESTREMITA', VERIFI-...
  • Page 36: Ciclo Di Vita

    ITALIANO CICLO DI VITA La vita attesa dei bruciatori e dei relativi componenti dipende molto dal tipo di applicazione su cui il bruciatore è installato, dai cicli, dalla potenza erogata, dalle condizioni dell’ambiente in cui si trova, dalla frequenza e modalità di manutenzione, ecc. ecc. La seguente tabella illustra la vita attesa di progetto dei principali componenti di sicurezza;...
  • Page 37: Irregolarità Di Funzionamento - Cause - Rimedi

    ITALIANO IRREGOLARITÀ DI FUNZIONAMENTO - CAUSE - RIMEDI Indossare indumenti di protezione con pro- prietà elettrostatiche. PERICOLO Quadro elettrico sotto tensione. Rischio elettrocuzione. Se il blocco si ripete, procedere come segue: • Togliere l'alimentazione elettrica agendo sull'interruttore generale dell'impianto. • Rimuovere il coperchio del quadro come indicato nel capitolo "Collegamenti elettrici".
  • Page 38 ITALIANO Indicazione ottica Descrizione Causa Rimedio 2 lampeggi Bruciatore in blocco durante la Assenza combustibile Aprire alimentazione generale/ ●● fase di accensione per assenza verificare pressione condotto segnale fiamma alla fine del combustibile Cavo elettrodo di accensione e/o Verificare collegamenti tempo di sicurezza (TSA) sensore fiamma scollegato Elettrodo di accensione in posizio-...
  • Page 39: Irregolarità Di Funzionamento Apparecchiatura

    ITALIANO IRREGOLARITÀ DI FUNZIONAMENTO APPARECCHIATURA In caso di blocco non modificabile, si disattivano le uscite delle valvole del combustibile, il motore del bruciatore e il dispositivo di accensione (< 1 s). In caso di irregolarità di funzionamento, l'apparecchiatura svolge le seguenti azioni: CAUSA RISPOSTA Interruzione dell’alimentazione...
  • Page 40 ITALIANO IRREGOLARITÁ POSSIBILE CAUSA RIMEDIO Termostati (caldaia/ambiente) o Alzare il valore dei termostati oppure attendere che si chiudano i pressostati aperti. contatti per diminuzione naturale della temperatura o pressione. Mancanza di tensione in linea, Chiudere gli interruttori o attendere il ritorno della tensione. Il bruciatore non si avvia.
  • Page 41 ITALIANO IRREGOLARITÁ POSSIBILE CAUSA RIMEDIO Apparecchiatura danneggiata. Sostituire l’apparecchiatura. Disco fiamma o diffusore sporchi. Pulire. Errato rapporto aria/combustibile. Correggere rapporto aria/combustibile. Correggere la posizione facendo riferimento L'apparecchiatura va in blocco, il guasto è al capitolo "Posizione disco-elettrodi" e verifi- Sensore fiamma in posizione errata circoscritto al dispositivo di controllo fiamma.
  • Page 42: Schemi Elettrici

    ITALIANO SCHEMI ELETTRICI 40 / 42 0006160788_202409...
  • Page 43 ITALIANO 0006160788_202409 41 / 42...
  • Page 44 ITALIANO Colore serie fili APPARECCHIATURA CONTROLLO TENUTA VALVOLE SONDA IONIZZAZIONE BRUNO RELE’ TERMICO NERO FU1÷4 FUSIBILI CONDUTTORE NERO CON SOVRASTAMPA SPIA BLOCCO ESTERNA SPIA DI FUNZIONAMENTO SPIA DI BLOCCO CONTATTORE MOTORE VENTOLA CONTATTORE ESTERNO MOTORE VENTOLA CONTAORE PRESSOSTATO ARIA PRESSOSTATO DI MASSIMA PRESSOSTATO DI MINIMA INTERRUTTORE MARCIA ARRESTO PULSANTE SBLOCCO...
  • Page 45 ENGLISH ENGLISH SUMMARY Warnings for use in safety conditions ........................2 Purpose of this manual ....................................2 General warnings ......................................2 Residual risks ........................................3 Special precautions when using gas ................................3 Specific warnings for use of propane ................................3 Environmental conditions of operation, storage and transport ........................3 Technical description of the burner ...........................
  • Page 46: Warnings For Use In Safety Conditions

    They could still be hot after the equipment is turned off for a RISK OF EXPLOSION short period of time. • Any product repairs must only be carried out by BALTUR authori- sed assistance centres or by its local distributor using only original FIRE RISK spare parts.
  • Page 47: Residual Risks

    ENGLISH RESIDUAL RISKS ersonal protective equipment • While working on the burner, use the following safety devices. • Even though the product was designed in compliance with the obligatory standards, residual risks may still be present during correct operation. They are signalled on the burner through special Pictograms.
  • Page 48: Technical Description Of The Burner

    ENGLISH TECHNICAL DESCRIPTION OF THE BURNER BURNER DESIGNATION Single-stage gas burners. BTG... • TBG... Two-stage gas burners. BTG...P • TBG...P • TBG...LX P Progressive/modulating two-stage gas burners with mechanical cam. TBG...MC • TBG... LX MC Progressive/modulating two-stage gas burners with electronic cam. BTG...ME •...
  • Page 49: Technical Data

    ENGLISH TECHNICAL DATA MODEL TBG 45 220/60 TBG 45 380/60 TBG 60 220/60 Maximum natural gas heat power Minimum natural gas heat power ¹) natural gas emissions mg/kWh Class 3 Class 3 Class 3 Operation Single-stage Single-stage Single-stage 60 Hz Natural gas transformer...
  • Page 50: Operating Range

    ENGLISH OPERATING RANGE IMPORTANT The operating ranges are obtained from test boilers corresponding to Standard EN676 and are indicative of the burner-boiler combination. For correct working of the burner, the size of the combustion chamber must correspond to current regulations; if not the manufacturers must be consulted.
  • Page 51: Burner Identification Plate

    14 Product certification Date of manufactoring QR code 15 QR code of the burner Made in Italy STANDARD ACCESSORIES MODEL TBG 45 220/60 TBG 45 380/60 TBG 60 220/60 Burner connection flange Burner coupling flange gasket Insulating cord No. 4 M 12 No.
  • Page 52: Burner Components

    ENGLISH BURNER COMPONENTS Combustion head Seal Burner connection flange Combustion head adjustment device Scroll cover Gas train connector flange Electrical panel Motor Air regulation servomotor 9a Manual air regulation system 10 Air pressure switch 11 Burner identification plate ELECTRICAL PANEL COMPONENTS Control box Ignition transformer Motor contactor (only with three-phase power supply)
  • Page 53: Overall Dimensions

    ENGLISH OVERALL DIMENSIONS Model E Ø F Ø TBG 45 220/60 140 ÷ 300 TBG 45 380/60 140 ÷ 300 TBG 60 220/60 140 ÷ 300 Model LØ N Ø TBG 45 220/60 200 ÷ 245 TBG 45 380/60 200 ÷ 245 TBG 60 220/60 225 ÷...
  • Page 54: Fuel Supply Line

    ENGLISH FUEL SUPPLY LINE Install a manual shut-off valve and an anti-vibration joint upstream of the gas valve, as shown in the diagram. If the gas train is equipped with a pressure regulation device not inte- grated in a monoblock valve, follow the instructions below to install the accessories on the gas pipe near the burner: •...
  • Page 55: Pressure Switches

    ENGLISH PRESSURE SWITCHES as control pressure switches The gas pressure switches can be used in three different configura- tions: • Maximum pressure switch: it is activated if pressure exceeds the value set during maximum power regulation by 20%. • Minimum pressure switch: it is activated if the pressure is lower than the value set during maximum power adjustment.
  • Page 56: Ionisation Current Measurement

    ENGLISH IONISATION CURRENT MEASUREMENT To measure the ionisation current, remove the jumper between ter- minals 30-31 on the printed circuit with the burner off.Connect to the terminals a microammeter having a suitable scale to have the burner restart. Once the flame has appeared it will be possible to measure the ionisation current, the minimum value of which to ensure the working of the equipment is shown in the specific wiring diagram.
  • Page 57: Control Box

    ENGLISH CONTROL BOX eatures • Under-voltage detection. • Air pressure monitoring with functional check of the air pressure switch during start-up and operation. • Device release button with multi-coloured LED (A). • Indicator in various colours of fault and operational condition messages.
  • Page 58 ENGLISH onnection Diagram RESET K2/1 K2/2 R / W equence B´ SB / R W / GP (LR) V2 6 11 Preventilation time Safety limit thermostat Error message (alarm) Pre-ignition time STB Safety limit thermostat EK.. Remote lockout reset button (internal) After-ignition time External fuse EK2 Remote lockout reset button...
  • Page 59: Operating Status And Equipment Resetting

    ENGLISH OPERATING STATUS AND EQUIPMENT RESETTING The equipment is equipped with 3-colour signalling integrated in the reset button (A). The multi-coloured indicator is the main element for displaying, activa- ting and deactivating diagnostics. esetting the equipment To reset the equipment, press for 1" the reset button on equipment (A). The equipment is only reset if: •...
  • Page 60 ENGLISH emarks regarDing First ignition After first ignition or after any maintenance work, carry out the following safety checks: Safety checks Expected result Lock-out cannot be modified at the end of the safety time Burner start with previously interrupted flame detector line Lock-out cannot be modified Burner operation with flame loss simulation.
  • Page 61: Installation

    Model LØ N Ø Cut off the fuel supply using the shut-off valve and remove the TBG 45 220/60 200 ÷ 245 TBG 45 380/60 200 ÷ 245 control wheels from their position. TBG 60 220/60 225 ÷...
  • Page 62 ENGLISH eaD unit assembly • Position the insulating gasket (13) on the sleeve, by inserting the cord (2) between the coupling flange (25) and the insulating gasket (13). • Adjust the position of the coupling flange (19) by loosening the screws (6) so that the burner head enters the furnace to the extent recommended by the generator manufacturer.
  • Page 63: Air Regulation On The Combustion Head

    ENGLISH AIR REGULATION ON THE COMBUSTION HEAD AIR BURNER ADJUSTMENT SCHEME TBG 45 - 60 The combustion head is equipped with a regulation device that makes To adjust the opening angle of the air damper, loosen the screw (8) it possible to open or close the air passage between the disk and the and turn the hand wheel (1) to bring the index to the desired position.
  • Page 64: Electrical Connections

    ENGLISH ELECTRICAL CONNECTIONS • The burner can be installed exclusively in environments with pollu- lectric saFety warnings tion degree 2 as specified in Standard EN 60204-1. IMPORTANT • Make sure that the power line frequency and voltage values com- The manufacturer shall not be liable for changes or connections ply with those mentioned in the plate.
  • Page 65 ENGLISH o be carrieD out by the installer • Install a suitable disconnecting switch for each burner supply line. • The burner can be installed only in TN or TT systems. It cannot be installed in isolated system of IT type. •...
  • Page 66 ENGLISH To carry out the connection of the burner to the power supply line pro- ceed as follows: • Remove the cover by unscrewing the screws (1), without removing the transparent door. In this way the burner’s electrical panel can be accessed.
  • Page 67 ENGLISH CAUTION / WARNINGS cable housings for the plugs are provided respectively for cable Ø 9.5÷10 mm and Ø 8.5÷9 mm to ensure IP 44 protection rating (Standard IEC EN60529) for the electrical panel. To close the electrical panel lid, tighten the screws (1) with adequate torque to ensure the correct seal.
  • Page 68: Description Of Tbg 45 - 60 Operation

    ENGLISH DESCRIPTION OF TBG 45 - 60 OPERATION When the main switch and the I/O switch (10) on the electrical panel are on, if the thermostats are on, voltage will reach the command and control device, which starts up the burner (led 7 switches on). This turns on the fan motor for pre-ventilating the combustion chamber.
  • Page 69: Starting Up And Regulation

    ENGLISH STARTING UP AND REGULATION START-UP WARNING NOTES Wear protective clothing with electrostatic properties. CAUTION The burner initial start-up must be carried out by authorised personnel as stated in this manual and in accordance with current standards and legal regulations. FIRE RISK Make sure there are no gas leaks.
  • Page 70 ENGLISH • Adjust the air for the ignition flame: “locks-out”. To ensure correct working of the air pressure switch, • Open the combustion air regulator as necessary and open approx. you must, with burner on and with first flame only, a third of the passage of air between flame disk and head (diffu- increase the regulation until it is triggered and immediately locks- ser).
  • Page 71 ENGLISH • The adjustment of the minimum gas pressure switch must there- fore be carried out when the burner is started up, in accordance with the pressure that is found at the time. The triggering (i.e. the opening of the circuit) of any of the pressure switches when the burner is running (flame on) causes the burner to stop immedia- tely.
  • Page 72: Pressure Switch Adjustment

    ENGLISH PRESSURE SWITCH ADJUSTMENT ir pressure switch To unblock the burner, press the special pushbutton and return the pressure switch regulator to a sufficient value in order to measure the air pressure existing during the pre-ventilation phase. The adjustment of this pressure switch is carried out as follows: •...
  • Page 73 ENGLISH inimum gas pressure switch • Remove the cover (1). • Increase the regulation pressure by slowly turning the special knob (2) clockwise until the burner shuts down. (set value) • Turn the knob of the 20% set value anti-clockwise and repeat burner start-up to check for proper operation.
  • Page 74: Maintenance

    ENGLISH MAINTENANCE SERVICING RECOMMENDATIONS MAINTENANCE PLAN IMPORTANT Wear protective clothing with electrostatic All operations must be performed exclusively by qualified properties. personnel. Analyse combustion gases and check that the emission values are cor- rect at least once a year, in compliance with current law. DANGER / ATTENTION •...
  • Page 75 ENGLISH • Undo the fastening screws (6) and remove the lid (11). • Make sure that the mobile plate (23) is fastened by the screw (8). Once the maintenance operations have been completed, this will make it possible to return the mixer assembly to the same position it was in last time it was adjusted.Loosen the screw (24), which anchors the unit’s forward movement rod to the mobile plate.
  • Page 76: Reducers Assembly Instructions For Lpg

    ENGLISH REDUCERS ASSEMBLY INSTRUCTIONS FOR LPG CAUTION / WARNINGS In the event of functioning with LPG fuel connect the appropriate redu- In some particular applications, in the event that there are cers supplied with the burner.For the assembly of the reducers follow pulsations in the flame during the functioning of the burner with the instructions below.
  • Page 77: Maintenance Time

    ENGLISH MAINTENANCE TIME Part description Action to be performed COMBUSTION HEAD VISUAL CHECK OF THE CONDITION 1 YEAR EXTERNAL DIFFUSER VISUAL INSPECTION OF THE INTEGRITY OF CERAMICS. TIP GRINDING, CHECK 1 YEAR ELECTRODES DISTANCE, CHECK ELECTRICAL CONNECTION INTEGRITY VISUAL CHECK FOR ANY DEFORMATIONS, CLEANING, 1 YEAR FLAME DISC VISUAL INSPECTION OF THE INTEGRITY OF CERAMICS.
  • Page 78: Life Cycle

    ENGLISH LIFE CYCLE The expected lifespan of burners and relevant components depends very much from the type of application on which the burner is installed, from cycles ,of delivered power, from the conditions of the environment in which it is located, from maintenance frequency and mode, etc. The table below shows the project expected lifespan of the main safety components;...
  • Page 79: Operating Faults - Causes- Solutions

    ENGLISH OPERATING FAULTS - CAUSES- SOLUTIONS Wear protective clothing with electrostatic properties. DANGER Powered electric panel. Risk of electrocution. If the lock-out occurs again, proceed as follows: • Disconnect the power supply using the system main switch. • Remove the panel cover as described in chapter “Electrical Con- nections”.
  • Page 80 ENGLISH Visual indication Description Cause Solution 2 blinks Burner in lockout during ignition No fuel Open the general supply/ ●● due to no flame signal at the end check the fuel line pressure Ignition electrode cable and/or Check connections of safety time (TSA) flame sensor disconnected Ignition electrode in the wrong Check the position by referring...
  • Page 81: Equipment Operating Problems

    ENGLISH EQUIPMENT OPERATING PROBLEMS In case of a lockout that cannot be changed, the fuel valve outputs, burner motor and ignition device are switched off (< 1 s). In case of a malfunction, the equipment performs the following actions: CAUSE RESPONSE Power supply interruption Restart...
  • Page 82 ENGLISH IRREGULARITY POSSIBLE CAUSE REMEDY Thermostats (boiler/room) or Raise the thermostats settings, or wait that the contacts close for pressure switches are open. natural decrease of temperature or pressure. Absence of line voltage, main The burner does not start. (The Activate switches or wait for power to return.
  • Page 83 ENGLISH IRREGULARITY POSSIBLE CAUSE REMEDY Equipment damaged. Replace the equipment. Dirty flame disk and diffuser. Clean. Wrong air/fuel ratio. Correct the air/fuel ratio. Correct the position by referring to the chap- The equipment goes into lock-out, the fault is limited to the flame control device. Flame sensor in wrong position ter “Disc-electrode position”...
  • Page 84: Wiring Diagrams

    ENGLISH WIRING DIAGRAMS 40 / 42 0006160788_202409...
  • Page 85 ENGLISH 0006160788_202409 41 / 42...
  • Page 86 ENGLISH Wire series colour CONTROL BOX VALVE SEAL CONTROL BLUE IONIZATION PROBE BROWN THERMAL RELAY BLACK FU1÷4 FUSES BLACK WIRE WITH INPRINT EXTERNAL LOCK INDICATOR LIGHT OPERATION INDICATOR LIGHT LOCK-OUT WARNING LIGHT FAN MOTOR CONTACTOR EXTERNAL CONTACTOR FAN MOTOR HOUR METER AIR PRESSURE SWITCH MAXIMUM PRESSURE SWITCH MINIMUM PRESSURE SWITCH...
  • Page 88 44042 Cento (Fe) - Italy info@baltur.it Baltur si riserva ogni possibilità di modifica dei dati tecnici e di quant'altro riportato nel presente manuale. Baltur reserves the right to modify the technical data and anything else reported in this manual.

This manual is also suitable for:

Tbg 45 380/60Tbg 60 220/60172054101720541517275420

Table of Contents